Il 23.08.2013 16:32 Fabio Pietrosanti (naif) ha scritto:
> Il 8/23/13 12:21 AM, ginox@??? ha scritto:
>> http://tinyurl.com/kzy2kml (nei commenti)
>> 
>> Grazie, naif, per questa dimostrazione di sincero affetto, fa sempre
>> piacere essere definiti "attivisti eversivi in cerca di anonimato"
>> 
>> Come si dice in questi casi ? a buon rendere
> Ma che te rode il culo? :-)
> 
> E' il sincero consiglio che darei a chiunque.
> Tu consiglieresti autistici o hushmail o riseup a una persona in cerca
> di privacy?
no. gli consiglerei di buttare computer, cellulare, vibratore e tutta la 
tecnologia prodotta dal 1983 in avanti (data dell'uscita di wargames)
ma mica e' questo il problema. Lo diciamo anche da soli di non venire 
tutti da noi, che non e' una strategia intelligente e rende piu' 
semplice il controllo, l'ho ripetuto per 20 minuti di fila anche ieri
http://radio.rcdc.it/archives/effetto-snowden-in-italia-ai-sommersi-da-richieste-di-iscrizioni-123507/
e' proprio quell' "attivisti eversivi in cerca di anonimato", che e' 
estramamente fastidioso, ed e' un giudizio di valore sulla comunita' di 
A/I e riseup. sopratutto se detto in un ambito in cui non stai parlando 
con persone che conoscono i soggetti interessati, e quindi il giudizio 
iniziale pesa. di piu' ancora se lo fa uno che da' l'idea di saperne. La 
scelta di A/I e' di costituire una comunita' ben sapendo che insieme si 
e' piu' controllabili, pero' si e' anche piu' forti, che il problema 
della riservatezza e' solo una parte di un problema politico ben piu' 
vasto, e non e' un problema tecnico. Non c'e' una soluzione tecnica 
individuale a problemi politici.
E in ogni caso non c'e' alcun buon senso nel definire con "leggerezza" 
la comunita' intorno ad A/I, riseup, ecc.. "attivisti eversivi in cerca 
di anonimato". Si tratta di una "leggerezza" fastidiosa, anche nella 
scelta del termine. Eversivo negli ultimi 30 anni viene usato nel 
linguaggio comune per indicare trame occulte, disegni oscuri, situazioni 
torbide interne ad apparati statali, generalmente legati all'estrema 
destra.
Le parole hanno un peso, non e' che se ne usi tante, a caso, con 
spocchia, allora valgono meno e non ti si puo' chiedere conto di quello 
che dici.
> 
> Rileggiti i miei commenti e collega il cervello, grazie mille.
> 
ok quindi non neghi: sei daa'lazio