Come prima cosa vorrei ricordare le linee guida di cm roma come traccia da cui 
partire per elaborare il progetto comunicativo della ciemmona.
http://www.tmcrew.org/cm/cose-critical-mass/come-funziona-critical-mass/le-
linee-guida-proposte%e2%80%a6/
(E' ovvio che più di una di queste indicazioni di massima saranno disattese 
durante la ciemmona, a causa del numero elevato di partecipanti, ma credo che 
comunque il messaggio vada trasmesso. Il resto (spero) lo lascio al buon senso 
comune.)
Detto questo ecco alcune mie personali proposte su cosa il manifesto dovrebbe 
trasmettere:
1. Obsolescenza dell'automobile e di un modello di sviluppo capitalistico 
autocentrico.
2. Orizzontalità della cm, non ci sono capi nè organizzatori.
3. Riappropriazione degli spazi urbani (rivendichiamo una maternità nobile in 
Reclaim The Street)
4. Approccio immediato e antiideologico alla soluzione del problema qualità 
della vita e dell'aria nelle città.
5. Xerocrazia
6. Capacità di autodeterminazione nonviolenta in situazioni critiche che si 
possono verificare in strada.
Cosa non dovrebbe trasmettere:
1. Discriminazioni.
2. Conflittualità (i nostri nemici sono le automobili, non gli automobilisti)
Cosa non si dovrebbe usare in un manifesto:
1. Immagini a sfondo sessuale/sessista 
2. Immagini prese dagli archivi internet (Un minimo de sforzo de creatività...
cavolo!).
Aspetto feedback e colpi di mortaio molto tranquillamente.
Sulla diatriba facebook/no facebook non ho molto da dire, non conosco il mezzo 
e ne diffido alquanto, ma mi pare che le ciemmone negli anni passati hanno 
visto partecipazione massiccia indipendentemente dall'uso di questi mezzi.
La forza di un messaggio è sempre inversamente proporzionale alla sua 
complessità, la bicicletta è semplicissima e arriva a tutt*.
Besos