Domenica 14 ottobre ore 17:30
ATTENZIONE CAMBIO LOCATION -> Cantiere SanBernardo, via Pietro Gori 
angolo via San Bernardo
Presentazione del Libro:
Rebelpainting
Beni Comuni e Spazi sociali:
una creazione collettiva
Saggi di: Marco Barbato, Paolo Berdini, Cinzia Colosimo, Pierpaolo 
Corradini, Giusi Di Pietro, Stefano Gallo, Francuccio Gesualdi, Vittorio 
Gualtieri, Maria Rosaria Marella, Ugo Mattei, Fausto Pascali, Bruno 
Settis, Danilo Soscia, Mauro Stampacchia, Domenico Veneziano, Guido Viale.
Gli spazi sociali si riconfigurano oggi come un nuovo laboratorio per la 
partecipazione, un “municipio dei beni comuni”, dove i cittadini possano 
tornare a incontrarsi, discutere e condividere scelte e percorsi sui 
problemi grandi e piccoli delle loro vite, dopo essere stati esclusi da 
quasi tutti i processi decisionali, riguardino essi la politica o il 
mercato, e dunque la profonda crisi che hanno innescato. Rebelpainting 
offre una riflessione a più voci sui fondamenti teorici e sul potenziale 
progettuale della restituzione alla collettività di uno spazio abbandonato.
Saranno presenti alcuni autori
Scarica il PDF del libro sulla storia del Colorificio Toscano e della 
JColors:
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/libro-rebelpainting.html
Colorificio toscano - la scheda
http://www.inventati.org/rebeldia/lavoro-non-lavoro/storia-tigrotto.html
---------------
il video della CommonStreet di sabato 13 ottobre
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/video-commonstreet-13-ottobre-tigrotto.html
la cronaca della giornata: PISA ESCE DAL GRIGIORE!
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/pisa-esce-dal-grigiore.html
i comunicati di solidarietà (in continuo aggiornamento)
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/comunicati-di-solidariet-alla-commonstreet.html
Non finisce qui....
DIRITTI NELLO SPAZIO!!!