Appuntamenti:
- 31.12.2012 | 20:30h - CAPODANNO REBELDE
- 05.01.2013 | 23:00h - I LIKE WHAT I LIKE. KETO+DRAGO DJ Set
Comunicati:
- Dicono di noi
- Rebeldia e l’Indaco della città dei colori
- United Colors of COmmons
Media:
QUANDO LA CITTA' DORME - SPECIALE "NON APRITE QUELLA SESTA PORTA"
Lunedì 31.12.2012 - 20:30h
@Rebeldía | Via Montelungo 70 (Pisa)
CAPODANNO REBELDE
31/12/12 dalle ore 21.00 a Rebeldia - Colorificio occupato
Via Montelungo 70, Pisa
  ore 21:00  Cenone di Capodanno bio-equo-local-vegetariano a cura di 
CiboLiberoKC
Antipasto:  Ceci all'olio nuovo e sottaceti
Entrée: Zuppa di lenticchie
........
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8957.html
-----------
Sabato 05.01.2013 - 23:00h
@Rebeldía | Via Montelungo 70 (Pisa)
I LIKE WHAT I LIKE
DJ KETO (DODO BEAT)
DJ DRAGO (BLACK FRIDAY)
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/index.php?option=com_eventlist&Itemid=81&func=details&did=15699
-----------
DICONO DI NOI
da comune-info
  Al di là di chi vincerà le elezioni, una cosa è certa: da gennaio sarà 
in vigore il fiscal compact. E’ la società di mercato che non finge più 
di nascondersi nelle istituzioni. Per questo c’è bisogno ovunque di 
laboratori per ripensare immaginari, città, pratiche e relazioni 
sociali. «Appositi sostegni», per quanto limitati e fragili ma 
determinati, cominciano a muoversi, come ad esempio il Municipio dei 
Beni comuni a Pisa o Reset a Roma, ma anche alcune esperienze della Rete 
di economia solidale. United colors of commons dal 25 al 27 gennaio a 
Pisa è un prezioso cantiere su questi temi. La rivoluzione non è un 
lavoro da esperti o tecnici. E meno ancora da politici delegati
leggi tutto  su 
http://comune-info.net/
da il corsaro
Da ormai 2 mesi a Pisa c'è una città nella città, si tratta l'Ex 
Colorificio, un'area enorme nella città toscana che grazie ai tanti che 
l'hanno occupata ha ripreso vita, e si è riempita di dibattiti, 
concerti, cene, momenti di socialità e politica e molto altro.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/dicono-di-noi.html
-----------
REBELDIA E L’INDACO DELLA CITTA' DEI COLORI
siate cittadini, pensate e andate fuori a raccontare i colori
estratto da Shoot4Change
C’è l’Indaco e il grigio. L’Indaco pensa. Il grigio no. O meglio: non 
pensa più. Il grigio ha mangiato il bianco e il nero, li ha assorbiti ed 
è diventato quel che è. Li ha trasformati in un colore che rimarrà lo 
stesso fino alla fine dei giorni, fin dove il tempo smette di avere 
cittadinanza.
leggi tutto su Shoot4Change
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/rebeldia-citta-dei-colori.html
-----------
UNITED COLORS OF COMMONS
PARTECIPAZIONE, AUTOGESTIONE E DEMOCRAZIA PER UNA CITTÀ DEI BENI COMUNI
Convegno 25-26-27 Gennaio 2013
Ex- Colorificio Liberato,  Via Montelungo 7
Promuove il Municipio dei BENI Comuni di Pisa
Un programma in divenire
Il Municipio dei Beni Comuni propone una tre giorni di riflessione 
collettiva per il 25-26 e 27 gennaio come percorso costituente per 
un’altra città. Nel corso di questo mese che ci separa dall’iniziativa 
l’obiettivo è quello di costruire un programma partecipato raccogliendo 
ulteriori proposte e sollecitazioni per comporre la griglia che abbiamo 
costruito in queste settimane. Per la giornata di venerdì raccoglieremo 
tutte le proposte di azioni e iniziative che si intendono realizzare nel 
corso del 25 gennaio.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/united-colors-of-commons.html
-----------
QUANDO LA CITTA' DORME - SPECIALE "NON APRITE QUELLA SESTA PORTA"
Speciale sulla Sesta Porta, una Grande Opera a costo zero per le casse 
comunali, cioè, no, costa qualche milione... che sarà completata a 
genn... ehm, a mar..., no, dicevo, a mag... Sì, le penali le doveva 
pagare Rebeldia, non noi, e comunque la Polizia Municipale è contenta di 
cambiare sede, cioè, no, vabbè... Sì, c'è un milione e otto di IVA, ma 
magari se si fa senza fattura... No, eh? Insomma, un'opera destinata a 
cambiare il volto di Pisa e del quartiere della Stazione, che per ora 
rimane allo stadio di voragine mangiasoldi. Con i proventi della Sesta 
Porta verrà realizzato il parco delle mura, cioè, no, un giardino, anzi, 
un'aiuola, ma se si facesse una fioriera vedrai basta, anzi vai, piglia 
due fiori. Di plastica.
Quando la città dorme - Speciale "Non aprite quella Sesta Porta" by 
Francesco Stea on Mixcloud
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/non-aprite-quella-sesta-porta.html
-----------
-- 
Progetto Rebeldia - Diritti nello spazio!
www.rebeldia.net