*Comunicati
*-* *Inaccettabile un affitto capestro se le associazioni valorizzano 
gli spazi pubblici *
*- Pisa e Livorno, no agli sgomberi dei rom
- Comunicato per l'Agorà
- Rebeldía rispetta gli impegni, ora dagli Enti ci aspettiamo serietà e 
concretezza
*
Appuntamenti
*- 23.02.11 h 21.00 | Corso introduttivo al Birdwatching - 1a lezione
-------------------
Inaccettabile un affitto capestro se le associazioni valorizzano gli 
spazi pubblici
Nel corso di questa settimana dovrebbe essere pubblicata dal Comune la 
Manifestazione d'interesse per l'assegnazione dell'area di Via Andrea 
Pisano, come stabilito dalla Conferenza dei servizi del 26 gennaio 2011 
che fissava al 10 marzo il limite per l'espletamento di tale procedura. 
Riscontriamo con soddisfazione il fatto che, grazie al sostegno e alla 
mobilitazione di tutta la città democratica, un pezzo del patrimonio 
comunale verrà recuperato e messo in condizione per diventare un polo di 
promozione sociale e culturale aperto a tutti. Sarà molto importante 
capire i termini in cui verrà messa a disposizione un'area semidismessa 
(utilizzata in parte solo grazie agli sforzi di 2 Magistrature del Gioco 
del Ponte, che dopo l'edizione 2011 si trasferiranno in una nuova 
palestra a Ospedaletto). Vorremmo che sia ben chiaro ciò di cui stiamo 
parlando: un percorso impegnativo di recupero di uno spazio diroccato e 
chiuso al pubblico, per la sua valorizzazione in termini sociali e 
culturali fatta da associazioni di volontariato.
leggi tutto qui: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/inaccettabile-affitto-capestro.html
-------------------
Pisa e Livorno, no agli sgomberi dei rom
Questo documento è sottoscritto da associazioni e gruppi organizzati, ma 
anche da donne e uomini di diverso orientamento politico, sindacale, 
culturale, religioso, che condividono la preoccupazione per quanto sta 
accadendo nelle periferie delle nostre città.
A Pisa e a Livorno alcune centinaia di famiglie -- donne, uomini, 
bambini e bambine -- vivono in campi più o meno autorizzati - in tende, 
roulotte, container, baracche -- o ne sono uscite trovando sistemazioni 
provvisorie in case popolari, appartamenti in affitto ecc. Gran parte di 
queste famiglie sono oggi sotto sfratto o sotto minaccia di sgombero. 
Sono persone di varia provenienza: cittadini e cittadine italiane, ma 
anche rom, sinti e migranti originari della Macedonia, del Kosovo, della 
Bosnia, del Montenegro, della Romania.
puoi firmare l'appello qui: 
http://www.firmiamo.it/no-sgomberi
leggi tutto qui: 
http://www.inventati.org/rebeldia/migranti-e-cittadinanza/no-sgomberi-rom.html
-------------------
Comunicato per l'Agorà
La crisi c'è e nella città di Pisa avanza inesorabile e non 
esclusivamente sul versante economico ma anche su quello politico e 
culturale.
Indubbiamente i tagli decisi dagli ultimi governi incidono pesantemente 
su socialità, istruzione e cultura. Risulta però altrettanto evidente 
che le amministrazioni pubbliche locali non hanno molto interesse a 
valorizzare e salvaguardare le attività di chi prova con serietà e 
passione a mantenere in vita questi settori. E' sempre più difficile per 
le realtà esistenti, che portano avanti con fatica il proprio operato, 
non scomparire nel vuoto pneumatico di una società sempre più 
qualunquista, razzista, maschilista e classista.
Una della tante possibili vittime: il circolo ARCI Agorà.
leggi tutto qui: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/comunicato-per-lagor.html
-------------------
Rebeldía rispetta gli impegni, ora dagli Enti ci aspettiamo serietà e 
concretezza
Sono passate 3 settimane dal giorno in cui la vicenda della sede per le 
associazioni del Progetto Rebeldía ha imboccato una strada positiva e 
tutt'altro che scontata. È stato scongiurato uno sgombero coatto e 
questa è una conquista di tutta la città democratica, che si è rifiutata 
di consegnare in mano alle forze dell'ordine delle questioni di ordine 
sociale. È stato siglato un accordo per riqualificare uno spazio di 
proprietà comunale in via Andrea Pisano, in stato di semiabbandono da 
anni, un passo avanti enorme rispetto allo spreco di denaro pubblico che 
rappresentava l'affitto da un privato degli spazi di via Saragat. Si 
sono create le condizioni per avviare in via Battisti 51 i lavori della 
Sesta Porta, progetto ritenuto strategico per l'Amministrazione 
comunale. Perché tutto ciò possa realizzarsi nella migliore delle 
maniere e nell'interesse di tutti, è necessario però garantire il 
rispetto del percorso intrapreso. Il Progetto Rebeldía lo sta facendo 
con la serietà e l'impegno che caratterizzano le sue associazioni. Per 
rispettare gli accordi presi con Sviluppo Pisa abbiamo smontato in soli 
10 giorni la ciclofficina, il cinema, la biblioteca, la caffetteria, la 
cucina, la palestra di arrampicata, le stanze delle associazioni. Il 7 
febbraio tutta un'intera ala degli edifici di via Battisti era pronta 
per le demolizioni; il 10 febbraio il Sindaco riconosceva al Progetto 
Rebeldía il pieno rispetto dei tempi concordati. Purtroppo non vediamo 
da parte degli Enti lo stesso impegno e la stessa serietà.
leggi tutto qui: 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/rebeldia-rispetta-gli-impegni.html
-------------------
Mercoledi 23.02.2011 | h 21.00
@Sala soci Coop Cisanello - Pisa
Corso introduttivo al Birdwatching - 1a lezione
La LIPU Pisa, in collaborazione con la sezione soci Coop di Cisanello, 
organizza un Corso introduttivo al Birdwatching 
<
http://lipupisa.wordpress.com/le-nostre-attivita-2/> .
Il corso è rivolto soprattutto a chi si voglia avvicinare per la prima 
volta a questa attività, ma anche a coloro che intendano affinare le 
loro capacità di riconoscimento, guidati dall'esperienza di un 
inanellatore che opera presso l'Oasi LIPU di Massaciuccoli.
Il corso si suddividerà in lezioni frontali, tenute da Nicola Maggi -- 
inanellatore e collaboratore dell'Oasi di Massaciuccoli -- e uscite sul 
campo, guidate da operatori LIPU.
L'appuntamento con la prima lezione introduttiva è per mercoledì 23 
febbraio alle ore 21.00 in via Tobagi, 1 presso la sala soci Coop di 
Cisanello.
altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/6446.html