La cosa funziona e le misure strumentali hanno permesso di appurare che 
l'energia prodotta sarà sufficiente a fornire corrente al concerto.
Il 
ritmo di pedalata è blando, non serve farsi prendere dalla foga del 
pedale che comunque non guasta.
Oltre alla bici con ruote inferiori ai 
24' non vanno troppo bene neppure quelle con il cambio al mozzo perchè 
i supporti prendono direttamente sul mozzo stesso e di conseguenza 
interferiscono con il sistema di comando dei cambi integrati, 
l'esperienza è stata diretta.
Felipe ha girovagato tutto il tempo, ha 
pedalato pochissimo e neppure forniva bevande energetiche.
L'immagine 
che hai di pedalatori che producono energia è già struttata da alcune 
palestre che hanno le macchine varie per questo scopo.
Io resto legato 
al fatto che bisogna prima di tutto ridurli i consumi, poi ben vengano 
tali soluzioni.
In ogni caso è stato molto simpatico pedalare con amici 
a fini ludico energetico ricreativi.
Altro aspetto tecnico, le batterie 
fungevano da accumulatori e stabilizzatori, per evitare picchi che 
avrebbero potuto bruciare il tutto vista la potenza esagerata del 
ciclista.
Resta comunque il fatto che adesso tocca a te...
M!!!
----
Messaggio originale----
Da: radici95@???
Data: 07/09/2011 15.57
A: "critical mass Roma"<cm-roma@???>
Ogg: Re: [cm-Roma] gio 
11 agosto Palco a pedali Roma
Ma infatti è davvero una cosa 
incredibile...
Se funziona davvero così, può diventare una cosa 
pazzesca, e non solo per i
concerti...
Dopotutto, un amplificatore per 
chitarra...non consuma men di un
frigorifero...
Però continua a 
sembrarmi strano...
Se si potesse produrre così tanta energia 
elettrica, semplicemente
pedalando...saremmo di fronte a una 
rivoluzione energetica...
Già vedo il progetto su grande scala, con 
pedalatori di professione
(sperando non schiavizzati, visti i tempi!) 
dentro grandi sale o
all'aperto!, a centinaia, a migliaia, a caricare 
dinamo che potrebbero
soddisfare il fabbisogno energetico di palazzi, 
quartieri, città intere...
Mmmm...dov'è l'inghippo?! :P
Ab
Il 
giorno 07 settembre 2011 15:45, felipe <gik@???> ha scritto:
> Il 07/09/2011 14:27, occhio.nero@??? ha scritto:
> >> cmq le 
bici pieghevoli non vanno bene...
> >
> > specifico meglio: le bici con 
ruote inferiori a 26" (o 24, non ricordo
> bene) non si riescono a 
posizionare
> bici inferiori a 24'' gli elettricisti non le montano 
perchè dicono che
> è come pedalare a vuoto...
> e ora potete insorgere 
contro questa calunnia...
> ma non c'è niente da fare perchè i rulli 
sono predisposti per toccare
> una ruota da 24'' al massimo.
> ...
> 
...
> eh, 'sto palco a pedali ha intrippato assai più che pedalare sono 
stato
> in giro a chiedere informazioni a tutti... e ovviamente a 
riempirmi di
> sali minerali... luppolo, malto, grano ... idrogeno, 
ossigeno...
>
> e in prima fila stavano tutti tutinati con bc da corsa 
a spingere come
> pazzi... è una cosa parecchio fica il palco a pedali, 
tra il vintage e
> il post-contemporary....????
>
>
> --
> ----
__o---------__o---------__o
> --_-\<,_------_-\<,_------_-\<,_
> -(_)/ 
(_)----(_)/ (_)----(_)/ (_)
> @@@@@@+BICI+KAOS+LIBERTA'@@@@@@@@
>
> 
_______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-
roma
>
-- 
Adriano Bono
www.myspace.com/adrianobono
+393495921148
Su 
skype: dingalin
P.S.: A proposito ti piace il Circo? ;)
http://www.
facebook.com/reggaecircus
_______________________________________________
Cm-roma mailing list
Cm-
roma@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
Tutto Incluso 20 Mega light: telefono + ADSL a soli 19,95 € al mese fino al 2014. Risparmi 324 euro! Passa a Tiscali:  
http://abbonati.tiscali.it/rd/rd2.html?u=http%3A%2F%2Fabbonati.tiscali.it%2Ftelefono-adsl%2Fprodotti%2Ftc%2Ftuttoincluso_light%2F%3FWT.mc_id%3D01fw%26r=TS00000A00002%26dm=DM_03%26p=footer