Come ogni settimana, attivi tutti i laboratori del Casale! Qui il
programma completo:
http://www.casalealba2.org/orari-laboratori/
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DOPO IL QUARTIERE IN FESTA …FACCIAMO LA FESTA ALLE NOSTRE 
AMMINISTRAZIONI
Il Comitato di quartiere MAMMUT ringrazia tutte/i per la risposta più 
che positiva del quartiere e delle realtà ed artisti che hanno 
partecipato alla sana e buona riuscita dell'evento, mettendo in risalto 
alcune questioni che da anni sono soggette a speculazioni (punti verde 
qualità), al progressivo abbandono-degrado del nostro territorio, del 
bene comune e dei servizi ormai inesistenti.
L'incapacità di gestire il bene comune delle nostre amministrazioni è un 
segno inequivocabile della volontà di svendere, gestire il patrimonio di 
tutti ai soliti soggetti privati appoggiati dalle amministrazioni.
Ci chiediamo come mai ci rispondono sempre che non ci sono i soldi e poi 
pagano commesse a soggetti privati per "non gestire" beni e servizi??
Ci dispiace che il Presidente della IV circ. E. Sciascia, non sia 
intervenuto all'assemblea pubblica della festa popolare MAMMUT dove si 
sono sollevate alcune questioni in cui si rendeva necessario ed 
interessante sviscerare insieme al nostro Presidente.
Le richieste e le domande dei cittadini e del CdQ Mammut sono state le 
seguenti:
· Quali e quanti progetti sono previsti sull'area che va da via Valletta 
fino parco Cicogna ?
· Chi deve gestire le aree verdi ?
· Con quali risorse ?
· I progetti chiusi nei cassetti, rispettano i requisiti richiesti ?
· Chi deve rispondere del degrado e della sporcizia delle aree in 
concessione da anni sequestrate di fatto ai cittadini ??
· Quali percorsi e risorse intendono utilizzare per ridare dignità ad un 
quartiere che da anni subisce solo degrado, disoccupazione, droga, 
delinquenza ???
NOI NON SIAMO IL PRODOTTO DEL "VOSTRO" DEGRADO
NOI SIAMO GLI UNICI IN ITALIA AD AVER MOSSO LE RUSPE PER RIQUALIFICARE 
IL NOSTRO TERRITORIO E NON PER FARE
MACERIE E DISPERAZIONE.
SABATO 27/06/2015 ORE 20 CINEMA POPOLARE "LADRO LUI LADRA LEI"
CENA A SOSTEGNO DEL COMITATO MAMMUT e GRANDE RIFFA CON RICCHI PREMI
AL CAMPO RIQUALIFICATO VIA BRIZIARELLI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 28 Giugno
ore 10 Appuntamento al Casale per la pulizia del parco
ore 13 Pranzo popolare al Casale
Partecipazione diretta: sociale , culturale, ambientale …
… ovvero quello che non fanno le Amministrazioni
Il Casale Alba2  restituito ai quartieri e all’uso pubblico, così come 
stabilito dal piano di assetto del 1995, promuove da tre anni la pulizia 
del Parco di Aguzzano ogni ultima domenica del mese.
Come Assemblea per la tutela del Parco di Aguzzano , in sintonia con le 
altre realtà territoriali che condividono le nostre stesse finalità 
sociali, crediamo che la pulizia del Parco possa rappresentare un 
esempio concreto di partecipazione diretta degli abitanti , delle 
associazioni e dei comitati dei quartieri limitrofi sia nella tutela del 
parco e del proprio territorio, sia nell’attivazione e fruizione delle 
molteplici attività socio/culturali basate su un libero scambio di 
saperi e competenze e nella conseguente gratuità delle stesse. Tutto ciò 
in contrapposizione alle politiche territoriali attuali dove impera la 
logica dei PVQ (Punti Verdi Qualità),  dei PVI (Punti Verde Infanzia) e 
dei prossimi PVR (Punti Verde Ristoro) che erodono spazi pubblici e 
gratuiti che vengono sostituiti con spazi privati e a pagamento dove 
viene avvantaggiato il profitto privato e non la valorizzazione delle 
aree verdi. Questa politica ha dissanguato le casse comunali che, per i 
noti fatti di “mafia capitale”, hanno  sperperato il patrimonio pubblico 
sovvenzionando progetti assolutamente in odore di malaffare, non 
ecocompatibili e non ecosostenibili, generando quel buco nel bilancio 
che ha poi prodotto poi il balck out nella erogazione dei servizi ai 
quartieri come ad es. la mancata manutenzione dei parchi pubblici, come 
quello di Aguzzano, dove da almeno un biennio non viene più tagliata 
l’erba, dove le panchine sono distrutte o pericolanti, dove gli attrezzi 
ginnici sono divenuti un pericolo piuttosto che una risorsa, dove le 
insegne sulla flora, sulla fauna e sulla educazione ambientale sono 
fatiscenti o a marcire, dove le staccionate del fosso di S.Basilio sono 
un lontano ricordo, dove gli incendi trovano terreno fertile nella 
scarsa manutenzione e nel degrado.
Non crediamo di rappresentare una esperienza unica nel suo genere, nel 
nostro municipio altri comitati e associazioni (ad es. il Comitato 
Mammut di Via Palombini) hanno recuperato e restituito alla 
collettività, a proprie spese, spazi dismessi e abbandonati o nelle mire 
del solito PVQ e ridato valore a ciò che era degrado, incuria e 
malaffare.
Rivendichiamo allora la libera e gratuita accessibilità e fruizione del 
Parco di Aguzzano e delle sue strutture (casali), rivendichiamo che 
questi “centri della partecipazione” gestiti da persone, comitati, 
associazioni vengano estesi su tutto il territorio municipale e 
comunale, affinché si realizzi quella godibilità sociale degli spazi 
verdi e dei parchi che porterà a una migliore qualità di vita nelle 
nostre periferie e una maggiore sensibilità verso la tutela delle aree 
verdi e del territorio in cui viviamo .
Denunciamo l’abbandono in cui versa il Parco di Aguzzano, denunciamo 
l’assenza totale delle Amministrazioni per la tutela e salvaguardia 
ambientale, denunciamo la mancata manutenzione del Parco e al contrario 
lo sperpero di denaro pubblico a favore di progetti non compatibili con 
i parchi, promuoviamo azioni di partecipazione diretta (come la pulizia) 
ma altresì promuoviamo azioni di protesta nelle sedi amministrative, 
promuoviamo azioni di informazione, denuncia, controinformazione, 
sensibilizzazione,  partecipazione e confronto con i quartieri e le 
altre realtà in lotta.
Partecipazione diretta … non  aspettiamo che la facciano gli altri
  … la lotta comincia già da qui.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Continua il progetto di regalare un cinema popolare ai nostri
quartieri…
Ogni lunedì e giovedì:
ore 20 cena popolare
ore 21:30 proiezione
Ar cinema senza pagà er bijetto!
-- 
CasaleAlba2
via Paternò di Sessa o via Fermo Corni
www.casalealba2.org
coordinamentoparcoaguzzano@???
Su Aguzzano e i suoi Casali non si specula!
