ahimè, ci metti all'angolo: le prediche, anche se fatte bene, non 
servono a nulla. d'altra parte la tua proposta di azione politica da 
praticare qui e ora, è troppo sovversiva! chi mai avrebbe la capacità di 
trasformarla in orizzonte e progetto e il coraggio di proporla?
giovanna
Il 31/10/11 16:07, giacomo casarino ha scritto:
>
> La finanza e la moneta non sono mai stati strumenti neutri, beni 
> comuni pubblici, di servizio (come sembra suggerire Paolo Cacciari), 
> che (cito) “nessuno (né grande banchiere né piccolo azionista) [possa] 
> pensare di usare per arricchirsi".  Su questo terreno per essere 
> realisti, bisognerebbe essere utopicamente radicali, "saltare" 
> direttamente all'abolizione della moneta.  A quel punto lo scambio 
> andrebbe regolato sulla base della reciprocità delle prestazioni, dai 
> rapporti interpersonali, come a suo tempo ci ha insegnato Karl 
> Polanyi, sempre che dovessimo restare nell’ambito del “dover essere”, 
> del “possibile in astratto”. Sostiene Cacciari: “devono tornare ad 
> essere […]” “Dovemmo pensare ad altro tipo di ricchezza […]” Ma io 
> diffido del “dover essere”, che sa tanto di predica (etica, religiosa, 
> ma pur sempre testimonianza): in questo modo non si passa dalla 
> retorica alla politica, almeno nei tempi brevi che ci sono imposti dal 
> precipitare della crisi del capitalismo. Ed è invece questo salto che 
> occorre immaginare ed è in funzione di questo salto che occorre 
> cercare gli strumenti da praticare. Ha altresì ragioni da vendere chi 
> afferma che è assolutamente scandaloso.declamare: “e allora, chi se ne 
> frega del default!", come fa Cacciari. Altra cosa è, ovviamente, se 
> parliamo di “default controllato” (che in qualche modo è stato imposto 
> alla Greci, cioè, da un altro punto di vista, di applicazione  del 
> “diritto all’insolvenza”. Mi sembra, insomma, che non si possa 
> sfuggire, marxisti e non, al nodo del “modo di produzione”. E qui 
> entrano in ballo i “beni comuni”, sempre che li vogliamo considerare 
> come un vettore strategico della trasformazione e  della transizione, 
> alla stessa stregua con cui nell’ortodossia marxista si consideravano 
> le “forze produttive”,  la loro crescita e le contraddizioni 
> conseguenti. L’alternativa mi pare vada formulata in questi termini: 
> 1) la produzione (o manutenzione) dei beni comuni diventa il volano 
> della (non)economia venendosi così ad espandere il concetto stesso di 
> “bene comune”, e dunque sostituendo essi progressivamente quanto 
> risulta mercificato (il che comporta togliere spazio all’economia di 
> mercato e colpire la logica dell’accumulazione ecc.); 2)  Oppure i 
> beni comuni sono destinati a rimanere, nella migliore delle ipotesi, 
> una realtà posta sulla difensiva e residuale. Beni comuni e decrescita 
> dalla dipendenza dal mercato mi sembrano strettamente legati.
>
>
> giacomo casarino
> storico
> genova
> contatto skype: gcasarino
> __._,_.___
> Reply to sender 
> <mailto:dwbsco@hotmail.com?subject=Re%3A%20In%20margine%20ad%20un%20articolo%20di%20Paolo%20Cacciari%20%20Il%20Manifesto%20sabato%2029%20ott> 
> | Reply to group 
> <mailto:forumSEGE@yahoogroups.com?subject=Re%3A%20In%20margine%20ad%20un%20articolo%20di%20Paolo%20Cacciari%20%20Il%20Manifesto%20sabato%2029%20ott> 
> | Reply via web post 
> <http://groups.yahoo.com/group/forumSEGE/post;_ylc=X3oDMTJxNjZyczNlBF9TAzk3MzU5NzE0BGdycElkAzE4OTg0MTU1BGdycHNwSWQDMTcwNTA2MDA4NQRtc2dJZAM5NTM3BHNlYwNmdHIEc2xrA3JwbHkEc3RpbWUDMTMyMDA3MzY1Ng--?act=reply&messageNum=9537> 
> | Start a New Topic 
> <http://groups.yahoo.com/group/forumSEGE/post;_ylc=X3oDMTJmbzNlNm03BF9TAzk3MzU5NzE0BGdycElkAzE4OTg0MTU1BGdycHNwSWQDMTcwNTA2MDA4NQRzZWMDZnRyBHNsawNudHBjBHN0aW1lAzEzMjAwNzM2NTY-> 
>
> Messages in this topic 
> <http://groups.yahoo.com/group/forumSEGE/message/9537;_ylc=X3oDMTM1b3I1cjRsBF9TAzk3MzU5NzE0BGdycElkAzE4OTg0MTU1BGdycHNwSWQDMTcwNTA2MDA4NQRtc2dJZAM5NTM3BHNlYwNmdHIEc2xrA3Z0cGMEc3RpbWUDMTMyMDA3MzY1NgR0cGNJZAM5NTM3> 
> (1)
> Recent Activity:
>
> Visit Your Group 
> <http://groups.yahoo.com/group/forumSEGE;_ylc=X3oDMTJmMW9uYWpsBF9TAzk3MzU5NzE0BGdycElkAzE4OTg0MTU1BGdycHNwSWQDMTcwNTA2MDA4NQRzZWMDdnRsBHNsawN2Z2hwBHN0aW1lAzEzMjAwNzM2NTY-> 
>
> MARKETPLACE
>
> Stay on top of your group activity without leaving the page you're on 
> - Get the Yahoo! Toolbar now. 
> <http://global.ard.yahoo.com/SIG=15os5bkh5/M=493064.14543979.14562481.13298430/D=groups/S=1705060085:MKP1/Y=YAHOO/EXP=1320080856/L=1165f09e-03d2-11e1-a3c4-3fec53bb31ee/B=R1azGtj8fX4-/J=1320073656842039/K=NEmvB5Kw_usP1EWp7xMCEA/A=6060255/R=0/SIG=1194m4keh/*http://us.toolbar.yahoo.com/?.cpdl=grpj>
>
> Yahoo! Groups 
> <http://groups.yahoo.com/;_ylc=X3oDMTJlYTFuZWZmBF9TAzk3NDc2NTkwBGdycElkAzE4OTg0MTU1BGdycHNwSWQDMTcwNTA2MDA4NQRzZWMDZnRyBHNsawNnZnAEc3RpbWUDMTMyMDA3MzY1Ng--> 
>
> Switch to: Text-Only 
> <mailto:forumSEGE-traditional@yahoogroups.com?subject=Change%20Delivery%20Format:%20Traditional>, 
> Daily Digest 
> <mailto:forumSEGE-digest@yahoogroups.com?subject=Email%20Delivery:%20Digest> 
> • Unsubscribe 
> <mailto:forumSEGE-unsubscribe@yahoogroups.com?subject=Unsubscribe> • 
> Terms of Use <http://docs.yahoo.com/info/terms/>
> .
>
> __,_._,___