[Storiaorale] presentazione del volume "La resistenza del qu…

Delete this message

Reply to this message
Author: Istituto storia Resistenza e società contemporanea Bi-Vc-Vals
Date:  
To: Undisclosed-Recipient:;
Subject: [Storiaorale] presentazione del volume "La resistenza del quotidiano" a Oleggio e Varallo
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea
nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia
Aderente all'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri"
13019 Varallo - via D'Adda, 6 - tel. 0163-52005; fax 0163-562289
istituto@???
www.storia900bivc.it


Dopo la presentazione a Biella del 12 giugno scorso, il volume Ada Della Torre, La resistenza del quotidiano. Scritti pedagogici e racconti, a cura di Valentina Sonzini, ultima pubblicazione dell'Istituto edita in occasione del 70° anniversario della Liberazione con la compartecipazione del Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana, sarà presentato anche a Oleggio venerdì 26 giugno 2015, all'Albergo Roma, in viale don Minzoni, 47, alle ore 18, alla presenza della curatrice, che dialogherà con Carla Pinto, ricercatrice e pubblicista.
Inoltre, sabato 27 giugno 2015, alle ore 11, la pubblicazione sarà presentata anche a Varallo, nel Cortile d'onore di Palazzo Racchetti, in via Umberto I, 69. L'iniziativa è organizzata con il patrocinio della Città di Varallo, in collaborazione con la biblioteca civica "Farinone-Centa" di Varallo. Piera Mazzone, direttrice della biblioteca, dialogherà con Valentina Sonzini.

L'intento del volume è quello di restituire una figura di donna, di partigiana e poi di cittadina italiana impegnata dapprima nella scuola e infine presso il Tribunale dei minori di Torino. Una vicenda umana ricca di spunti storici interessanti, di rievocazioni familiari nitide. Attraverso i racconti dei figli e del nipote Andrea Levi, e attraverso la cospicua mole documentaria costituita da racconti, scritti, libri pubblicati, articoli e saggi, Ada Della Torre ci appare per ciò che è stata: staffetta, moglie, madre, insegnante appassionata e attenta lettrice dei suoi tempi.


Valentina Sonzini, oleggese, classe 1977.
Dottore di ricerca in Scienze bibliografiche, si occupa anche di ricerche storiche in ambito moderno e contemporaneo.
È una donna dell'Udi (Unione Donne in Italia) dal 2005. Vive a Genova.

In allegato le locandine delle iniziative.


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus