Un pò di news, in attesa che dopo Egitto e Libia, anche il popolo 
 italiano si sappia mettere in moto per cacciare il proprio tiranno...
 
http://boccaccio.noblogs.org/post/2011/02/24/boccalcio-senza-tregua/
 Qui trovate un bando per presentare progetti artistici da proporre in 
 occasione della serata con cui si concluderà il torneo di calcio SENZA 
 TREGUA promosso dal C.S.A. Baraonda, a cui il BoccaLcio partecipa. Tema 
 della giornata, il decennale dei fatti di Genova 2001.
 -----------------
 
http://www.monzagiovani.org/azzarda-con-noi/
 http://www.monzagiovani.org/news-dal-centro-sociale-t28/
 Questi invece sono gli ultimi articoli pubblicati su 
 
www.monzagiovani.org: il sito cresce e la partecipazione aumenta. 
 Martedì 1-3 ore 21.30 in via Piave al numero 7, seconda redazione 
 aperta. Se hai idee e voglia, passa!
 ------------------
 Qua di seguito invece una proposta de LeCittaSottili, progetto 
 artistico e sociale supportato anche dalla FOA BOCCACCIO 
 (
http://lecittasottili.noblogs.org/):
 LeCittaSottili è lieta di invitarvi a TECLA_creazioni in corso , 
 iniziativa che continua il processo di ricerca, sperimentazione e 
 sostegno alle arti performative avviato lo scorso anno.
 
 TECLA_creazioni in corso  sono serate destinate alla presentazione di 
 lavori in corso d’opera.
 L’obiettivo è offrire agli artisti la possibilità di un confronto 
 diretto sui propri progetti e lavori, e, allo stesso tempo, consentire a 
 un pubblico non strettamente specializzato di avvicinarsi alle proposte 
 performative.
 Le performance, tutte work in progress, saranno ospitate all’interno di 
 serate accompagnate da un aperitivo a cura di LeCittàSottili e saranno 
 seguite da un momento di scambio con il pubblico.
 Chi è invitato a partecipare
 L’iniziativa è rivolta a singoli o gruppi di attori, danzatori, 
 performer impegnati nella creazione di un progetto di ricerca personale, 
 che abbiano l’esigenza di proporre in forma di work in progress il loro 
 lavoro per una condivisione con il  pubblico.
 Come partecipare
 Inviare all’indirizzo lecittasottili@??? il progetto, la 
 relativa scheda tecnica e altro materiale utile a descriverne la natura 
 e la poetica (fotografie, video/registrazioni di prove, etc.).
 LeCittà Sottili metteranno a disposizione degli artisti
 spazio scenico con pavimento in legno di misura adattabile (massimo120 
 mq) e un camerino;
 supporto tecnico per luci e audio il giorno della performance, da 
 definirsi nei tempi;
 sostegno e promozione dell’iniziativa attraverso i nostri canali;
 cena
 Dove e quando
 Le serate si terranno presso il C.S.A. Baraonda, via Pacinotti 13, 
 Segrate.
 Le prime date previste saranno: 20 marzo, 17 aprile, 15 maggio.
 Data la natura dell’iniziativa, che offre a un pubblico la 
 presentazione di work in progress, non è prevista alcuna retribuzione 
 per gli artisti e l’ingresso alle performance sarà gratuito.
 Se siete interessati all’iniziativa, vi chiediamo di inoltrarci il 
 vostro materiale possibilmente entro il 10 marzo, così da rendere più 
 agevole l’organizzazione.
 Sperando di avervi con noi,
 LeCittàSottili
 
 Chi arriva a Tecla, poco vede della città, dietro gli steccati di 
 tavole,
 i ripari di tela di sacco, le impalcature, le armature metalliche,
 i ponti di legno sospesi a funi o sostenuti da cavalletti, le scale a 
 pioli, i tralicci.
 Alla domanda: - Perché la costruzione di Tecla continua cosí a lungo?
 - gli abitanti senza smettere d'issare secchi, di calare fili a piombo, 
 di muovere in su e giù lunghi pennelli.
  - Perché non cominci la distruzione, - rispondono.
 E richiesti se temono che appena tolte le impalcature la città cominci 
 a sgretolarsi e a andare in pezzi,
 soggiungono in fretta, sottovoce: - Non soltanto la città. Se, 
 insoddisfatto delle risposte,
 qualcuno applica l'occhio alla fessura d'una staccionata, vede gru che 
 tirano su altre gru,
  incastellature che rivestono altre incastellature, travi che 
 puntellano altre travi.
  - Che senso ha il vostro costruire? - domanda. - Qual è il fine d'una 
 città in costruzione se non una città?
 Dov'è il piano che seguite, il progetto? - Te lo mostreremo appena 
 terminata la giornata;
 ora non possiamo interrompere, - rispondono. Il lavoro cessa al 
 tramonto. Scende la notte sul cantiere.
 È una notte stellata. - Ecco il progetto, - dicono.
 
 (Le Città invisibili - Italo Calvino)