Ciao carissime/i. Come richiesto in assemblea, vi rinvio i materiali  
sulla campagna Intesa San Paolo, il messaggio di richiesta di  
adesioni e il comunicato stampa.
Ciao
Sandra
Come Movimento stop al consumo di territorio, Rete civica italiana e  
Coordinamento nord sud del mondo stiamo lanciando una campagna di  
pressione su Intesa Sanpaolo in relazione al finanziamento di  
infrastrutture molto impattanti come Brebemi, Pedemontana, Tem e  
Cremona-Mantova, anche a supporto delle azioni dei gruppi locali.
Vi invio in allegato un appello da sottoscrivere da parte di tutti i  
gruppi, associazioni o organismi che condividano la campagna, oltre a  
un dossier più approfondito.
In questa fase stiamo cercando soprattutto ADESIONI, per poi lanciare  
un comunicato stampa e partire con la campagna su larga scala. Le  
adesioni vanno inviate a robycuda@??? o  r.brambilla@???  
entro il 10 dicembre.
Pensate di poter aderire? O anche solo di poter veicolare l'appello  
nelle vostre liste?
Grazie in anticipo, aspetto vostre
A presto! Roberto Cuda - 340.2284686

Inizio messaggio inoltrato:
>
>
> Da: Roberto Cuda [mailto:robycuda@libero.it]
> Inviato: giovedì 15 dicembre 2011 15:30
> A: Roberto Cuda
> Oggetto: FERMA LA BANCA CHE DISTRUGGE IL TERRITORIO - CAMPAGNA DI  
> PRESSIONE SU INTESA SANPAOLO
>
>
>
> COMUNICATO STAMPA
>
>
>
>
>
> “Ferma la banca che distrugge il territorio”
>
>
>
> Al via la campagna di pressione su Intesa Sanpaolo
>
> contro le nuove autostrade lombarde
>
>
>
>
>
> Milano, 15.12.11 – Parte la campagna nazionale di pressione sul  
> Gruppo Intesa Sanpaolo in relazione alla costruzione di quattro  
> grandi infrastrutture lombarde: Pedemontana, Bre.Be.Mi.,  
> Tangenziale Esterna Milano (Tem) e autostrada Cremona-Mantova, che  
> avranno un pesante impatto sull’ambiente e sulle popolazioni  
> residenti. Promotori dell’iniziativa sono le associazioni A Sud,  
> Beati i Costruttori di Pace, Centro Nuovo Modello di Sviluppo,  
> Comitato NoExpo, Coordinamento Comitati Pendolari Regione  
> Lombardia, Coordinamento Nord Sud del Mondo, Distretto di economia  
> solidale della Brianza, Insieme in rete per uno sviluppo  
> sostenibile, Movimenti civici, Movimento Stop al Consumo di  
> Territorio, Rete civica italiana, con l’adesione di un numero  
> crescente di organismi nazionali e locali.
>
> Intesa Sanpaolo risulta essere il gruppo bancario di gran lunga più  
> esposto in tali infrastrutture, sia come finanziatore che come  
> azionista delle società concessionarie. Per questo la Campagna  
> chiede all’istituto di ritirare il proprio appoggio alla  
> costruzione delle nuove arterie, dimostrando così di avere a cuore  
> la tutela del territorio e la salute dei cittadini.
>
> In particolare i promotori chiedono a tutti i clienti della banca  
> di “votare con il portafoglio”, ovvero scrivere al proprio  
> direttore di filiale sui temi sollevati dalla Campagna e, se la  
> risposta non sarà soddisfacente, di chiudere ogni rapporto con  
> l’istituto. Nelle prossime settimana non mancheranno altre  
> iniziative pubbliche di pressione, anche in accordo con i comitati  
> locali, mantenendo al tempo stesso la più ampia  disponibilità ad  
> un’interlocuzione con i responsabili della banca.
>
> Le grandi opere di collegamento in Lombardia distruggeranno 53  
> milioni di metri quadri di terreni agricoli (dati Coldiretti),  
> aumentando l’inquinamento e la cementificazione in un territorio  
> già fortemente infrastrutturato. Inoltre secondo l’Agenzia  
> europea per l’ambiente ogni anno nella sola pianura padana muoiono  
> circa 7000 persone a causa dell’inquinamento. Nonostante ciò la  
> Regione Lombardia continua a investire in autostrade confermando la  
> propria arretratezza nel trasporto pubblico su ferro e la propria  
> indifferenza rispetto a milioni di pendolari. Il risultato è un  
> continuo aumento delle emissioni di Co2, in spregio agli accordi di  
> Kyoto e in controtendenza con quanto sta avvenendo in altre regioni  
> europee. L’attuale crisi finanziaria rende ancora più  
> insostenibile questa politica, che in Lombardia  
> comporteràinvestimenti superiori ai 9 miliardi di euro solo per le  
> quattro opere citate. Risorse che potrebbero essere spese in opere  
> ben più utili.
