ciao Ileana,
purtroppo a Milano non è previsto niente (la città è più complicata di 
quanto immaginassi), a Roma, Perugia, Bologna ed in altre città è 
previsto un 'cake mob' davanti la prefettura (a Roma davanti Monte 
Citorio), praticamente offriamo torte e distribuiamo volantini e 
cartoline sulla campagna 'terra bene comune'.
io ho ancora 30-40 cartoline.
grazie.
tonino
Il 20.06.2012 14:33 Ileana ha scritto:
> Grazie Tonino,
> lunedì sera chi era presente all'assemblea di Intergas ha ricevuto la
  cartolina pronta da spedire verso il 24/25 giugno.
> Chi non era presente e volesse aderire all'iniziativa cosa potrebbe
> fare? Cosa è previsto a Milano per il giorno 28?
> Ileana
>
>
>
>
> Il 20/06/2012 13.48, tonino@??? ha scritto:
>> Comunicato Stampa
>>
>>
>> La campagna Genuino Clandestino ha lanciato una mobilitazione 
>> nazionale contro l'alienazione dei terreni agricoli del demanio 
>> pubblico, prevista dall'articolo 66 della Legge di stabilità del 2012. 
>> La giornata di mobilitazione del 28 giugno prevede la consegna al 
>> presidente del Consiglio Mario Monti delle migliaia di cartoline 
>> sottoscritte da aprile a metà giugno per opporsi al tentativo di 
>> svendita delle terre pubbliche da parte del governo.
>>
>> In questa occasione in varie città italiane si terranno iniziative 
>> davanti alla prefetture, mentre a Roma alcune attività saranno 
>> promosse dall'associazione terra Terra.
>>
>> La vendita delle terre pubbliche si innesta in un disegno più ampio 
>> di privatizzazione dei beni comuni, che ha già colpito il settore dei 
>> trasporti, gli acquedotti, gli immobili e la rete viaria. I presunti 
>> benefici derivanti dalla consegna al mercato di servizi e beni di tale 
>> importanza, enfatizzati dalla necessità di ridurre l'ingente debito 
>> pubblico italiano, sono in realtà solo uno specchietto per le 
>> allodole. Continuando su questa linea si fa solo il gioco degli 
>> speculatori e, in particolare dando via le terre agricole, si privano 
>> le comunità della prerogativa di decidere come gestire in maniera 
>> responsabile ed efficace ampie fette del territorio del nostro Paese.
>>
>> "Le terre demaniali sono e devono restare patrimonio delle comunità 
>> locali, per questa ragione chiediamo alla società civile  di 
>> mobilitarsi affinché il governo cambi rotta. I beni comuni sono sempre 
>> più sotto attacco, ma come ha dimostrato la vittoria del referendum 
>> sull'acqua del giugno dello scorso anno i cittadini italiani sono 
>> contrari alla loro privatizzazione e rivendicano un modello di 
>> gestione differente e completamente staccato dalle logiche di 
>> mercato".
>>
>>
>> _______________________________________________
>> intergas mailing list
>> intergas@???
>> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
>>