Giovedì 2 giugno 2011
 ore 21, Centro Sant'Apollinare, via Sant'Apollinare (Arcore)
 Nell'ambito della serata "Re...pubblica" organizzata dalla sezione 
 A.N.P.I. di Arcore, presentazione del dvd RITRATTI CONTRO REGIME a cura 
 della F.O.A. BOCCACCIO
 Venerdì 3 giugno 2011
 ore 18, via Amoretti angolo via Lessona (Milano, quartiere Quarto 
 Oggiaro)
 PRESIDIO ANTIFASCISTA CONTRO L'APERTURA DI UNA NUOVA SEDE DI CASAPOUND 
 NEL QUARTIERE DI QUARTO OGGIARO
 ore 21.30, F.O.A. Boccaccio 003, via Durini 19 (Monza)
 PROIEZIONE IN CORTILE DI BICI BATTE AUTO. CREATIVI E GUERRIERI URBANI 
 SU DUE RUOTE
 Da New York a Milano, da Città del Messico a Seattle, da Londra a 
 Denver, da San Francisco a Roma. Un’onda di pura adrenalina a pedali 
 travolge le metropoli, in opposizione alla cultura dell’automobile.
 Sabato 4 giugno 2011 F.O.A. Boccaccio 003
 Ore 21 > PROIEIZIONE DEL VIDEO VIVA DAX LIBERO E RIBELLE e 
 PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA 130MILA
 Ore 22> LIVE HIP HOP CON
 SIGNOR K
 
http://www.signork.it/
 CATRAMEND
 
http://www.myspace.com/endrago/
 ZIN AKA BES
 ERICSONE
 A seguire all night long>TRASH GANG DJ SET CON
 BRAVI RAGAZZI
 TRASH MILANO
 In collaborazione con Ass. culturale e antifascista DAX16MARZO2003 
 (
http://www.daxresiste.org)
 Sono passati più di otto anni dalla notte in cui Dax veniva ucciso in 
 via Brioschi a Milano da un gruppo di neofascisti.
 Sono passati più di otto anni da quel 16 marzo 2003, da quelle lame 
 infami.
 Sono passati più di otto anni dai pestaggi dell’ospedale San Paolo, 
 dove i compagni e le compagne di Dax accorsero per sapere come stava il 
 loro fratello e che furono massacrati di botte dalle forze dell’ordine 
 nelle corsie del pronto soccorso e nei pressi degli ingressi 
 dell’ospedale.
 Quella notte, fascisti e polizia si macchiarono dei crimini più infami 
 ai danni dei compagni e delle compagne, prima con le lame che uccisero 
 Dax e ferirono un altro compagno, poi con i manganelli, le mazze da 
 baseball, i calci e i pugni al San Paolo.
 Quella notte ha costituito per tutti noi un momento dolorosissimo che 
 resterà impresso per sempre nella memoria collettiva degli antifascisti, 
 un momento che in tutti questi anni non ci siamo mai stancati di 
 raccontare, di testimoniare, di denunciare, parlando di ciò che avevamo 
 visto con i nostri occhi, una realtà ben diversa da quella che 
 raccontarono i media. E parlando soprattutto di chi fosse Dax, quali 
 fossero le lotte che animavano la sua vita, come si declinasse il suo 
 essere militante antifascista nella vita di tutti i giorni.
 In questi anni, oltre all’instancabile testimonianza di ciò che era 
 accaduto, abbiamo seguito da vicino anche le vicende processuali che 
 hanno visto coinvolti alcuni di noi a seguito della mattanza del San 
 Paolo. Numerosissime sono state le iniziative, costruite sempre in 
 maniera autorganizzata, per sensibilizzare sulla vicenda e sostenere i 
 compagni coinvolti nei processi che lo Stato ha imbastito contro di 
 loro.
 Crediamo necessario continuare a riflettere su questi processi, anche e 
 soprattutto con il passare del tempo, perché  inesorabili le sentenze e 
 i provvedimenti sanzionatori (130000 euro sono i soldi che lo Stato e le 
 Forze dell’Ordine chiedono come risarcimento per i presunti danni subiti 
 durante i pestaggi del San Paolo) stanno colpendo chi già quella notte 
 pagò un prezzo altissimo.
 Non vogliamo lasciare soli i nostri compagni né smettere di denunciare 
 l’assurdità e l’infamità di questo percorso processuale, prodotto di una 
 logica repressiva a cui ci opponiamo con forza, costruendo reti di 
 solidarietà attiva.
 + scuola italiano per stranieri
 
http://boccaccio.noblogs.org/post/2011/06/01/corso-di-italiano-per-stranieri-in-boccaccio/