Ciao a tutti,
domenica 5 maggio, al Piano Terra (zona Isola) presentiamo l'edizione 
italiana del libro sul 20ennale della Critical Mass.
Siccome le presentazioni sono noiose, sarebbe bello che fosse invece 
l'occasione per fare una chiacchierata sulla CM a Milano e in italia, su 
cosa è stata ma soprattutto su cosa ha generato. Quindi invitiamo tutti, 
cicloattivisti, ciclofficine e ciclici vari, a partecipare portando la 
loro esperienza, presentando cio' che fanno e cio' che desiderano.
C'è anche la possibilità, per chi fosse interessato, di prendere 
direttamente dall'editore alcune copie del libro da mettere in vendita 
nel proprio spazio/negozio/ciclofficina a prezzo di favore. L'accordo di 
pubblicazione del libro prevede infatti che una percentuale del venduto 
serva a finanziare le attività locali.
a questi link trovate presentazione, volantino ed evento FaceBook:
http://www.pianoterralab.org/event/critical-mass-noi-siamo-il-traffico-libro-talk-film/ 
https://www.facebook.com/events/523917287645411/?fref=ts
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
"Critical Mass - noi siamo il traffico" è la versione italiana di "Shift 
happens!" il libro celebrativo dei primi 20 anni di vita del movimento 
rivoluzionario a pedali. Curato dagli attivisti di San Francisco Chris 
Carlsson, Lisa Ruth Elliott e Adriana Camarena, il volume è stato 
pubblicato lo scorso settembre in occasione delle celebrazioni 
dell'anniversario della Critical Mass e ha visto nascera la sua versione 
italiana sul finire del 2012 
http://www.memori.it/schede/critical_mass.html 
<
http://www.memori.it/schede/critical_mass.html>
La presentazione vedrà la partecipazione di cicloattivisti milanesi e da 
altre parti d'Italia e l'intervento di Chris Carlsson e Adriana 
Camarena, in collegamento via skype da San Francisco.
Il tutto avverrà in chiusura di un weekend "ed elevata ciclicità", con 
il Giro d'Italia che prenderà il via il giorno precedente da Napoli, ma 
soprattutto con due appuntamenti importanti per i ciclisti (e non solo)
milanesi (e non solo):
- Sabato 04, la manifestazione nazionale per la "Mobilità Nuova", che 
unirà pedoni, pedali e pendolari insieme per cambiare i modelli di 
mobilità vigente, spostando le risorse pubbliche laddove si spostano le 
persone 
http://www.mobilitanuova.it/il-4-maggio/ 
<
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.mobilitanuova.it%2Fil-4-maggio%2F&h=BAQEMxu2b&s=1> 
- Domenica 05, la pedalata critica lungo il tracciato della fantomatica
"Via d'Acqua" di Expo2015, 22 km di asfalto per 70mln di fondi pubblici 
sprecati 
http://www.pianoterralab.org/event/via-dacqua-scatta-lesplorazione-sul-campo/ 
<
http://www.pianoterralab.org/event/via-dacqua-scatta-lesplorazione-sul-campo/> 
In conclusione, l'abituale appuntamento domenicale con il 
"CineSenzaForum" del PianoTerra celebra tutto questo mulinare di 
pedivelle con uno dei più grandi classici della cinematografia 
ciclistica: "Totò al Giro d'Italia", un'avventura a pedali intorno alla 
corsa rosa sulla cui strada compariranno Coppi, Bartali, Magni, Kubler, 
Bobet... e pure il Diavolo in persona...