Comunicati:
- ROARR! Un ruggito corre nel web
- Africa Insieme, la regolarizzazione e la pausa estiva. Agosto 2012
- CONFERENZA STAMPA DEI ROM DELLA BIGATTIERA
- Il Progetto Rebeldía di nuovo in cammino, di nuovo in mare aperto
- Bando IdeAzione per un nuovo spazio pubblico in città
-----------
ROARR! UN RUGGITO CORRE NEL WEB
arriva la radio del Progetto Rebeldìa
Cari amici e care amiche sta nascendo ROARR - Rete Occupata Autogestita 
Radio Rebeldìa, la web radio del Progetto Rebeldìa.
Un altro stimolante mezzo per dare spazio alle voci inascoltate della 
città, un modo per riportare al centro ciò che vorrebbero relegato in 
periferia,  per scoprire le sorprese che nasconde l'underground musicale 
pisano e non solo, un modo leggero e immediato di fare rete, uno spazio 
aperto di confronto, approfondimento e d’informazione indipendente.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/comunicato-roarr.html
mailto: roarr.radiorebeldia@???
-----------
AFRICA INSIEME, LA REGOLARIZZAZIONE E LA PAUSA ESTIVA. AGOSTO 2012
AVVISO PER GLI UTENTI DELLO SPORTELLO
Lo sportello informativo dell’associazione Africa Insieme chiude per la 
pausa estiva a partire dall’inizio del mese di Agosto. Proprio in questi 
giorni è arrivata la notizia di una nuova regolarizzazione, le cui 
domande potranno essere inviate dal 15 Settembre.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/pausa-estiva-sportello.html
mailto: sanatoria2012@???
-----------
CONFERENZA STAMPA DEI ROM DELLA BIGATTIERA
“IL COMUNE CI HA TOLTO LA LUCE ELETTRICA E CI VUOLE SGOMBERARE”
AFRICA INSIEME: “LA REGIONE HA STANZIATO 400MILA EURO PER EVITARE 
SGOMBERI, DOVE SONO ORA QUEI SOLDI?”
  Decine di famiglie private dell’accesso all’energia elettrica. Un paio 
di piccole fontane, alimentate da un’autoclave che in assenza di 
elettricità non funziona. Uomini, donne e bambini costretti a fare la 
fila per lavarsi, utilizzando il misero filo d’acqua che esce dalla 
fonte. E’ questa la condizione delle famiglie rom del campo della 
Bigattiera, a Marina di Pisa: che hanno deciso di convocare la stampa e 
le televisioni per denunciare la situazione in cui vivono da una decina 
di giorni.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/conferenza-stampa-rom.html
-----------
IL PROGETTO REBELDIA DI NUOVO IN CAMMINO, DI NUOVO IN MARE APERTO
Lettera alla città per i nuovi percorsi che verranno e una proposta di 
bando per l'Isola che (ancora) non c'è.
Cara Pisa,
Molto spesso in questi mesi ci siamo chiesti cosa fosse la crisi, e 
quale risposta collettiva a essa potessimo dare nella città in cui 
viviamo e lavoriamo.
Prima di essere una condizione preliminare dei nostri tempi, ci siamo 
detti che la crisi è sottrazione. Sottrazione di libertà, di democrazia, 
di beni comuni, di lavoro, di reddito. La crisi è sottrazione di 
socialità, di partecipazione. Ma la crisi è anche sottrazione di spazi. 
E la nostra città da troppo tempo non ha più uno spazio pubblico come 
quello che il Progetto Rebeldía proponeva in via Battisti.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/lettera-aperta-rebeldia.html
mailto: rebeldia@???
-----------
BANDO IDEAZIONE PER UN NUOVO SPAZIO PUBBLICO IN CITTA'
Ognuno di noi ha delle idee.
Ma al momento il mondo, e in particolare questa Italia in crisi, e 
ancor più le città come quella in cui viviamo, non danno spazio alle 
idee di tutte e tutti coloro che hanno la passione, la creatività e le 
competenze per realizzarle al di fuori del circuito del mercato, delle 
logiche del consumo e della competizione.
La storia ha dato spesso prova che le idee possano cambiare il mondo, 
ma a volte per costruire collettivamente lo spazio dove il possibile 
diventi realtà vi sono da attraversare mari interi prima di arrivare 
all'isola dove trovare modo e libertà per passare dall'Idea all'Azione.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/bando-ideazione.html
mailto: bandoideazione@???
-- 
Progetto Rebeldia
www.rebeldia.net