Appuntamenti:
- 17.12.2012 | 18:00h - Consegna GASP @Balalaika
- 17.12.2012 | 18:00h - Consegna GASP @Ex Colorificio
- 21.12.2012 | 22:00h - Apocalypse Roarr
- Boicotta Sodastream
- Un mondo per la Pace: Comiso Trent'anni dopo
- Ken Loach - intervento assemblea Usb a Torino 6 dicembre 2012
- C'è un pessimo clima in città
Lunedì 17.12.2012 - 18:00h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
CONSEGNA GASP @BALALAIKA
Consegna settimanale verdure, pane, frutta.
Come funziona il GASP?
maggiori informazioni su
http://gasrebeldia.wordpress.com/about/
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8845.html
-----------
Lunedì 17.12.2012 - 18:00h
@Rebeldía | Via Montelungo 70/633
CONSEGNA GASP @EX COLORIFICIO
Ultimo GANS e ordine di dolci natalizi
Durante la consegna settimanale verdure, pane, frutta, oltre ai consueti 
banchini della LIPU (lenticchie e vino bio); dei Pacchi di Natale “Feliz 
NaVIDAd” proposti dalla sede Toscana di Fratelli dell’Uomo; [...]
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8846.html
-----------
Venerdì 21.12.2012 - 22:00h
@Rebeldía | Via Montelungo 70/633
APOCALYPSE ROARR
Dopo non ci saranno feste più belle perché questa sarà l'ultima:
Ore 22:00 Live
WEEPING WILLOW (death/trash metal)
Ore 00:00 Maya permettendo: i DJ di Radio Roarr
Mr.Mazza, Dadapop, Sterling, DJ Darius, Neuro, Chino, Meo
Venite e peccate  fra scenografie e proiezioni apocalittiche.
Non rischiate di finire in paradiso dove non c'è nemmeno Tenco.
Se il mondo andasse avanti i fondi saranno impiegati per l'acquisto di 
un mixer per la radio.
www.radioroarr.org
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8841.html
-----------
BOICOTTA SODASTREAM
L'acqua è limpida…
gli affari di SODASTREAM in Palestina, NO!
Sodastream, ditta israeliana che produce gasatori per l'acqua di 
rubinetto, spacciati  per prodotti  "eco-chic",  nasconde delle  brutte 
verità:
La sua principale fabbrica si trova in un insediamento israeliano nei 
Territori palestinesi occupati;  gli insediamenti sono  ritenuti 
illegali dal Consiglio di Sicurezza dell'ONU, dalla Corte Internazionale 
di Giustizia e da tutte le istituzioni europee.
Finanzia direttamente l’insediamento attraverso le tasse comunali, che 
vengono utilizzate esclusivamente per sostenerne la crescita e lo  sviluppo.
Finanzia anche, tramite le tasse comunali, la famigerata discarica 
israeliana  di Abu Dis, dove vengono scaricate  1100 tonnellate di 
rifiuti israeliani al giorno  su terre rubate ai Palestinesi, [...]
Continua: 
http://www.inventati.org/rebeldia/consumo-critico/boicotta-sodastream.html
-----------
UN MONDO PER LA PACE: COMISO TRENT'ANNI DOPO
mostra fotografica
Il Progetto Rebeldia è lieto di annunciare che dal 16 Dicembre verrà 
allestita all'interno dell'Ex Colorificio Liberato una mostra 
fotografica che documenta i  momenti salienti delle storiche proteste 
svoltesi dagli anni '60 agli anni '80, in Italia e nel mondo, contro 
tutte le guerre e le armi nucleari. La mostra rimarrà in permanenza 
durante tutte le festività natalizie.
La mostra è una produzione di Banca popolare Etica, curata da Gianfranco 
Irlanda con la collaborazione di Emiliana Renella.
I testi sono di Antonio Mazzeo e Marco Piccolo.
Le foto sono state messe a disposizione da Angelo Nicosì, componente 
Cupid – Comiso,  con la collaborazione di Gabriele Vaccaro.
Progetto grafico, impaginazione e didascalie di Gianfranco Irlanda.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/guerre-globali/un-mondo-per-la-pace-comiso-trentanni-dopo.html
-----------
KEN LOACH - INTERVENTO ASSEMBLEA USB A TORINO 6 DICEMBRE 2012
L'intervento integrale di Ken Loach all'assemblea dell'Usb a Torino, 
dopo il rifiuto da parte del regista inglese di ricevere il premio dal 
Torino Film Festival, complice delle condizioni di lavoro di chi è 
costretto alle esternalizzazioni. A Torino Loach ha detto: "Orgoglioso 
di essere Usb"
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/ken-loach-a-torino-2.html
-----------
C'E' UN PESSIMO CLIMA IN CITTA'
C’è un pessimo clima in città, e la recente intervista del questore 
Bernabei al Tirreno, in cui si riesuma il tanto stantìo quanto fallace 
teorema dei "cattivi maestri”, è l’ultimo esempio di come i conflitti 
sociali, nel nostro paese sempre più travolto dalla crisi, vengano 
affrontati solo come problemi di ordine pubblico: si celano così le 
numerose istanze sociali, con strategie costruite ad arte si agitano 
fantasmi per creare paure e tensioni prive di fondamento.
Nelle ultime settimane ciò che desta maggiore preoccupazione è il fatto 
che in questo clima dirigenti scolastici e insegnanti ricorrano con 
sempre maggiore frequenza all'intervento delle forze dell’ordine a 
fronte di forme di lotta come autogestioni e occupazioni che sono un 
pezzo della natura democratica del nostro paese e un’occasione 
fondamentale per gli studenti per crescere e diventare pienamente 
cittadini, [...]
Continua: 
http://www.inventati.org/rebeldia/movimenti/labreb-sulle-mobilitazioni-studentesce.html