>
>
>
>
>
> Per informazioni:
>
>
>
> Roberto Cuda – robycuda@???, 3402284686
>
> Maurizio Bongioanni - m.bongioanni@???, 3287244226
>
>
>
>
>
> Promuovono: A Sud, Beati i Costruttori di Pace, Centro Nuovo  
> Modello di Sviluppo, Comitato NoExpo, Coordinamento Comitati  
> Pendolari Regione Lombardia, Coordinamento Nord Sud del Mondo,  
> Distretto di economia solidale della Brianza, Insieme in rete per  
> uno sviluppo sostenibile, Movimenti civici, Movimento Stop al  
> Consumo di Territorio, Rete civica italiana
>
>
>
> Aderiscono: Altreconomia, A.R.C.I. Noerus (Co), Astrov (Gorgonzola,  
> Mi), Associazione Convivio (Pc), Associazione Europea di  
> Psicoanalisi, Associazione di Promozione Sociale Altritasti (At),  
> Associazione Pro Loco Amici del Lago di Arignano (To), Blog Tg Roma  
> Talenti, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Circolo  
> Ambiente “Ilaria Alpi”, Circolo Vegetariano VV.TT. Treia (Mc) -  
> Rete Bioregionale Italiana, Comitato No Tem Comazzo (Lo), Comitato  
> No Tem Si Metro, Comitato per il Parco A. Cederna - Monza (Mb),  
> Coordinamento Energia Felice, Dimensioni Diverse (Mi), Ecoistituto  
> del Veneto “Alex Langer” Mestre (Ve), Ecologisti e Civici,  
> Ecomuseo Borgo La Selva - Casole d'Elsa (Si), Fabio News, Gas Città  
> Studi (Mi), Gas Cuccagna (Mi), Gruppo Consiliare “Per Comazzo”,  
> Finansol.it, Iscub Istituto di Cultura Bioecologica (Le), Kronos  
> Lombardia, Lista civica Voce alla Città  - Tolentino (Mc), Lista di  
> Cittadinanza per Unaltracittà (Fi), Liste Civiche Marche, “Lonato  
> in movimento” - Lonato del Garda (Bs), Lupus in Fabula Fano (Pu),  
> Medicina Democratica - Movimento di Lotta per la Salute onlus  
> sezione di Alessandria, Portale Albanesi.it, Presidio Permanente  
> Contro Pedemontana, Presidio Permanente Martesana, Rete di  
> Salvaguardia del Territorio - Etruria/Tuscia (Vt), Sinistra Unita  
> per Carugate (Mi), Vento Civico movimento politico - Tolentino  
> (Mc), Wwf Modena onlus, Alex Zanotelli, missionario comboniano,  
> direttore Mosaico di Pace
>
> XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX 
> XXXXXXXXXXXXXX
>
> FACSIMILE DI LETTERA DA INVIARE A INTESA SANPAOLO
>
>
>
> Al Direttore Generale Gaetano Miccichè
>
> Piazza San Carlo, 156
>
> 10121 Torino
>
>
>
> Al Direttore della Filiale … del Gruppo Intesa Sanpaolo
>
>
>
> Egregio Direttore,
>
> in relazione al problema del consumo di territorio in Italia  
> sappiamo che il Gruppo Intesa Sanpaolo è in prima linea nel  
> finanziamento per la costruzione di grandi opere. In particolare,  
> attraverso Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo (BIIS), il  
> Gruppo è azionista al 39,7% di Autostrade Lombarde, che controlla  
> Brebemi Spa, la quale gestirà la costruzione dell’arteria che  
> collegherà Brescia, Bergamo e Milano e della società Tem Spa (al  
> 5%), a cui farà capo la nuova tangenziale Est Est di Milano.  
> Possiede inoltre il 26% di Pedemontana, che ha in cantiere la  
> costruzione di una nuova autostrada ai piedi delle alpi lombarde.  
> Per quanto riguarda i finanziamenti, emerge con evidenza il ruolo  
> centrale di Intesa Sanpaolo nelle tre opere citate e  
> nell’autostrada Cremona-Mantova.
>
> Come cliente della sede/filiale di ………....................  
> titolare del C/C n° …..............… (oppure del libretto di  
> risparmio ………..........…) mi sento moralmente coinvolto, in  
> quanto anche i miei risparmi contribuiscono a sostenere la  
> costruzione delle suddette opere e quindi a contribuire al consumo  
> di territorio. Inoltre credo che la continua espansione del  
> trasporto su gomma non sia più sostenibile, visti gli attuali  
> livelli di inquinamento atmosferico, che in pianura padana hanno  
> raggiunto livelli intollerabili.
>
> Condividendo la campagna “Stop al Consumo di Territorio”, con la  
> presente La invito a confermare o smentire le mie affermazioni  
> relative al coinvolgimento della banca da Lei rappresentata.
>
> Mi riservo il diritto di rendere pubblica la Sua risposta, dalla  
> quale dipenderà la mia decisione di continuare o interrompere il  
> rapporto con l’Istituto da Lei rappresentato.
>
> In attesa di un Suo riscontro, colgo l’occasione per porgerLe i  
> miei più distinti saluti.
>
> Firma
>
> …………………………….
>
> Data ………………..
>
> xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx 
> xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
>
>
>