scusate se salto a piè pari e non quoto, ma ho trovato questo in giro 
per  il ueb
###################################
budycloud
we believe in an open social network
buddycloud is built for people who care about their privacy.
We are building the future of social networks. A future founded on 
openness. A future built using open standards.
We are making the future happen now, by building a massively scaled and 
fully distributed social network. buddycloud is leading a quiet 
revolution to replace the closed retweet and Like incumbents.
http://buddycloud.com/
##################################
Riguardo la discussione in atto invece, ho a grandi linee la stessa 
idea espressa da Newmark, cioè del "muretto" virtuale ed aggiungo:
col mio lavoro vedo un sacco di persone "attaccate" a FB, e anche se 
personalmente non lo uso, mi ritrovo spesso ad usarlo per conto loro 
tentando prima di tutto di capire io come funziona una determinata cosa 
per poi spiegargliela a loro.
Ovviamente cercando di spiegare ogni singola volta perchè è il male, 
ottenendo quasi sempre le solite risposte (non ho niente da nascondere, 
ormai sanno tutto di me, che me frega, lo finisci quel panino?)
ho trovato, per questa strada, diversi tipi o categorie di persone, già 
descritte lungo questo meraviglioso thread, e volevo aggiungerne un paio 
non menzionate:
(il soggetto è l'user, qundi userò il maschile, non me ne vogliano le 
femministe :E)
- Il faker, ce ne sono di 2 tipi:
  1) colui che semplicemente vuole farsi i cazzi degli altri senza 
essere riconosciuto, usando credenziali false e convinto che ciò gli 
garantisca l'anonimato
  2) colui che per bisogno (per riuscire a sapere quando ci sono alcune 
sessioni di esami universitari [!]) ha un'account con credenziali 
fittizie, perchè non vuole FB
- Il fattone:
  colui che stà ore ed ore davanti al monitor con atteggiamento 
compulsivo, quasi un eroinomane, totalmente sordo alle motivazioni 
(quindi non ti dice che è vero tutto ciò che riguarda la profilazione) 
eche se gli togli la sua dose quotidiana di 16 ore di FB muore
- Il Non Curante (la maggioranza)
  colui che tranquillamente regala pezzi della sua privacy e quella 
degli altri senza ritegno o coscienza di ciò che succede realmente, 
basta che clicchi il "mi piace" su ogni minima cavolata pubblicata.
Conosco personalmente persone, le stesse che mi hanno avvicinato ad 
hackit, che sono "cadute" nel baratro, e facenti parte di una delle 
categorie descritte sopra, non ne esce (non vuole?) più e, non so se la 
cosa sia collegata o meno, li vedo anche più staccati da quello che io 
chiamo realtà.
Mi domando: Il bisogno di un SN e di FB in particolare, è fine a se 
stesso? intendo, inizi (come qualcuno ha già detto) con farti un'account 
per provare e poi aumenti la dose cliccando il "mi piace" sempre più 
spesso fino a quando diventi succube?
Uno dei motivi per i quali non voglio mai fare un account su FB o G+ è 
proprio la mia "paura" di andarci sotto, come con una droga pesante, che 
provi così per sentirti del gruppo e che poi non riesci più ad 
uscirne...
My 2 bitcoins