Appuntamenti:
- 21.1.2015 | 21:30h - Cineforum Greenpeace - Una scomoda verità
- 24.1.2015 | 16:00h - EDUCARE ALLE DIFFERENZE – Assemblea Cittadina
- 31.1.2015 | 14:30h – 1.2.2015 | 20:00 – RIFORMULA PISA. Moltiplica lo 
spazio comune
    https://www.facebook.com/events/1377789222527908/
Comunicati:
- Riapriamo il Distretto 42.
- Riformula Pisa. Moltiplica lo spazio comune
- Riformula Pisa. Il programma
- Uno spazio sociale diffuso
- Rassegna Stampa: Moltiplica lo Spazio Comune
- Dì x di' = 42. Banchetti Informativi
- Solidarietà Csa Dordoni in merito all'agguato fascista
- Chiudere Camp Darby 
- Camp Darby «dimezzata», ma non depotenziata
- Educare alle differenze 
- Noi siamo Scup, ogni giorno
- A Tirrenia una spiaggia libera al posto del bagno di Camp Darby
- Chiudere Camp Darby e attivare percorsi partecipativi per un 
riutilizzo a fini civili e sociali 
- Fossabanda in dirittura d’arrivo
Mercoledì 21.1.2015 - 21:30h
@palazzo ricci | via del Collegio Ricci, 10 (pisa)
CINEFORUM GREENPEACE - UNA SCOMODA VERITà
#NonFossilizziamoci
21 Gennaio - Una scomoda verità
https://www.youtube.com/watch?v=Aj17fPcjhhs
28 Gennaio - Black ice
https://www.youtube.com/watch?v=_o5yw2kKLfM
4 Febbraio - Nero d'Italia
https://www.youtube.com/watch?v=dFMA1cjH-0w
organizzato da Gr
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12214.html
-----------
Sabato 24.1.2015 - 16:00h
@AULA MAGNA COMPLESSO MAZZINI | VIA ORAZIO GENTILESCHI, 10 PISA. (Pisa)
EDUCARE ALLE DIFFERENZE - ASSEMBLEA CITTADINA A PISA
 
Siamo un gruppo di associazioni, collettivi, donne e uomini che si 
interessano di educazione di genere e alle differenze.
Nel territorio pisano, promuoviamo e realizziamo, attraverso percorsi 
nelle scuole e con attività di gioco e animazione, una cultura 
dell'inclusione, de
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/12203.html
-----------
RIAPRIAMO IL DISTRETTO 42.
Il Municipio dei Beni Comuni: "Sottoscriviamo con la città un protocollo 
di progettazione partecipata, il 31 gennaio e il primo febbraio tutti ai 
tavoli di lavoro per decidere insieme il futuro del Distretto. I 
cancelli di via Giordano Bruno non possono più restare chiusi".
 
Negli ultimi due mesi sono state molte e contraddittorie le voci emerse 
intorno al futuro del Progetto Caserme. Ma al di là delle strumentali 
contraddizioni messe in campo dai nostri amministratori, che un giorno 
dicono di voler rivedere il progetto e il giorno successivo ne 
confermano la vecchia versione come se nulla fosse, l'evidenza non 
richiede troppi interpreti: il Progetto Caserme, così come era stato 
concepito, è defunto. 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/dxd42-comunicato.html
-----------
RIFORMULA PISA. MOLTIPLICA LO SPAZIO COMUNE
Di' x Dì = 42 Riformula Pisa. Moltiplica lo spazio comune.  Bisogna 
immaginare come potrebbe essere una nuova società.  La libertà, la 
verità e la giustizia non sono un regalo, ma diritti che si devono 
conquistare e difendere. 
E si possono raggiungere solo collettivamente.
In questo essenziale stralcio, ripreso dall'intervento del Subcomandante 
Moisés nel 21° anniversario dell’EZLN, in questa riflessione così 
semplice e così densa, sta forse il solco del nostro futuro. Vi sono 
parole imprescindibili che appartengono alla nostra storia politica, e 
sono l'epidermide viva di decenni di lotte cui anche noi abbiamo preso 
parte.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/dxd42-documento.html
-----------
UNO SPAZIO SOCIALE DIFFUSO
 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/dxd42-mappa.html
-----------
RIFORMULA PISA. IL PROGRAMMA
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/dxd42-programma.html
-----------
RASSEGNA STAMPA: MOLTIPLICA LO SPAZIO COMUNE
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/dxd42-rs.html
-----------
Dì X DI' = 42. BANCHETTI INFORMATIVI
 Vieni a informati sul percorso partecipato per la riapertura del 
Distretto 42. Compila il questionario. Firma la Mozione Popolare.
Mercoledì 21 gennaio ore 16- 18 Corso Italia davanti Banca Intesa  
Mercoledì 21 gennaio ore 10- 12:30 Piazza San Martino
Venerdì 23 Gennaio ore 16  18 Corso Italia davanti Banca Intesa 
Sabato 24 gennaio ore 10- 12:30 Piazza San Martino ore 1012 
Sabato 24 gennaio ore 10- 12: 30 Mercato Contadino in Piazza santa 
Caterina 
Sabato 24 Gennaio ore 16 - 18 Scuola Mazzini “Educare alle differenze” 
 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/dxd42-banchetti.html
-----------
SOLIDARIETà CSA DORDONI IN MERITO ALL'AGGUATO FASCISTA
Esprimiamo totale solidarietà e vicinanza ai compagni e alle compagne 
del Csa Dordoni che la sera del 18 Gennaio hanno subito un vero e 
proprio agguato fascista, e ci auguriamo che Emilio, nonostante le gravi 
lesioni riportate possa guarire.
Un attacco fascista e vigliacco, in cui per l’ennesima volta le forze 
dell’ordine hanno scelto di stare dalla parte sbagliata, identificando 
semplicemente gli aggressori, nonostante i gravi reati appena compiuti e 
addirittura accanendosi nuovamente contro compagni e compagne del Csa 
Dordoni.
L’appuntamento è quindi Sabato 24 Gennaio Manifestazione nazionale 
antifascista a Cremona.
Emilio resisti!
Progetto Rebeldìa
Qui gli aggiornamenti sulla manifestazione:
http://www.infoaut.org/index.php/blog/antifascismoanuove-destre/item/13709-sabato-24-gennaio-manifestazione-nazionale-antifascista-a-cremona
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/solidarietadordoni.html
-----------
CHIUDERE CAMP DARBY 
Chiudere Camp Darby e attivare percorsi partecipativi per un riutilizzo 
a fini civili e sociali dell'area
Da sempre abbiamo lottato e manifestato per la chiusura di Camp Darby e 
il suo riutilizzo a fini civili e sociali. L'annuncio da parte del 
Pentagono di una dimezzamento del più grande arsenale americano di armi 
in Europa non va però nell'indirizzo auspicato dai movimenti contro la 
guerra, in quanto siamo di fronte ad un "riposizionamento delle forze 
militari americane" come ha ben spiegato Manlio Dinucci in un suo 
recente articolo su Il Manifesto.
La posizione strategica di Camp Darby e il potenziamento delle 
infrastrutture per la movimentazione delle armi rimangono anche se su 
una area più ridotta.  A fronte di questo noi ribadiamo la nostra 
contrarietà alla presenza di questa base da cui sono partiti le armi e 
le bombe per i tanti fronti di guerra di questi anni.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/chiudere-camp-darby.html
-----------
CAMP DARBY «DIMEZZATA», MA NON DEPOTENZIATA ( di Manlio Dinucci)  
 
Basi militari. Gli Usa si riposizionano in Europa. Si conferma il ruolo 
«privilegiato» dell’Italia quale base della proiezione di forze Usa 
nell’area mediterranea, mediorientale e africana
«Gli Stati uniti ridimensionano le forze militari in Europa e sotto la 
scure dei risparmi cade anche la base di Camp Darby», titola un giornale 
toscano, precisando che «mezzo Camp Darby tornerà all’Italia». Il 
Pentagono comincia finalmente a ridurre le proprie forze e basi militari 
in Italia ed Europa? In realtà, quella che esso annuncia è un 
riposizionamento delle forze militari Usa, così da «massimizzare le 
nostre capacità militari in Europa e rafforzare le nostre importanti 
partnership europee, sostenendo nel miglior modo i nostri alleati Nato e 
partner nella regione». Risparmiando allo stesso tempo, secondo i 
calcoli di Washington, circa 500 milioni di
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/camp-darby-dimezzata-ma-non-depotenziata.html
-----------
EDUCARE ALLE DIFFERENZE 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/genere/ead.html
-----------
NOI SIAMO SCUP, OGNI GIORNO
Riceviamo e Pubblichiamo l'appello dei compagni romani di SCUP
Lo sgombero di Scup, spazio sociale occupato, è all’ordine del 
giorno del prossimo Comitato per l’ordine e la sicurezza della 
prefettura di Roma. Una lettera e un appuntamento del collettivo che ha 
restituito questo luogo abbandonato alla città. di collettivo Scup, 
Sport e cultura popolare
Con questa lettera l’assemblea di gestione di Scup invita ad un momento 
di confronto tutte le persone o realtà che contribuiscono alla vita del 
progetto.Scup è il centro di sport e cultura popolare nato a San 
Giovanni nel maggio del 2012 dall’occupazione della ex motorizzazione di 
via Nola 5. A distanza di due anni e mezzo dalla prima occupazione, e di 
due anni dal primo sgombero e dalla rioccupazione di Scup, questo 
progetto presenta un profilo più definito, seppure in continua 
evoluzione. 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/iosonoscup.html
-----------
A TIRRENIA UNA SPIAGGIA LIBERA AL POSTO DEL BAGNO DI CAMP DARBY
Gli “americani” lasciano la loro spiaggia a Tirrenia (oltre a una parte 
di Camp Darby). E subito c’è chi pensa ad occupare lo spazio liberato, 
magari per un presunto buon investimento, forse anche perché molti 
vivono la cultura per cui uno spazio libero da strutture è un inutile 
spreco, un vuoto inquietante.
Legambiente Pisa la pensa diversamente. La costa pisana vede un continuo 
quasi ininterrotto di stabilimenti privati, mentre le spiagge libere, 
una volta presenti, sono state progressivamente ridotte al minimo. 
Allora la cosa più semplice, giusta e bella da fare è restituire quel 
tratto di arenile alla cittadinanza con una spiaggia a libero accesso. I 
servizi, come l’offerta di ombrelloni e sdraio, giochi, punti ristoro, 
ecc. possono essere collocati nell’area ora destinata ad ampio 
parcheggio, ormai compromessa.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/legambiente-su-camp-darby.html
-----------
CHIUDERE CAMP DARBY E ATTIVARE PERCORSI PARTECIPATIVI PER UN RIUTILIZZO 
A FINI CIVILI E SOCIALI 
Chiudere Camp Darby e attivare percorsi partecipativi per un riutilizzo 
a fini civili e sociali dell'area
 
Da sempre abbiamo lottato e manifestato per la chiusura di Camp Darby e 
il suo riutilizzo a fini civili e sociali. L'annuncio da parte del 
Pentagono di una dimezzamento del più grande arsenale americano di armi 
in Europa non va però nell'indirizzo auspicato dai movimenti contro la 
guerra, in quanto siamo di fronte ad un "riposizionamento delle forze 
militari americane" come ha ben spiegato Manlio Dinucci in un suo 
recente articolo su Il Manifesto.
La posizione strategica di Camp Darby e il potenziamento delle 
infrastrutture per la movimentazione delle armi rimangono anche se su 
una area più ridotta.  A fronte di questo noi ribadiamo la nostra 
contrarietà alla presenza di questa base da cui sono partiti le armi e 
le bombe per i tanti fronti di guerra di questi anni.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/guerre-globali/chiudere-camp-darby-e-attivare-percorsi-partecipativi-per-un-riutilizzo-a-fini-civili-e-sociali.html
-----------
FOSSABANDA IN DIRITTURA D’ARRIVO
A seguito di una trattativa rimasta blindata malgrado le continue 
sollecitazioni alla trasparenza e al coinvolgimento pubblico, 
apprendiamo dall'ufficio stampa del Comune di Pisa che si sarebbe 
raggiunto un accordo per l'utilizzo dell'immobile di S. Croce in 
Fossabanda: casa dello studente in gestione al DSU Toscana per quattro 
anni, ad un canone di locazione allineato al mercato, corrisposto grazie 
al contributo aggiuntivo di Regione e Università di Pisa. 
L'Amministrazione Comunale rivendica così come propria la proposta di 
utilizzo dell'ex convento avanzata e manifestata con forza da Sinistra 
per… e dagli studenti nel corso dell'ultimo anno e mezzo, di cui quella 
stessa amministrazione ha continuamente rinviato la discussione: 
assistiamo infatti anche all'ennesimo slittamento della delibera e della 
firma del contratto, più volte rimandate dal fine giugno 2014.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/fossabanda-in-dirittura-d-arrivo.html
-----------
-- 
Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net