In rete possono girare articoli dai contenuti imprecisi. Si, tipo 
questo.
A parte lo strafalcione su nonciclopedia che è più un doppio carpiato 
che altro, non si può sollevare una questione di questo tipo e cavarsela 
in ua ventina di righe dicendo poco e male, a meno che lo scopo non 
fosse fare una provocazione volutamente ambigua.
Sulla Rete il punto è sempre quello: la "Rete" non esiste.
Se su Internet girano contenuti inesatti non è per il male assoluto 
racchiuso nei cavi ethernet, è perchè la gente è ignorante (nel senso 
non offensivo di questo termine).
Oggi ci sono i siti fuffa, ieri c erano voci di piazza che di passaggio 
in passaggio dicevano sempre più cazzate.
Da che mondo è mondo se vuoi informarti devi decidere da quale fonte 
farlo, così coe oggi devi capire pian piano da che www reperire 
informazioni.
Pensare anche solo lonanamente che per migliorare l' informazione è 
necessario colpire alla neutralità della rete significa non cogliere il 
nocciolo del problema. La Rete non è un mondo alternativo, è uno 
specchio del mondo reale, e "risolvere" i problemi sociali della rete 
staccando la spina è come buttare via il termometro per non avere più la 
febbre.
My 2c.
Florian
http://sixdegreesoffreedom.org/