sovra quoto: che fare?
On 15.01.2013 13:45, Jaromil wrote:
>:* grazie jaromil
>>|Aaron era un giovane idealista, come ce ne son tanti del resto.
“E se ci fosse una biblioteca con ogni libro? Non ogni libro in 
vendita, o ogni libro importante, neanche ogni libro in una certa 
lingua, ma semplicemente ogni libro; la base della cultura umana.
  Per primo, questa biblioteca deve essere su Internet.”
http://cronacaeattualita.blogosfere.it/2013/01/suicida-aaron-swartz-il-guru-del-web-si-e-tolto-la-vita-a-26-anni.html
  http://youtu.be/gl0vHBsapBc
sprofondando dalla noia paura cyborg a una forma di interesse sotto 
quoto:
  c h e    f a r e     d o p o?
da serantini a Aaron ........
volendo incontrare un miliaradario parafraso volendo incontrare un 
miliardo di conoscenze in un salto
(claudio lolli) come aiutare a salatare un fosso a chi ha una sola 
mano? :D
nasce un iniziativa su twitter
#pdftribute
#pdftribute......
  Da due giorni una iniziativa negli Stati Uniti su pdftribute.net si 
invitano i ricercatori a rilasciare in formato open access le proprie 
ricerche, tesi, analisi.
Grazie allo straordinario supporto de La Repubblica abbiamo aperto un 
form per tutti gli italiani che desiderano rilasciare i propri documenti 
in formato open access. Il form è collegato ad un foglio elettronico 
dove è possibile guardare tutti i documenti che sono stati rilasciati. 
Su Twitter potete parlare dell'iniziativa con l'hashtag #pdftribute.
http://www.huffingtonpost.it/andrea-stroppa/in-ricordo-di-aaron-swart_b_2464702.html?utm_hp_ref=italy
P.S..
Questa mi sembra un iniziativa "interessante" anche se metto le 
virgolette, dato che c"è
di mezzo il forum di repubblica, e scrivo dentro interessante perchè 
tutto quello che si può fare dopo
un caso usato come esempio potrebbe essere vaido per noi
SCUSATE  se il p.s. è scritto un pò male ma volevo dare un senso 
metaforico alla cosa già di per sè allegorica ahimè,
quindi al massimo uccidetemi solo per questo...perchè mi sento 
imbecille, magari seguo il forum twitter