(in allegato la locandina dell'evento)
“La teoria, amico mio, è grigia;ma verde è l’albero eterno della vita”.N. Lenin  In
 quest’antologia di scritti di Lenin, Emilio Quadrelli presenta la 
figura del rivoluzionario russo in un’ottica del tutto anomala rispetto a
 quella che generalmente ci viene consegnata: abbandonando
 l’architrave della semplificazione politica - che vede in Lenin un 
rigido statista, un tifoso del totalitarismo, tutt’al più un uomo dei suoi tempi -
 Quadrelli ci
 accompagna in una riflessione sulla strategia politica leninista quanto
 mai attuale, evidenziando con asciutta puntualità gli elementi teorici 
che fanno di Lenin un precursore dell’eterodossia marxista e non un 
rigido interprete del pensiero marxiano. Le tre sezioni tematiche di cui
 il volume si compone (il partito, il combattimento, la Rivoluzione)
 articolano la discussione lungo quattro direttrici che ancora oggi sono
 nodi focali di un’elaborazione teorica, politica e sociale di ampio 
respiro: la concettualizzazione del nemico, la dimensione internazionale
 della politica, il rapporto legalità/illegalità e la relazione del 
paradigma crisi/guerra/Rivoluzione. Ne consegue un’immagine tutt’altro 
che datata, accademica, del pensiero leninista; si evince, anzi, un imput per la “messa a punto” di una pratica politica al passo con i tempi dell’odierna crisi
 globale.
Emilio Quadrelli. Lenin. Il pensiero strategico (ed. Casa Usher) – Presentazione del libro.
Giovedì 10 novembre 2011 - ore 18.00
Ne parliamo con: Emilio Quadrelli (Autore); Francesco Piccioni (Giornalista de Il Manifesto)presso il Sally Brown - Rude Pub (Via degli Etruschi 3, San Lorenzo)
promuove: Collettivo Militant (militant-blog.org)
                           
