Come ogni settimana, attivi tutti i laboratori del Casale! Qui il
programma completo:
http://www.casalealba2.org/orari-laboratori/
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SGOMBERO E MACERIE A PONTE MAMMOLO: DI CHI È LA COLPA?
La mattina dell'11 maggio polizia e ruspe sgomberano e abbattono la 
cosiddetta baraccopoli di via delle Messi D'Oro, nei pressi della 
stazione di Ponte Mammolo. Si tratta di un insediamento presente sul 
territorio da più di quindici anni, nato per sopperire alla mancanza già 
allora di politiche d’accoglienza degne, abitato da migranti africani, 
sudamericani e ucraini.
Una volta demolito l'insediamento, seppellendo anche documenti ed 
effetti personali sotto le le macerie, l'amministrazione ha predisposto 
un piano di sistemazione vergognoso, che prevede il trasferimento solo 
di una parte dei rifugiati nel centro Baobab, peraltro già al centro 
delle vicende di Mafia Capitale, assiepandoli in condizioni precarie 
persino nel cortile della struttura. Tutti gli altri,  transitanti, non 
censiti ed esclusi, sono rimasti all'addiaccio nella zona della metro, 
abbandonati a se stessi, senza cibo né acqua, in condizioni 
igienico-sanitarie scandalose. Non che nella baraccopoli ci fosse una 
situazione eccellente, ma sicuramente migliore rispetto a un marciapiede 
in mezzo alla strada. Sostanzialmente, una volta terminato il lavoro 
delle ruspe ed aver di fatto creato l’emergenza, nonostante le belle 
parole del Municipio e dell'Assessorato alle politiche sociali, le 
istituzioni se ne sono letteralmente lavate le mani, lasciando al caso e 
alla solidarietà di realtà sociali, associazioni e abitanti del 
quartiere la sopravvivenza degli sgomberati. Come se non bastasse, 
operatori attivi nell'insediamento hanno confermato la presenza di 
amianto nelle case nell'insediamento, sostanza mortale che è stata 
polverizzata e lasciata in mezzo alle macerie senza le minime 
precauzioni di sicurezza per lo smaltimento, nè alcun avviso agli 
abitanti.
Dopo parecchi giorni l’amministrazione e la il Ministero dell’Interno 
hanno preso impegni generici e senza garanzie, facendo il solito gioco 
scaricabarile in cui nessuno si è assunto la responsabilità di quanto 
avvenuto. La realtà è invece che le istituzioni sono più che 
responsabili a tutti i livelli: dalle guerre nei Paesi d’origine dei 
migranti alle migliaia di persone che muoiono in mare ogni giorno; dal 
business creato sull’accoglienza, di cui l’inchiesta Mafia Capitale è 
solo la punta dell’iceberg, alle condizioni insostenibili in cui i 
migranti sono costretti ad attendere il proprio destino. Ponte Mammolo è 
solo una delle tante di situazioni critiche: nel solo quadrante 
Tiburtino esistono decine di centri dove centinaia di migranti vivono 
assiepati per mesi o anni senza un briciolo di prospettiva, incastrati 
nei complessi meccanismi burocratici dell’accoglienza, della richiesta 
d'asilo, del transito o del permesso di soggiorno. L’unica risposta dei 
governanti, che non hanno la minima idea di come affrontare un flusso 
migratorio imponente, sarà, come dimostrato in questi giorni, quella di 
trattare un grave problema sociale come una questione di ordine 
pubblico, cercando di mettere in contrapposizione i territori e le 
periferie con coloro che hanno l’unica colpa di scappare da guerre e 
sofferenze.
Non ci caschiamo più, sappiamo bene di chi è la colpa: il vero degrado 
sono le schifose manovre istituzionali sulla pelle dei migranti, degli 
abitanti e dell'ambiente!
                                                                          
         Nodo Territoriale Tiburtina
nodoterritorialetiburtina@???
Fb: Nodo Territoriale Tiburtina
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 31 Maggio Pulizia del parco, pranzo a sostegno del Comitato 
Mammut e “Sensibilità Chimica Multipla: diagnosi, 
terapie,riconoscimenti”
Profumi, pesticidi, detersivi, farmaci, additivi alimentari, 
conservanti, mercurio dentale, campi elettromagnetici di cellulari, 
Wi-Fi, tablet, radar e antenne influenzano la nostra salute?
PROGRAMMA DOMENICA 31 MAGGIO 2015
ore 10:00  Pulizia del Parco
ore 13:00  Pranzo sociale a sostegno del Comitato di Quartiere Mammut
ore 16:00  “Sensibilità Chimica Multipla: diagnosi, 
terapie,riconoscimenti”presentazione a cura della Dott.ssa Francesca 
Romana Orlando, giornalista esperta di divulgazione scientifica, vice 
presidente di “AMICA” Associazione Malattie da Intolleranza Chimica 
Ambientale (
www.infoamica.it)
ore 16:30  Interventi: Dott. Antonio Maria Pasciuto, medico, Presidente 
dell’Associazione “ASSIMAS” Ass. Medicina Ambientale Salute – Giulia Lo 
Pinto, Presidente “Associazione Amici della MCS” – Dott. Fiorenzo 
Marinelli, biologo, ricercatore del CNR di Bologna esperto in sindromi 
correlate all’elettrosensibilità e agli effetti non termici (cioè 
biologici) sui tessuti umani
ore 18:00 a seguire  Dibattito pubblico
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giovedì 4/6 ArenaCinema presenta: "Tocco di zenzero"  di Tassos 
Boulmetis
Continua il progetto di regalare un cinema popolare ai nostri
quartieri…
Ogni giovedì:
ore 20 cena popolare
ore 21:30 proiezione
Ar cinema senza pagà er bijetto! In attesa dell'ArenaCinema estiva 
all'aperto!
