Appuntamenti:
- 17.5.2016 | 21:00h - MONSTERS: The Elephant Man
- 20.5.2016 - 21.5.2016 | 15:00h - Superare le marginalità abbattendo i 
confini
Comunicati:
- Mattonaia fuori dal piano di vendita
- Salviamo le biblioteche pisane
Martedì 17.5.2016 - 21:00h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
CinemAlt presenta
MONSTERS: THE ELEPHANT MAN
Martedì 17 Maggio alle ore 21.00 vi aspettiamo per il cinema.
Film: The Elephant Man di David Lynch.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12939.html
-----------
Venerdì 20.5.2016 - Sabato 21.5.2016 - 15:00h
@Polo Carmignani | Piazza dei Cavalieri (Pisa)
SUPERARE LE MARGINALITà ABBATTENDO I CONFINI
Laboratori e dibattiti dell'Altra città.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12940.html
-----------
MATTONAIA FUORI DAL PIANO DI VENDITA
Proposta di delibera sulla Mattonaia: il Consiglio comunale tolga 
l’immobile dal piano delle vendite
La Mattonaia in tutti questi anni ha rappresentato il simbolo di ciò che 
non deve fare chi amministra una città. Allo stesso tempo dimostra che 
non devono essere lasciati inutilizzati, in abbandono e degrado, gli 
immobili esistenti, a maggior ragione quelli di proprietà pubblica che 
dovrebbero essere tutti utilizzabili immediatamente per finalità 
sociali.
La giunta Filippeschi e la sua maggiorana sta tentando di vendere molta 
parte del suo patrimonio immobiliare per fare cassa, tra cui la 
Mattonaia; ma, nonostante i più assurdi escamotage inventati, l’unico 
risultato è stato quello di fare decine e decine di annunci 
propagandistici sull’imminente svendita, progettando nel caso Mattonaia 
anche assurde operazioni di permuta mai andate in porto, sgomberando e 
denunciando i movimenti
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/mattonaia-out.html
-----------
SALVIAMO LE BIBLIOTECHE PISANE
Il 47% degli italiani, secondo l‘OCSE, soffre di analfabetismo 
funzionale e la percentuale è talmente alta da far balzare il paese al 
vertice di questa classifica poco invidiabile. Da mesi si moltiplicano 
denunce e appelli sul nostro declino culturale, in particolare sullo 
stato di biblioteche e archivi, ma anche denunce dei professionisti dei 
beni culturali (archeologi, storici dell’arte, archivisti, bibliotecari, 
ecc.) che nei tagli dei finanziamenti alla cultura vedono un pericolo 
per il loro stesso futuro.
In provincia tutto questo ha una ricaduta pesante e a Pisa – in misura 
maggiore ad esempio rispetto a Pistoia, che in cultura ha investito – la 
situazione si sta facendo drammatica.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/appello-biblioteche.html
-----------
-- 
Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net