Appuntamenti:
- 17.7.2014 | 21:00h - MIRIAM MELLERIN in concerto per Radio Roarr vol.0
- 19.7.2014 | 17:30h - Che genere di violenza viviamo
Comunicati:
- Il sigillo della Costituzione su migliaia di metri cubi abbandonati al 
degrado
- Pisa ritorna al futuro
- Casa di Nialtri 2.0: nasce un nuovo spazio ad Ancona. 
- Solidarietà incondizionata all'attivista del wwf aggredito.
- Uniti contro speculazione, privatizzazioni e attacco al sistema 
sanitario pubblico a Pisa
- Per i Beni Culturali: il ritiro definitivo dell’intesa
- Caro Marino, diamo fuoco all'ovvietà!
- L'Italia sospenda l'invio di armi a Israele
Foto:
- Antidegrado Bici Tour 
- Back to the city - foto
Video
- Mondiali Rebeldi 2014
Giovedì 17.7.2014 - 21:00h
@Piazza dei Cavalieri | (Pisa)
MIRIAM MELLERIN IN CONCERTO PER RADIO ROARR VOL.0
All'interno di RIVA MANCINA, Giovedì 17 luglio MIRIAM MELLERIN in 
concerto per il tour promozionale per il crowdfunding del vinile Radio 
Roarr vol. 0 che avrà brani di: Etruschi from Lakota, La Fortuna di 
Nashira, Machine overdrive, Misere de la philosophie, Miriam Mellerin, 
Marina Mul
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/11777.html
-----------
Sabato 19.7.2014 - 17:30h
@Circolo ARCI l'Ortaccio | Via Loris Baroni n. 14 (vicopisano)
CHE GENERE DI VIOLENZA VIVIAMO
https://www.facebook.com/events/1451067835143418/
Il
19 Luglio dalle 17,30 al  ircolo L'ortaccio di Vicopisano (PI) si 
discuterà di volenza di genere, con tante associazioni che se ne 
occupano e tramite uno spettacolo teatrale.
Vi aspettiamo! per info tosc
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/11774.html
-----------
IL SIGILLO DELLA COSTITUZIONE SU MIGLIAIA DI METRI CUBI ABBANDONATI AL 
DEGRADO
In conclusione dell'Anti Degrado Bici Tour che ha visto i suoi 
partecipanti toccare e  simbolicamente riaprire alcuni luoghi sensibili 
della città, viste le preoccupanti situazioni di degrado e abbandono in 
cui vertono questi ultimi, 
 Il Municipio dei Beni Comuni ribadisce che 
l'Amministrazione deve essere custode e garante della cura del proprio 
territorio, impedendo che il bene comune venga travalicato da logiche 
estranee a esso, con il ricorso agli strumenti ampiamente prescritti 
dalla Costituzione della Repubblica italiana; 
le amministrazioni devono predisporsi affinché possano ricevere senza 
eccezioni le istanze e le proposte in materia di riqualificazione e 
recupero degli spazi provenienti dal basso, anche qualora queste ultime 
fioriscano ai margini della legalità, in quanto espressione di un 
bisogno reale e inalienabile.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/schedeantidegrado.html
-----------
PISA RITORNA AL FUTURO
 Il futuro che vogliamo per la città di Pisa
Il 4 luglio abbiamo visto in faccia cosa è la speculazione e la difesa 
della rendita in città: una situazione inaccettabile, tanto più nel 
periodo di crisi sociale ed economica che stiamo vivendo. Migliaia di 
metri cubi abbandonati, palazzi costruiti e lasciati a marcire in attesa 
di essere svenduti o di qualche grande opera di speculazione che ne 
faccia volano per nuovi sfruttamenti e privazioni di pubblica utilità.
Abbiamo attraversato la città di Pisa colorati e festosi svelando - se 
ancora ve ne fosse bisogno - questo inaccettabile coacervo di interessi. 
Lo abbiamo fatto seguendo un faro, quello della Costituzione, 
dell'articolo 42 in cui si dice che i beni pubblici e privati, a 
prescindere dal titolo proprietario, devono avere una funzione sociale.
 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/pisalfuturo.html
-----------
CASA DI NIALTRI 2.0: NASCE UN NUOVO SPAZIO AD ANCONA. 
  Le necessità delle persone devo trovare risposta
Ne eravamo sicuri, l’esperienza nata con Casa di Nialtri da oggi 
continua in nuovo spazio, ma provando a dare risposte alle necessità 
delle persone, in termini non solo nel senso di diritto alla casa e di 
accoglienza,  ma anche di autodeterminazione e autogestione, di spazi di 
socialità sana.
Gestire in maniera indipendente uno spazio è una vera occasione per 
tutta la città per sperimentare nuove forme di wellfare e di garanzia di 
diritti che questa volta Ancona non può perdere ricorrendo ad una ormai 
banale e arretrata considerazione della legalità e quindi all’uso delle 
forze dell’ordine.
Casa di Nialtri 2.0, una seconda occasione per Ancona
 
 
Municipio dei Beni Comuni 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/casadenialtri20.html
-----------
SOLIDARIETà INCONDIZIONATA ALL'ATTIVISTA DEL WWF AGGREDITO.
Il Municipio dei Beni Comuni esprime piena solidarietà all'attivista del 
wwf aggredito nel pieno svolgimento delle attività di volontariato.
E' grave che il lavoro di curia e ripristino svolto per preservare un 
area dell' oasi sia stato barbaramente vanificato dall'inciviltà e dal 
privato interesse di pochi cittadini. Ancor più grave che le istituzioni
abbiano assistito silenti e immobili a questo tipo di prevaricazioni. 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/ambiente/aggressionewwf.html
-----------
UNITI CONTRO SPECULAZIONE, PRIVATIZZAZIONI E ATTACCO AL SISTEMA 
SANITARIO PUBBLICO A PISA
Uniti contro speculazione, privatizzazioni e attacco al sistema 
sanitario pubblico a Pisa
Venerdì
4 luglio una delegazione delle realtà che a Pisa aderiscono al 
Coordinamento Toscano per il Diritto alla Salute (Unione Sindacale di 
Base, Circolo agorà e
Ross@) hanno partecipato a un’importante tappa di 'Back to the city' 
promossa dal Municipio dei Beni Comuni, al fine di evidenziare la 
scandalosa presenza in città di grandi spazi e edifici pubblici e 
privati chiusi e abbandonati, in attesa delle future speculazioni 
finanziarie e edilizie.
Il
punto d’incontro è stato in Via Zamenhoff, di fronte all’ex sede 
dell’ASL di Pisa, chiusa da alcuni anni e come altri edifici pubblici 
all’incanto, in attesa di un’improbabile vendita alla ricerca di denaro 
fresco, per alimentare politiche di vera e propria dismissione del 
Servizio
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/comunicatoagora.html
-----------
ANTIDEGRADO BICI TOUR 
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/anidegrado-bici-tour.html
-----------
MONDIALI REBELDI 2014 - IL VIDEO
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/sport/mr2014video.html
-----------
BACK TO THE CITY - FOTO
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/back-to-the-city-foto.html
-----------
PER I BENI CULTURALI: IL RITIRO DEFINITIVO DELL’INTESA
PISA: Il Coordinamento cittadini attivi e professionisti per i Beni 
Culturali chiede il ritiro definitivo dell’intesa tra Comune, Prefettura 
e Università sui volontari nei beni culturali.
Si è tenuto a Pisa il 30 Giugno scorso, presso la Gipsoteca di Arte 
Antica, il dibattito pubblico “Beni culturali e volontariato: quale 
rapporto?” promosso dal Coordinamento cittadini attivi e professionisti 
– per i Beni Culturali.
Tale dibattito ha avuto come base di partenza la discussione dell’intesa 
del 3 febbraio scorso a Pisa tra Prefettura, Comune, Soprintendenza, con 
l’adesione di Università e altre istituzioni, per la creazione di una 
“Sezione specializzata di volontari per il pronto intervento” affidata 
agli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, “finalizzata alla minuta 
manutenzione dei siti e delle opere architettoniche”.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/saperi/beniculturali.html
-----------
CARO MARINO, DIAMO FUOCO ALL'OVVIETà!
Solidarietà del Municipio dei Beni Comuni al Teatro Valle
«Affinché il teatro possa tornare ai romani, serve anche un’assunzione 
di responsabilità da parte degli occupanti che devono al più presto 
rendere disponibile la struttura per favorire il processo di rilancio 
del prezioso spazio culturale, anche facendo tesoro dell’esperienza fino 
ad ora maturata».
Grazie Marino... forse non te ne sei accorto ma è proprio per mezzo di 
quell'assunzione di responsabilità collettiva dei cittadini che il 14 
giugno del 2012 è stata presa la decisione di occupare il Teatro Valle. 
Il teatro da quel giorno è tornato ai romani avviando il rilancio del 
prezioso spazio culturale. Questa esperienza è riuscita ad oltrepassare 
i confini della capitale stimolando e inspirando la liberazione di tanti 
altri spazi in tutta Italia avviando percorsi di riconversione del 
patrimonio comune culturale e urbano.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/caromarino.html
-----------
L'ITALIA SOSPENDA L'INVIO DI ARMI A ISRAELE
Il governo italiano sospenda immediatamente l’invio di sistemi militari 
a Israele 
e promuova una simile misura presso l’Unione europea
L’Italia è oggi il maggiore fornitore di sistemi militari dell’Unione 
europea verso Israele e proprio nei giorni scorsi, durante i raid aerei 
israeliani su Gaza, Alenia Aermacchi del gruppo Finmeccanica, ha inviato 
i primi due aerei addestratori M-346 alla Forza Aerea israeliana
Fonte: Rete Disarmo - 11 luglio 2014
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/guerre-globali/sospendiarmi.html
-----------
-- 
Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net