4/6  W SAN ISIDRO     "Tocco di zenzero"  di Tassos Boulmetis
  Drammatico, durata 108 min. - Grecia, Turchia 2003
Astronomo all'università di Atene, Fanis organizza un pranzo in onore 
del nonno che non vede da anni, invitando tutti i suoi vecchi amici. 
Eppure il vecchio Vassilis non arriva. Da qui l'occasione per tornare 
con la mente alla propria infanzia quando giocava felice nel negozio di 
spezie che il nonno aveva a Costantinopoli, insieme all'amichetta Saime. 
Tra gli altri, si fa avanti anche il doloroso ricordo della deportazione 
della sua famiglia ad Atene, nel 1964, quando i greci di Istanbul sono 
confinati in patria a causa del conflitto fra Turchia e Grecia per via 
degli interessi sull'isola di Cipro.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 7 Giugno "Che succede in Grecia?"
Ore 13,30   Pranzo popolare
Ore 15,30       Che succede in Grecia
Il governo greco guidato da Syriza si è impegnato a fermare l'austerità
e ad accrescere occupazione e giustizia sociale, obiettivi che si 
scontrano
con l'attuale contesto politico-istituzionale europeo.
Ne parliamo con......
Argyrios Argiris Panagopous
Giornalista, rappresentante di Syriza in Italia
Introduce Sergio Cesaratto
Economista, Università di Siena
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica 7 Giugno Iniziativa sui Punti Verde Qualità a Parco Feronia
Il progetto "Punti Verde Qualità" nasce da un accordo che dal 1995 fà 
parlare di sè per la scandalosa gestione dei fondi e degli spazi  
pubblici portata avanti in maniera bipartisan dalle varie 
amministrazioni Rutelli, Veltroni, Alemanno ed ora Marino. I punti 
verdi, come afferma la delibera 169/95, sono concessioni comunali 
gratuite di aree verdi  ad imprese private della durata di 33 anni, per 
la progettazione e realizzazione di attività commerciali in cambio della 
manutenzione e “rivalorizzazione” dei siti. In 19 anni il Campidoglio ha 
firmato più di 350 milioni di euro di fideiussioni (garanzie) alle 
banche che hanno finanziato i progetti delle ditte, di cui più di 250 
sono stati richiesti all'amministrazione per insolvenza dei privati. La 
situazione ad oggi è una fotografia che dice tutto: su 67 concessioni 
solo 17 sono "completate", 9 in via di realizzazione, 16 in fase di 
progettazione e 20 bloccate in attesa di ricollocazione. Di queste 19 
sono sotto inchiesta, con tanto di arresti degli architetti comunali 
Stefano Volpe e Maria Parisi e gli imprenditori Massimo Dolce e Marco 
Bernardini.
E' inaccettabile che il Comune garantisca credito illimitato a soggetti 
che poi scaricano sulla comunità i costi dei loro profitti e, assumendo 
una veste di "proprietari" delle aree che gestiscono come Parco Feronia 
e molte altre nel nostro municipio (Parco Kolbe, San Basilio, Torraccia 
e Tiburtino Sud), credono di poter fare il loro comodo speculando sui 
soldi pubblici.
Domenica 7 giugno:
dalle 17 incontro-dibattito con i comitati locali contro i Punti Verde 
Qualità
dalle 19 apericena
                                                                          
     Nodo Territoriale Tiburtina
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
20 / 21 Giugno 2015
STREET JAM HIP HOP REBIBBIA & CASAL DE' PAZZI Vol.2
Dopo il grande successo dello scorso anno torna la jam hip hop di 
strada! Costruita e organizzata da diverse realtà e ragazzi del 
quartiere, la jam vuole essere uno squarcio di socialità, aggregazione e 
divertimento slegate dal consumo e dal grigiore della metropoli, dove 
tutti possano esprimersi e partecipare... Perchè le strade e i quartieri 
sono di chi li vive!
Autofinanziata, autogestita, gratuita, popolare, senza fini di lucro
Sabato 20 / 6 @ Piazzale Hegel (Viale Marx):
dalle 17
Writing
Open Mic
Breaking corner
Parkour Park
Dj set
dalle 22 Concerto Rap
Domenica 21/6 @ Campetto di Via Leibniz
Torneo di basket 3vs3 Aguzzano Streetball
(iscrizione gratuita)
Playground con dj set e open mic
Durante tutte le giornate punto ristoro, birra autoprodotta, serigrafia, 
banchetti informativi e tanto altro
Per info e iscrizioni al torneo: aguzzanostreetball@???
VIVI ED AMA LA STRADA!
-- 
CasaleAlba2
via Paternò di Sessa o via Fermo Corni
www.casalealba2.org
coordinamentoparcoaguzzano@???
Su Aguzzano e i suoi Casali non si specula!



