Buongiorno hackmeeting,
Siamo il gruppo di cyber resistance, del Cantiere di Milano.
Organizziamo eventi divulgativi, ( da 2 anni ormai ) e stiamo avviando 
un laboratorio all'interno dell'università popolare, in cui diffondiamo 
l'uso di tecnologie libere, sicure, rispettose degli affaracci nostri.
Poi, mano sul cuore, non siamo ancora riusciti ad eliminare google dalla 
nostra vita. neppure eppol. figurarsi facebook. sigh.
Siamo una realtà non solo digitale, c'è l'esigenza di aver militanti che 
fanno attività politica di quartiere, e la necessità di poter dare 
spiegazioni usabili dagli utenti, quindi ... gli ovvi limiti delle 
tecnologie più cool ci sono chiari: non sono minimamente usabili dagli 
utenti che non sono tecnici.
Ci stiamo lavorando. Stiamo crescendo come gruppo e come scopi.
Volevamo presentarci, perché saremo ad hackmeeting almeno dal giovedì 
per supportarne la preparazione e probabilmente faremo un po' di 
warm-up.
Per finire, a questa pagine trovate la nostra azione di ieri, nella 
quale siamo andati negli uffici di rappresentanza del Parlamento 
Europeo, per manifestare la nostra contrarierà al progetto INDECT ( 
http://www.indect-project.eu )
Qui trovate il comunicato, il video dell'azione, anche tradotto in 
inglese, se voleste riprenderlo.
http://www.cantiere.org/art-04331/-idp14-streetnet-united-we-stand-stopwatchingus.html
Incolliamo qui i nostri punti.
Perchè fermare INDECT?
14 miliardi di spesa son pianificati dall'unione europea. In questi anni 
di austerity collettiva. Ora spieghiamo perché sarebbe meglio vederli 
bruciare, piuttosto che investiti in INDECT
* INDECT E' un progetto di controllo sociale che integra droni volanti, 
GPS, targhe automobilistiche, localizzazione dei cellulari, contenuti 
online, SMS e telefonate. Un'incredibile e variegata mole di dati. Chi 
possiederà questi dati saprà come si muove la cittadinanza europea, dal 
più innocente bambino al leader politico. E' un tipo di potere così 
grande che mai, in un paese non dittatoriale, qualcuno l'ha potuto 
ottenere.
* Il terrorismo ha come scopo quello di spaventare le persone, farle 
sragionare e far perder loro i diritti acquisiti. INDECT è la prova 
della sconfitta della nostra civiltà. I cittadini terrorizzati stanno 
pensando che i loro diritti, tutto sommato, non sono così importanti, in 
cambio di un ipotetico senso di "sicurezza".
* Il motivo della "sicurezza pubblica" sarà quindi ancora abusato per 
nascondere il reale intento di progetti come questi (PRISM in USA ed 
Grande Firewall Cinese). Il loro scopo, è consolidare il potere, 
stroncare il dissenso, poter agire in modo preciso verso i propri 
avversari. E quando il potere ha uno strumento simile, chi lo smuove più 
? l'unico avversario che ci sarà, è chi dice no, chi alza la testa: TU 
SARAI IL LORO AVVERSARIO, se non sarai suddito.
* Non esisterà luogo privato, non esisterà intimità, perché ogni cosa 
tecnologica verrà trasformata in uno strumento di controllo, ogni luogo 
pubblico sarà soggetto a questa raccolta di dati. La sorveglianza 
massiva spegne ogni creatività, ogni dissenso, ogni possibilità di 
confronto. Trasforma una società nella quale siamo tutti uguali, in una 
piramide gerarchica in cui in cima stanno i dati. Chi li possiede, 
possiede tutto quel che sta sotto.
* "Ma se io non faccio nulla di male, non ho nulla da nascondere", è la 
frase che dice ogni persona onesta, come noi, ma anche ogni persona 
fessa, che spera nell'onestà altrui. Quando i dati che descrivono la tua 
vita possono essere acceduti da sconosciuti, venduti, modificati, perché 
devi sperare che nessuno ne abusi ? 2500 anni di storia civile ci hanno 
insegnato che il potere va suddiviso tra parti, così che possano 
controllarsi reciprocamente. INDECT è un nuovo agglomerato di 
tecnopotere, agire in questi anni è la responsabilità della nostra 
generazione
-- 
Dipartimento di Resistenza Cibernetica,
UniPop - 
http://www.inventati.org/sms