Ciao a tutte/i.
Con l'Associazione Parco Sud il DESR collabora da ormai tre anni per la 
difesa del territorio agricolo del Parco.
L'ultima azione in comune è stata l'adesione alla riuscitissima 
manifestazione del 9 settembre scorso a Casalmaiocco contro la TEM.
Chi c'era l'ha potuto vedere, chi non c'era purtroppo no.
Chi avesse interesse a sapere in dettaglio le attività del DESR contro "lo 
scempio" del PASM non deve far altro che partecipare alle  attività stesse, 
a partire dalla ricostruzione delle filiere agroalimentari a supporto dei 
contadini biologici o in conversione (grano, formaggio, ortofrutta, carne 
varzese e quelle in fase di avvio).
Può inoltre partecipare al Tavolo per la sovranità alimentare di Milano, di 
cui il DESR è copromotore assieme a contadini, associazioni (tra cui la 
sunnominata Ass. Parco Sud), finanza etica, Valori, Cascina Cuccagna, 
settori di Agraria e del Politecnico, Aiab e altri soggetti ancora, che da 
oltre un anno sta ponendo istanze e proponendo pratiche già in atto a difesa 
dell'agricoltura locale e del Parco Sud, in particolare al Comune di Milano 
e al suo rappresentante nel Direttivo del Parco e a cui avevano a suo tempo 
partecipato esponenti di Intergas come osservatori.
Avrebbe così potuto, come ha fatto il DESR, inviare le contestazioni alla 
Provincia in merito alla scelta scellerata di non individuare gli ambiti 
agricoli strategici nel Parco, fatto che se divenisse definitivo a dicembre, 
aprirebbe la strada ad un ancor più devastante consumo di territorio 
agricolo.
Inoltre può partecipare al Coordinamento lombardo per la terra e il cibo, 
composto dai DES e da reti Gas della Lombardia, tra cui il DESR, per 
affrontare i temi della nuova PAC, del PSR lombardo e della sostenibilità 
dei modelli di produzione agricola.
Infine , ancora più importante, può confrontarsi apertamente col DESR sulle 
scelte a difesa del territorio e della sua agricoltura, per magari poi, se 
ritiene, aderire ai percorsi di filiera, che sono le pratiche concrete per 
ostacolare il consumo di suolo agricolo che si sta perpetrando.
Se poi si ritiene che il territorio del Parco Sud non è adatto 
all'agricoltura biologica perchè oggetto di grave inquinamento d'aria, 
d'acqua e di terra, si sarebbe potuto partecipare il 2 giugno scorso alla 
Cascina Contina, in occasione della Festa del DESR, al Convegno tecnico che 
affrontava ( e in gran parte positivamente ha risolto) questa questione e al 
Comitato scientifico che in quella sede si è costituito e che lavorerà agli 
approfondimenti che non si è riusciti a fare in quella sede.
Quello che si può infine fare è confrontarsi "de visu" col DESR senza 
pregiudizi (o peggio), magari evitando così critiche improprie fatte in sedi 
altre da quelle proprie, e di cui il DESR viene  sempre a conoscenza, ma 
solo successivamente, senza così poter esprimere la propria idea.
Scusate la lunghezza
Buona notte.
Vincenzo
----- Original Message ----- 
From: "Giorgio" <castelnovo.g@???>
To: "'Lista del coordinamento dei GAS milanesi'" <intergas@???>
Sent: Monday, October 29, 2012 10:00 PM
Subject: [Intergas] Desr e parco sud
Ciao a tutti,
giro questa info ricevuta dall'associazione parco sud. Sarebbe interessante
capire quali azioni ha in corso il DESR per denunciare / contrastare questo
scempio
http://www.assparcosud.org/
Ancora una volta l'alleanza ormai consolidata Pdl e Pd ha prodotto un
ulteriore disastro paesaggistico, con un taglio importante all'agricoltura
del Parco.
Il 22 ottobre scorso, il Direttivo del Parco Agricolo Sud Milano ha infatti
dato il placet al progetto di un mega outlet a Locate Triulzi.
L'area interessata è di 305.700 mq, di cui 172.000 circa ricompresi nell'ex
area industriale Saiwa-Granarolo e ben 133.550 appartenenti al Parco Sud e
catalogati come "territori agricoli di cintura metropolitana" (art. 25), che
"per la loro collocazione, compattezza e continuità e per l'alto livello di
produttività, sono destinate all'esercizio ed alla conservazione delle
funzioni agricolo produttive, assunte quale settore strategico primario per
la caratterizzazione e la qualificazione del parco".
Saluti
Giorgio
_______________________________________________
intergas mailing list
intergas@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas