LIBERO ORTO: 24 giugno 2012
    
      
        
           
            «Troverai
              più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce
              ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà.» 
            (Bernardo di Chiaravalle)
«Tutte le cose hanno il loro valore, e ognuna contribuisce al valore 
delle altre. 
E tra questi, io ho cari gli alberi: 
vorrei che potessero parlare a
 pro di tutte le cose che hanno radici, e punire chi fa loro del male...»
    
(J.R.R. Tolkien)
            
            
          
          Compagni, Cittadini,
Fratelli, Partigiani,
Sodali stanchi della città,
          Amici nuovi e di sempre,
          Aspiranti contadini,
          Giardinieri sovversivi e 
Semplici simpatizzanti,
          
          sembra ieri quando abbiamo cominciato a
          riappropriarci dei nostri spazi urbani con l'avventura del Libero
            Orto. 
Ad oggi, non senza qualche (prevedibile) difficoltà, abbiamo raggiunto il traguardo dei 35 alberi a popolare
          quello che una volta era conosciuto come il Parco S.Marco, oggi
          ri-battezzato Parco
              del Libero Orto (anche se il comune non lo sa
          ☺).
          
          Per celebrare il tempo andato e festeggiare l'arrivo dell'estate,
          con questa missiva vi invitiamo a partecipare alla
          
             FESTA SOLSTIZIALE
              (...più o meno...)
              del LIBERO ORTO
              
              Domenica 24 giugno, ore 10.30
               
          Come di consueto, durante la festa e dopo il pranzo, si faranno
          le piantumazioni di rito; 
vi invitiamo quindi (sebbene non sia
          propriamente il periodo dell'anno più indicato, considerando il caldo) a portare alberi da frutta.
Sono bene accetti anche alberi non da frutta (purché
          autoctoni) e spezie varie (come salvia, timo, peperoncino,
          finocchio selvatico e quant'altro).
I musicanti sono fortemente esortati a portare con sé il proprio strumento!
          
          Per pantagruelico pranzo, allestiremo tutti assieme una braciolata
              autogestita con aggiunta di panzanella vegetariana.
 Cose da fare
          Raccomandiamo, a chi può, di portare (facendo sapere ai contatti
          più in basso) gli oggetti utili per effettuare questi lavori.
          
            x2 Tappi Femmina da 1"½ per prova su irrigazione
            Cartello per segnalazione nursery (sono due volte che ce
              la rapano!)
            Legna per bracieri
            Carriola per trasportare mattoni e pacciamature
          
          
           Assemblea
          Al termine dei lavori, ci sarà una breve assemblea per
          redigere un calendario delle innaffiature:
          la carenza di acqua, soprattutto per gli alberi più giovani o
          da poco piantati, risulta critica per i nostri amici verdi.
          L'obiettivo è, dunque, quello di garantire un apporto idrico
          per almeno due volte a settimana.
          
          
          CONTATTI:
          Per informazioni e comunicazioni su pranzo e alberi, potete contattare
          
          
            
              
                Gerri 
                lupogrigio(chiocciola)riseup.net 
              
              
                FranCHEsco
                
                gandalf_fra(chiocciola)yahoo.it 
              
            
          
          
          Per tutto il resto, vi attendiamo allegri e festanti...
          Un abbraccio a tutti!
          
          
          
          PS: Ci congediamo con una bellissima videonarrazione animata de "L'uomo
              che piantava gli alberi" ed una canzone, sempre attuale, di Giorgio Gaber: "C'è solo la strada".
          
          PPS: Per il volantino, clicca
              qui!
          
        
        
        
           
            Guerrilla Gardening
            
          
        
      
    
                           




