-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     Stop TTIP: ci incontriamo il 27 Febbraio?
Data:     Wed, 17 Feb 2016 19:18:19 +0100
Mittente:     Stop TTIP <info@???>
Rispondi-a:     Stop TTIP <info@???>
A:     sandra.cangemi@???
Stop TTIP
If this newsletter is not displayed correctly, please click here 
<
http://p.n2g02.com/l/176537251/c/0-dzzb-5snk28-5lg>.
Please enable display of images to see this newsletter in its full glory!
Stop TTIP Italia
    
      Cari sostenitori dell'Iniziativa Europea,
      Ricevete questo messaggio dalla Campagna italiana Stop TTIP
      <http://stop-ttip-italia.net/> che ci chiede di inoltrarvelo. Lo
      trovate di seguito e speriamo sia di vostro interesse.
      Un caro saluto,
      Iniziativa Europea Stop TTIP
    
Ci incontriamo il 27 febbraio?
NB. questa mailing list verrà utilizzata essenzialmente per le 
informazioni internazionali. Per rimanere in contatto con la Campagna 
Stop TTIP Italia scrivete una mail con il vostro nome, cognome e città a 
stopttipitalia@??? <
mailto:stopttipitalia@gmail.com>
Ci siamo! Dopo quasi tre anni, i negoziati per il TTIP potrebbero vedere 
un’accelerazione decisiva nei prossimi mesi. Corriamo il serio rischio 
che, per evitare di rimandare tutto a dopo le elezioni americane, la 
Commissione Ue ed il ministero del Commercio Usa approvino in fretta una 
cornice vuota che affermi il TTIP come spazio transatlantico di 
decisione di regole e commerci, rinviando i dettagli importanti ai 
tecnici, le cui attività saranno ancora più segrete di quelle delle 
attuali trattative.
Serve una rispostaforte, che dia il segno dell’intensità con cui la 
società civile ha intenzione di resistere al tentativo di espropriazione 
dei suoi diritti e della capacità di ispirare il processo democratico. A 
livello europeo, le centinaia di organizzazioni impegnate nel contrasto 
al Trattato transatlantico proseguono il lavoro di pressione sulle 
istituzioni comunitarie e degli Stati membri.
Il primo passo verso la giornata di azione contro i trattati di libero 
scambio è organizzare per il 27 febbraio quattro assemblee 
macroregionali a TORINO, PADOVA, ROMA e BARI, alle quali arrivare con 
idee precise su
- alleanze, perché tutte le associazioni e le realtà che aderiscono ai 
comitati – nazionali e locali – prendano parte alle assemblee, diano il 
loro contributo e annuncino come e in quanti potranno partecipare alla 
manifestazione
- risorse, per cominciare insieme una raccolta fondi nazionale pubblica 
e trasparente che ci aiuti nell'organizzare trasporti, materiali, 
comunicazione, una segreteria leggera ma efficiente
- strumenti, perché dobbiamo sincronizzare tutti gli incontri, i blog, 
gli account Twitter, le pagine Facebook e i siti web, e rinforzare il 
gruppo di comunicazione nazionale
- energia, motivazione ed ottimismo, perché questa è una campagna fatta 
di persone, ancor prima che di competenze, sigle e idee, e la nostra 
umanità è la migliore risposta che sappiamo dare al loro cinismo.
Il coordinamento nazionale si dividerà per facilitare la discussione in 
seno alle assemblee macroregionali e mantenere le comunicazioni nelle 
settimane successive.
Informazioni pratiche:
- Scrivete a stopttipitalia@??? <
mailto:stopttipitalia@gmail.com> 
tutti i dubbi, le perplessità, ma soprattutto le idee e le disponibilità.
- Vi contatteremo a partire dalla prossima settimana per organizzare 
insieme la logistica di questi quattro incontri
- Vi preghiamo di far circolare tra tutti i gruppi, le organizzazioni e 
le reti che conoscete, che vi sono vicine e che aderiscono alla 
campagna, l'invito alle assemblee macroregionali ed alla mobilitazione.
Il sogno...
Dopo aver mostrato il proprio peso con una raccolta di firme che ha 
superato i 3,5 milioni di adesioni, un primo impressionante momento di 
piazza ha avuto luogo a Berlino il 10 ottobre 2015. Quel sabato, 250 
mila persone provenienti da tutto il continente hanno inondato le strade 
di Berlino, un corteo oceanico e variegato, composto da movimenti, 
associazioni, sindacati e tante altre realtà sociali. La manifestazione 
ha avuto il merito di accendere il dibattito pubblico su un tema così 
complesso e difficile. Ora dobbiamo alimentare quella fiamma per 
respingere definitivamente uno dei più impetuosi e pervasivi attacchi 
alla nostra libertà. In questo quadro,la Campagna Stop TTIP Italia si 
candida ad organizzare una nuova grande giornata di mobilitazione 
europea contro TTIP, CETA e TiSA a Roma.
Il percorso è articolato e complesso, ma con l’aiuto di tutte le realtà 
che hanno preso parte alla campagna sarà possibile raggiungere 
l’obiettivo: una grande e colorata moltitudine, capace di opporre al 
paradigma neoliberista, che ispira gli accordi internazionali sul 
commercio, una diversa idea di mondo, fatta di partecipazione e 
cooperazione solidale.
La Campagna Stop TTIP Italia
www.stop-ttip-italia.net <
http://stop-ttip-italia.net/>
stopttipitalia@??? <
mailto:stopttipitalia@gmail.com>
    
    
Edizione speciale 1/2016
Stop TTIP Italia <
http://stop-ttip-italia.net/>
    
Support the European Initiative against TTIP and CETA!
Please donate <https://stop-ttip.org/donation/?noredirect=en_GB>     Sign 
now <https://stop-ttip.org/it/firma/>
    
Please forward this newsletter to raise awareness! Stay in touch with us 
via:
Facebook <https://www.facebook.com/eci.ttip>     Twitter 
<https://twitter.com/eci_ttip>     YouTube 
<https://www.youtube.com/user/ecittip>     flickr 
<https://www.flickr.com/photos/eci_ttip/>     Email 
<mailto:info@stop-ttip.org>
    
Contact
Stop TTIP
Greifswalder Str. 4
D-10405 Berlin
E-Mail: info@??? <
mailto:info@stop-ttip.org>
    
You are receiving this newsletter because you signed up on our website 
or when signing the ECI. If you would like to unsubscribe, please click 
here <
http://stop-ttip.n2g02.com/l/176537274/c/0-dzzb-5snk28-5lg>.
If you would like to subscribe to this newsletter, please click here 
<
http://www.stop-ttip.org/newsletter>.