Appuntamenti:
- 12.7.2012 | 18:30h - Sportello Migranti
- 12.7.2012 | 17:00h - la Ciclofficina del Progetto Rebeldia torna in 
città
- 13.7.2012 | 18:00h - Sotto un altro sole
- 16.7.2012 | 18:30h - Consegna Settimanale GASP
- 16.7.2012 | 18:00h - Sportello Acqua Bene Comune
- 17.7.2012 | 18:30h - Sportello Migranti
Comunicati:
- Appello Trasparenza
- Comunicato Stampa Campo profughi di Via Pietrasantina
- Genova non è finita
- NOTIZIE DA LEGAMBIENTE PISA
Giovedì 12.7.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8222.html
-----------
Giovedì 12.7.2012 - 17:00h
@Polo Fibonacci (ex-Marzotto) | Via Filippo Buonarroti (Pisa)
LA CICLOFFICINA DEL PROGETTO REBELDIA TORNA IN CITTà
Pisa: la Ciclofficina del Progetto
Rebeldia torna in città
giovedì 12 luglio
@eigenlab, ingresso polo
fibonacci
e aula studio pacinotti
h.17.00-20.00
riparazioni bici + DUB
AND ROOTS con Rankin' Teo e Brother F + tè e dolcetti
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8221.html
-----------
Venerdì 13.7.2012 - 18:00h
@centro accoglienza via pietrasantina | via Pietrasantina (Pisa)
SOTTO UN ALTRO SOLE
La città verso i profughi
Lo sapevi che a Pisa, a due passi dalla Torre, c’è un “campo profughi” 
fatto di vecchi container in metallo, che al sole d’estate diventano 
roventi?
Uscendo da Pisa, pochi metri dopo il parcheggio di via Pietrasantina, 
la Croce Rossa “ospita” da mesi qualche decina di ragazzi scappati dalla 
guerra in Libia.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8228.html
-----------
Lunedì 16.7.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
CONSEGNA SETTIMANALE GASP
Consegna settimanale verdure, pane, frutta...
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8224.html
-----------
Lunedì 16.7.2012 - 18:00h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO ACQUA BENE COMUNE
Sportello informativo campagna di Obbedienza Civile - Acqua Bene Comune
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8223.html
-----------
Martedì 17.7.2012 - 18:30h
@Circolo Balalaika | Via Montanelli, 123 (Pisa)
SPORTELLO MIGRANTI
Sportello legale per cittadini migranti a cura di Africa Insieme
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/8209.html
-----------
APPELLO TRASPARENZA
Lettera aperta per chiedere trasparenza nei lavori della commissione 
controllo e garanzia che si occupa della cessione dei terreni per il 
Porto di Marina di Pisa.
Se la condividi puoi mandare la tua adesione all'indirizzo mail: 
trasparenzapisa@???
Al Sindaco di Pisa
Alla Presidente del Consiglio Comunale di Pisa
Ai capigruppo del Consiglio Comunale  di Pisa
All'associazione Avviso Pubblico
Alla Stampa
Nel
Marzo 2012 il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi ha sottoscritto un
codice etico proposto dall’associazione Avviso Pubblico per promuovere
la cultura della legalità e della trasparenza negli enti locali.  Tale 
codice si chiama “Carta di Pisa”,
e Pisa è stata la prima amministrazione in Italia che vi ha aderito.
Come cittadini siamo stati molto soddisfatti di questa adesione, 
proprio
perché condividiamo le parole del Sindaco secondo cui la Carta è «uno 
strumento importante per la lotta alla corruzione politica e 
amministrativa e per la trasparenza del potere pubblico».
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/appello-trasparenza.html
-----------
COMUNICATO STAMPA CAMPO PROFUGHI DI VIA PIETRASANTINA
Chiudere i container e individuare una sistemazione dignitosa per i 
migranti. Croce Rossa sia esautorata dall’incarico di ente gestore
  Un “campo profughi” fatto di vecchi container in metallo, che al sole 
d’estate diventano roventi. Un clima invivibile tra caldo, zanzare e 
pochissimi bagni a disposizione. Decine di persone che hanno presentato 
domanda di asilo politico, e che da mesi attendono di essere convocate 
dalla Commissione. Un tempo infinito di attesa, senza che nessuno 
spieghi cosa sta accadendo. Operatori frettolosi e scortesi, che non 
hanno tempo di rispondere alle domande dei loro “ospiti”.
Sembra la descrizione di uno dei “centri” che, a Lampedusa o in 
Sicilia, accolgono i profughi giunti a bordo di imbarcazioni precarie e 
improvvisate. E invece accade nella nostra città, a due passi dalla 
Torre Pendente.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/comunicato-via-pietrasantina.html
-----------
GENOVA NON è FINITA. DIECI, NESSUNO, TRECENTOMILA…
APPELLO ALLA SOCIETÀ CIVILE E AL MONDO DELLA CULTURA
La gestione dell’ordine pubblico nei giorni del G8 genovese del luglio 
del 2001, rappresenta una ferita ancora oggi aperta nella storia recente 
della repubblica italiana.
Dieci anni dopo l’omicidio di Carlo Giuliani, la “macelleria messicana” 
avvenuta nella scuola Diaz, le torture nella caserma di Bolzaneto e 
dalle violenze e dai pestaggi nelle strade genovesi, non solo non sono 
stati individuati i responsabili, ma chi gestì l’ordine pubblico a 
Genova ha condotto una brillante carriera, come Gianni De Gennaro, da 
poco nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
Mentre lo Stato assolve se stesso da quella che Amnesty International 
ha definito “la più grande sospensione dei diritti democratici in un 
paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale”,  il prossimo 13 
luglio dieci persone rischiano di diventare i capri espiatori e vedersi 
confermare, in Cassazione, una condanna a cento anni di carcere 
complessivi, in nome di un reato, “devastazione e saccheggio”, che 
rappresenta uno dei tanti detriti giuridici, figli del codice penale 
fascista, il cosiddetto Codice Rocco.
Prosegui la lettura '10×100 firma l’appello '
-----------
NOTIZIE DA LEGAMBIENTE PISA
riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Lettera aperta al sindaco Marco Filippeschi
il Circolo Legambiente Pisa, come sa, da molti anni si occupa della 
questione del porto di Marina di Pisa osteggiandone la costruzione, ma 
in questo momento non si tratta più di favorevoli o contrari 
all'operazione (per quanto la nostra contrarietà rimanga inalterata). Le 
scriviamo perché ultimamente abbiamo seguito sugli organi di 
informazione locali la vicenda relativa ai terreni di proprietà comunale 
destinati alla realizzazione del villaggio turistico annesso al porto e 
siamo molto preoccupati.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/citt-di-pisa/lettera-legambiente-porto.html
-----------
-- 
Progetto Rebeldia
www.rebeldia.net