-------- Messaggio Inoltrato --------
Oggetto:     Dalla parte della Grecia
Data:     Thu, 2 Jul 2015 15:07:01 -0400
Mittente:     Alice Jay - Avaaz <avaaz@???>
A:     sandra.cangemi@??? <sandra.cangemi@???>
Avaaz.org - The World in Action
<
https://secure.avaaz.org/it/stand_with_greece_loc_eu/?bBAJbbb&v=61461>
*Questa settimana potrebbero imporre alla Grecia un piano di austerità 
durissimo o addirittura l’uscita dall’Euro*. Ma se creiamo ora il più 
grande movimento di sempre a difesa della democrazia, possiamo spingere 
Renzi, Merkel e gli altri leader europei ad abbandonare la crociata 
per l’austerità e dare all’economia greca la possibilità di riprendersi. 
*Lanciamo un enorme appello europeo affinché si mettano i cittadini 
prima delle banche* e invaderemo tutti i giornali. *Firma subito*:
FIRMA ORA 
<
https://secure.avaaz.org/it/stand_with_greece_loc_eu/?bBAJbbb&v=61461>
Cari avaaziani in tutta Europa,
*Questa settimana potrebbero imporre alla Grecia un piano durissimo di 
tagli e austerità o perfino l’uscita dall’Euro*, con effetti a catena 
sull’Italia e tutta l’Europa. Ma abbiamo un’alternativa: creare ora il 
più grande movimento di sempre a sostegno di una democrazia equa in Europa.
Bastano due fatti al di là di tutti i tecnicismi: 1) sono stati i greci 
più vulnerabili a pagare il prezzo degli incredibili tagli alla spesa: 
oggi *4 bambini su 10 vivono in povertà, la mortalità infantile è 
aumentata del 43% e un giovane su due è disoccupato*. E soprattutto, 2) 
è stato tutto inutile: il debito greco è aumentato, non diminuito. 
Continuare su questa strada porterà agli stessi fallimentari risultati.
E nonostante questo, *Angela Merkel e i creditori continuano a spingere 
queste politiche irresponsabili*, dicendo di avere il sostegno dei 
cittadini europei.
Ma non è così. E questa settimana il Primo Ministro Greco Tsipras ha 
deciso con coraggio di dare la scelta ai cittadini. Si è appellato ai 
greci, chiedendo di dire “No” a tutto questo. E *il 70% dei membri di 
Avaaz in Grecia dice che voterà “No”* al referendum di domenica: ora sta 
a noi mostrare che anche il resto dell'Europa è dalla loro parte per 
avviare una vera riduzione del debito. *Firma ora* e riempiremo i media 
con il nostro appello:
https://secure.avaaz.org/it/stand_with_greece_loc_eu/?bBAJbbb&v=61461
*Sappiamo che Angela Merkel già in passato ha saputo cambiare idea sulla 
base delle spinte dell’opinione pubblica*: lo fece, per esempio, dopo 
l’incidente a Fukushima e le enormi proteste in tutto il Paese, quando 
decise di chiudere le centrali nucleari in Germania.
La crisi greca è complessa e la corruzione, l’incapacità e i prestiti 
azzardati dei governi degli ultimi anni hanno certamente contribuito al 
fallimento dell’economia. Ma il 90% degli aiuti che hanno ricevuto sono 
andati un minuto dopo a banche straniere *e ai cittadini greci sono 
rimaste le privatizzazioni, i tagli alle pensioni e agli stipendi, 
l’aumento delle tasse*. Così, come previsto da molti, il debito non 
diminuisce, ma aumentano a dismisura ingiustizie e povertà.
*Sono sempre di più gli economisti e gli importanti leader mondiali a 
sostenere un’altra soluzione: la riduzione e riorganizzazione del debito 
greco*, per mezzo di una conferenza sul debito, per dare all’economia 
del Paese il tempo per riprendersi e ripagare il resto di quanto dovuto 
nel corso del tempo.
*Abbiamo pochissimi giorni* per dimostrare a Renzi, alla Merkel e agli 
altri leader europei che il mondo sostiene il “No” a queste politiche 
fallimentari. *Unisciti ora*:
https://secure.avaaz.org/it/stand_with_greece_loc_eu/?bBAJbbb&v=61461
Possiamo trasformare questa crisi in un’opportunità per cambiare 
l'Europa, e la nostra comunità può essere fondamentale. Quello greco 
potrebbe essere un disastro di dimensioni storiche, ma con un’enorme 
mobilitazione possiamo costringere invece Renzi, Merkel e gli altri 
leader e creare le premesse per trasformare il sistema economico europeo 
e mondiale, e renderlo umano. Ad iniziare proprio dalla Grecia.
Con speranza,
Alice, Ricken, Spyro, Alex, Marigona, Mike e tutto il team di Avaaz
Fonti
"Greci, votate per salvare la democrazia" I grandi economisti sostengono 
Alexis Tsipras (Espresso)
http://espresso.repubblica.it/internazionale/2015/06/30/news/votate-no-per-salvare-la-democrazia-parlano-gli-economisti-che-invitano-a-sostenere-tsipras-1.219387
Grecia non rimborsa Fmi, prima volta per economia avanzata (ANSA)
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2015/06/30/grecia-non-rimborsa-fmi-prima-volta-per-economia-avanzata_41721302-6975-4bcb-88b7-a15ee0a9a753.html
La Grecia propone ai creditori un nuovo piano d’aiuti e un taglio del 
debito (Internazionale)
http://www.internazionale.it/notizie/2015/06/30/grecia-nuovo-piano-d-aiuti-tsipras
Grecia, tutte le differenze tra la proposta dei creditori e quella di 
Atene (EU news)
http://www.eunews.it/2015/06/26/negoziato-grecia-tutte-le-differenze-tra-la-proposta-dei-creditori-e-quella-di-atene/38008
Grecia, quattro anni di austerity e crisi sociale. (SkyTg24)
http://tg24.sky.it/tg24/mondo/photogallery/2014/04/15/grecia_austerity_quattro_anni_troika_crisi_economica_atene_disoccupazione.html#1
«L’austerity? In Grecia l’abbiamo già fatta» di Y. Varoufakis (Il Sole 
24 Ore)
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2015-05-26/austerity-gia-fatta-063535.shtml?uuid=ABT9tfmD&refresh_ce=1
Grecia, Renzi e la terza via: “No austerity, ma il referendum è scelta 
azzardata” (Il Fatto Quotidiano)
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/01/grecia-renzi-e-la-terza-via-no-allausterity-ma-il-referen... 
<
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/01/grecia-renzi-e-la-terza-via-no-allausterity-ma-il-referendum-e-scelta-azzardata/1832643/>
------------------------------------------------------------------------
*
Avaaz.org è un movimento globale con oltre 41 milioni di membri,* che 
promuove campagne far valere la voce dei cittadini nelle stanze della 
politica di tutto il mondo (Avaaz significa "voce" in molte lingue). I 
membri di Avaaz vivono in ogni nazione del mondo; il nostro team è 
sparso in 18 paesi distribuiti in 6 continenti e opera in 17 lingue. 
Clicca qui <
http://www.avaaz.org/it/highlights.php/?footer> per 
conoscere le nostre campagne più importanti, oppure seguici su Facebook 
<
http://www.facebook.com/Avaaz> o Twitter <
http://twitter.com/Avaaz>.
Sei entrato/a a far parte del movimento di Avaaz e hai iniziato a 
ricevere queste email firmando "NO ALLA "LEGGE BAVAGLIO" 
<
http://www.avaaz.org/it/no_bavaglio>" il 2010-05-27 usando l'indirizzo 
email sandra.cangemi@???.
Per essere sicuro/a che i messaggi di Avaaz raggiungano la tua casella 
di posta, ti preghiamo di aggiungere avaaz@??? alla tua lista di 
contatti. Per cambiare il tuo indirizzo e-mail, ricevere le e-mail in 
un'altra lingua o altre informazioni contattaci utilizzando questo 
modulo <
http://avaaz.org/it/contact/?footer>. Per non ricevere più le 
nostre e-mail, invia un'e-mail a unsubscribe@??? oppure clicca qui 
<
https://secure.avaaz.org/act/?r=unsub&cl=7917338361&email=sandra.cangemi@yahoo.it&v=61461&lang=it>.
Per contattare Avaaz *non rispondere a questa e-mail*, ma scrivici 
utilizzando il nostro modulo 
www.avaaz.org/it/contact 
<
http://www.avaaz.org/it/contact?footer>, oppure telefonaci al 
1-888-922-8229 (USA).