*Anche ai Comics il tema dell'**immigrazione**.*
Lo propone ai partecipanti e alla città un folto gruppo di associazioni 
lucchesi che *venerdì 30 alle 18 *si ritroverà sopra porta San Pietro di 
fronte alla sede dei lucchesi nel mondo nei pressi del Caffè delle Mura 
per rappresentare il dramma di quanti hanno attraversato il mediterraneo 
in questi anni e la disponibilità alla loro accoglienza.
Pochi gesti che vogliono dichiarare una scelta di campo verso quelle 
persone che per colpa di guerre, fame, neo-colonialismo o calamità 
naturali sono costretti a fuggire dalle proprie case e dai Paesi 
d'origine. La manifestazione vuol essere anche un invito ad uscire 
dall'indifferenza o dal seguire facili schematismi, innanzitutto per 
conoscere il fenomeno immigratorio e poi per comprenderlo e chiedere 
interventi mirati sapendo che i soggetti interessati sono persone con 
una propria dignità e non oggetti,.
Su questi obiettivi si sono trovate varie associazioni variamente 
impegnate nel nostro territorio sui temi umanitari, sociali e culturali 
che sono /AdAL, Aeliante, Amani Nyayo, Amnesty International Gruppo di 
Lucca, Caritas, Centro psicodramma Zerka Moreno, Comunitas, Condotta 
Slow Food Lucca, Conpartecipo, Coop. Giovani e Comunità, Emergency, 
Equinozio, La città delle donne, Libera, LuccAut, Lucca-Tuareg, Ufficio 
Missionario./
Gli organizzatori, che distribuiranno un volantino che riporta il senso 
della manifestazione, invitano quanti vogliono sostenere gli ideali 
dell'accoglienza a partecipare raggiungendo in orario il punto di ritrovo.
In allegato la locandina della manifestazione.
Ringraziando per l'attenzione informiamo che siamo a disposizione 
durante la manifestazione sia per registrazione di immagini e foto oltre 
che per rispondere a domande per spiegare al meglio l'iniziativa. Per 
contatti chiamare Giovanni Bolognini 348 9792617
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus