Faccio fatica a comprendere il significato delle tue riflessioni, quindi mi riesce impossibile risponderti, sempre ammesso la tua email fosse rivolta a me.
In tal caso, sono disponibile ad una birra per un sereno confronto.
Federico
----Messaggio originale----
Da: net_lo@???
Data: 03/04/2014 10.43
A: <occhio.nero@???>, "critical mass Roma"<cm-roma@???>
Ogg: Re: [cm-Roma] la ciemmona 2014 partirà dal parco degli acquedotti!!!!
Dal mio punto di vista questa è una normale evoluzione
della vacuità e monopolizzazione della Critical Mass che sfocia in un 
“masticazzi”
della ciemmona.
 
I discorsi fatti hanno sentito inveire contro
la costruzione di un movimento, di per se chiaro e definito,
che ha al suo interno principi quali, xerocrazia, orizzontalità, 
uguaglianza, libertà di parola e di movimento.
 
Questi concetti sono stati sfruttati per esporre non, una condivisione 
comune, un messaggio
positivo o un modus pensandi CRITICO o per la MASSA CRITICA,
ma bensì sterili borgorigmi quotidiani, dissacranti per
quello che, ancora dopo anni con un coinvolgimento rapido e genuino,
rappresenta la massa critica.
 
Quindi, pur di scrivere un messaggio che possa, 
al tempo stesso,
rappresentare il personale attacco di colite 
giornaliero e che sia più “FICO” di quello dell’altro,
malatamente soggettivizzato e 
autolimitante,
non ci si pone il problema di cosa 
crea all’interno di un contesto dove non ci 
sono solamente IO,
ma sono ingranaggio della MASSA 
CRITICA!
Senza spersonalizzare ma amplificando quello che 
siamo (vedi l’effetto empatico di cavalcare le bici assieme
quando siamo in CM; l’eccitazione e l’adrenalina 
sono amplificati dalla risonanza che ha e che subisce con gli 
altri).
 
La normale evoluzione di tale massa 
critica
è il monopolio di soggetti di passaggio e di 
individualità che non si pongono il problema di chi sono e dove 
sono?!!
Soggetti che disconoscono i significati 
(principi tramandati verbalmente o scritti su 
liste o siti liberi)
strumentalizzandone i principi, non capendo la 
difficoltà di autogestione di un movimento senza barriere.
 
Quindi, prima di scrivere cazzate sarebbe bene 
che ognuno di noi sia documentato
e che chi ne sa di più, chi davvero da tempo 
porta dentro i principi di tale complesso fenomeno
si batta contro la sua più grave malattia, il 
lassismo, o che cerchi il più possibile di ritrovare le motivazioni
che per anni sono state carburante non solo di 
muscoli, ma anche per il cervello (oltre ai piatti di pasta).
 
 
Non siamo noi che la vogliamo di nicchia, sei tu 
che O T’ELEVI, O TE LEVI!!!
La libertà e l’orizzontalità non significa che 
qui, chiunque faccia come cazzo gli pare!
Perdonate lo sproloquio ma mi ritengo 
giustificato dalla contingenza.
 
Lò
 
From: occhio.nero@??? 
Sent: Wednesday, April 2, 2014 7:30 PM
To: cm cm 
Subject: [cm-Roma] la ciemmona 2014 partirà dal parco degli 
acquedotti!!!!
 
una piccola annotazione ai preziosi  appunti riportati in coda.
Quest'anno la partecipazione agli incontri ciemmonici rasenta il nulla 
cosmico, per cui la nostra prima preoccupazione è stata quella di ragionare sul 
luogo di partenza di sabato.
Deciso quello, tutto il resto (bike sharing, campeggio, serate, manifesti, 
....) diventa un optional. Se qualcuno se li vuole accollare, bene, altrimenti 
pazienza. 
A meno quindi di improvvisi risvegli, immagino conclusi gli incontri 
ciemmonici.
Per la pubblicizzazione delle giornate, che ognuno utilizzi i propri canali 
mediatici (il gruppo facebook "NON-ufficiale"  è stato chiuso, attendiamo 
però che Ernesto aggiorni le date sul sito ciemmona.org). 
Federico
----Messaggio originale----
Da: 
  redegliimbecilli@???
Data: 31/03/2014 20.56
A: 
  "occhio.nero@???"<occhio.nero@???>, "critical mass 
  Roma"<cm-roma@???>
Ogg: Re: [cm-Roma] la ciemmona 2014 
  partirà dal parco degli acquedotti!!!!
  Cari tutti, 
  scusate il ritardo e grazie per la pazienza;
di seguito il resoconto 
  della seconda riunione ciemmonica, tenutasi giovedì 27 marzo al Porto 
  Fluviale.
   
  Nota preliminare:
  la riunione non è stata partecipata quanto la prima, ponendo i 
  partecipanti nell'impossibilità di decidere sui temi più "controversi"; da 
  molti dei punti all'ordine del giorno sono scaturite proposte, non 
  decisioni.
   
  Cassa e autofinanziamento:
  l'unica spesa da sostenere è quella per i manifesti, quantificata in 200 
  euro.
  La proposta è che si usino 50euro di disavanzo dello scorso anno e che i 
  restanti 150 li anticipino le due strutture che ospiteranno le serate di 
  venerdì e sabato. Attendiamo conferme.
   
  Nome della ciemmona:
  a ciascun disegnatore di manifesti/flyer ecc. è lasciata la sensibilità 
  di scegliere come sponsorizzare l'evento (muovendosi sempre nel contesto dei 
  valori della cm stessa).
  Per soddisfare la curiosità dei più maniaci fra voi riporto alcuni degli 
  aggettivi usciti:
  - interpedalata
  - internazionale
  - anazionale
  - interplanetaria
  - mondiale
  - interattiva
  - senza frontiere
   
  Per i manifesti:
  scadenza 10 aprile per la presentazione delle bozze; il 14 si va in 
  tipografia.
  I contenuti dei manifesti sono rimasti quelli già espressi in questa 
  lista (che riporto) e alcuni sono stati integrati:
   
  COSA IL MANIFESTO DOVREBBE TRASMETTERE:
  1) Obsolescenza dell'automobile e di un modello di sviluppo capitalistico 
  autocentrico
  2) Orizzontalità della cm, non ci sono capi né organizzatori
  3) Riappropriazione degli spazi urbani (rivendichiamo una maternità 
  nobile in Reclaim the Street)
  4) Approccio immediato e antiideologico alla soluzione del problema 
  qualità della vita e dell'aria nelle città.
  5) xerocrazia
  6) Capacità di autodeterminazione nonviolenta in situazioni critiche che 
  si possono verificare in strada
  COSA IL MANIFESTO NON DOVREBBE TRASMETTERE:
  1) Discriminazioni
  2) Conflittualità (i nostri nemici sono le automobili, non gli 
  automobilisti)
  3) Che la bici sia solo un giocattolo o uno strumento per vincere (né 
  competitività nè assoluto gingillo)
   
  COSA NON SI DOVREBBE USARE IN UN MANIFESTO
  1) Immagini a sfondo sessuale/sessista
  2) Immagini prese dagli archivi internet (un minimo di sforzo di 
  creatività... cavolo!).
Posti:
  Decisa la partenza di sabato: parco degli Acquedotti, via Lemonia, metro 
  A Subaugusta
   
  Eventi preparatori:
  call for ideas: invitiamo le strutture che abbiano proposte a farsi 
  avanti.
   
  Comunicazione:
  come strumento di comunicazione utilizzeremo il sito ciemmona.org, le 
  critical mass di marzo (andata) e aprile. Per i contenuti ci si riferirà alla 
  mailing list.
  Ci è pervenuta la candidatura di Alessio per gestire la lista bike 
  sharing+accomodation
   
  Struttura orizzontale:
  alla fine della riunione abbiamo ribadito che, per la struttura 
  orizzontale che proponiamo e l'idea di xerocrazia, sarebbe auspicabile una 
  maggior partecipazione alle riunioni.
   
  Ciao a tutti,
  il maltese
   
   
  
  Il giorno 31 marzo 2014 11:00, occhio.nero@??? <occhio.nero@???> 
  ha scritto:
  in 
    attesa degli appunti della precedente riunione, anticipo che la 
    Ciemmona
2014  partirà dal parco degli Acquedotti (via Lemonia, 
    metro A Subaugusta)
Sappiamo benissimo che il posto non offre uscite 
    agevoli per far muovere la
massa critica, ma nello spirito di colorare le 
    periferie, quest'anno si è
voluto "osare".
FedericoSperduto
Hai 
    voluto la periferia?... e mo' 
    pedala!
_______________________________________________
Cm-roma 
    mailing list
Cm-roma@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
   
_______________________________________________
Cm-roma mailing 
list
Cm-roma@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma