La quasi certezza della nocività delle onde elettromagnetiche la diamo 
per assodata ma, non confondiamo cellule con molecolee funzioni 
chimiche e biologiche.
P.s. la natura è da sempre soggetta a onde elettromagnetiche e agenti 
esterni di vario tipo, per fortuna sa evolversi e limitare i danni 
dell'agiente nocivo:
noi siamo l'agente nocivo, siamo il virus del sistema e per fortuna 
la natura ci sopravviverà.
Siatene coscienti, siamo tutti destinati a morire e fortunatamente la 
nostra specie è destinata ad estinguersi.
M!!!
----Messaggio originale----
Da: flax@???
Data: 15/01/2013 14.00
A: "critical mass Roma"<cm-roma@???>
Ogg: Re: [cm-Roma] OT: NO CELL !!!
Al riguardo c'é da dire che la IARC di Lione, che sarebbe l'agenzia 
europea che si occupa di classificare le cause di tumore e che ha 
potere 
sulle istituzioni di ciascuno stato, ha recentemente classificato 
le 
onde radio dei cellulari come "possibile causa di cancro" 
(classificazione 2B).
Qui il comunicato:
http://www.iarc.fr/en/media-centre/pr/2011/pdfs/pr208_E.pdf
Tuttavia ci sono timori che lo studio possa aver sottostimato la 
cancerogenicitá poiché é stato finanziato per quasi la metá 
dall'industria (fonte: Annie Sasco).
Al riguardo é anche interessante la testimonianza che lasció 
Lorenzo 
Tomatis, in uno dei suoi ultimi libri.
Nei peasi scandinavi i cellulari sono sconsigliati ai bambini, poiché 
le 
onde, cosí come diceva Ilaria, riscaldano le cellule biologiche, e 
visto 
che i bambini hanno una scatola cranica piú piccola degli adulti, 
allora 
il loro cervello subisce un maggiore riscaldamento dall'uso del 
cellulare, e puó facilmente esser riscaldato, causando malattie.
Inoltre visto che le cellule biologiche hanno una loro carica 
elettrostatica che permette alcune funzioni tipo la capacitá di 
"riconoscersi" ed "accoppiarsi", ci sono evidenze scientifiche che 
le 
onde elettromagnetiche interferiscono con i processi biologici piú 
complessi - ad esempio per ció che riguarda le dinamiche di 
accoppiamento proteico e via dicendo (fonte: Antonella De Ninno ed 
Emilio del Giudice, CNR).
On 01/15/2013 12:53 PM, ilaria(inbici) wrote:
> Ciao!
> vorrei rispondere alla mail di saverio.... perchè secondo me la 
risposta
> è stata un pò avventata o forse dettata dall'emotività.
>
> Sicuramente la mail di danilo non ha "riferimenti"
> scientifici/accademici ... anche perchè non è facile trovare studi  
di
> ricercatori indipendenti dalle compagnie telefoniche che dimostrano 
o
> parlano di questi temi spinosi.
>
>   Inoltre il tema non è LA POTENZA ma il TRAFFICO di informazioni. 
Se la
> mole di traffico non inquina poichè la potenza è bassa...beh il 
discorso
> è chiuso. Ma dacci riferimenti certi. Altrimenti  la domanda è 
lecita.
> Fatto è però che i tumori aumentano nelle zone ad alta denità di
> traffico e presenza di antenne? Perchè?
>
> C'è un altro punto importante le ONDE RADIO ed il VIA CAVO sono a 
bassa
> intensità o frequenza che dir si voglia ( se cosi si dice, 
correggimi se
> sbaglio ) e non FANNO MALE o per lo meno non sono cosi nocive.
>
> Qua di si parla delle ONDE che i nostri cellulari emanano non solo
> durante le conversazioni ma anche nel momento in cui si 
TRASFERISCONO
> BIT nell'etere. A rigor di logica se non ci sono BIT che transito 
ci
> sono meno onde che ci attraversano.... o mi sbaglio?
>
> Siamo cosi certi che queste onde non sono nocive? non credo. non 
siamo
> certi. come non siamo certi di cosa succede al cibo quando lo 
mettiamo a
> scaldare al micro-onde a parte che le cellule si muovono e quindi 
questo
> movimento scalda il cibo. Ma il cibo è già morto. Cosa succede 
alle
> nostre cellule che si trovano in mezzo a questo traffico? Se sai 
che
> tutto non è nocivo, illuminaci, cosi stiamo tutti piu tranquilli.
>
> Inoltre, qui non si sta facendo un discorso sul RIFIUTO della 
tecnologia
> bensi sull'USO CONSAPEVOLE di tale teconologia.
>
> Saverio, mi dispiace dirlo, ma la tua risposta sembra quella che 
danno
> gli automobilisti quando gli si dice che la macchina inquina e 
andrebbe
> usata con moderazione, e la loro risposta è propria la stessa: ma 
che
> dobbiamo tornare al medio evo?
>
> NO!
>
> Baci&bici
>
>
>
> --
> Ilaria
>
> www.ciclonauti.org <http://www.ciclonauti.org>
> Ciclofficina di Irriverenti Ciclisti Liberi, Offriamo Fantastiche 
Feste,
> Inizitive Cicloattive, Inventiva Naturale e Assistenza
>
>
> _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>
_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-roma@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
Invita i tuoi amici e Tiscali ti premia! Il consiglio di un amico vale più di uno spot in TV. Per ogni nuovo abbonato 30 € di premio per te e per lui! Un amico al mese e parli e navighi sempre gratis: 
http://freelosophy.tiscali.it/