Appuntamenti:
 - Martedi 21.12.2010 21:30 | Assemblea Cittadina su Rebeldia
 - Mercoledi 22.12.2002 17.30 | Torna la Critical Mass di Natale!!!
 Comunicati:
 - Lettera All'Assessore Regionale Welfare e alle Politiche per la Casa 
 Salvatore Allocca
 - Lettere Aperte
 -------------------
 Martedi 21.12.2010 | 21.30 h
 @Dopo Lavoro Ferroviario, Piazza della Stazione Pisa
 Assemblea Cittadina su Rebeldia
 Il periodo non è dei migliori siamo a ridosso delle feste Natalizie, lo
 sforzo di presenza che vi chiediamo sarà grande, purtroppo anche in
 questo si può leggere una volontà di tentare forzature quando si pensa
 ci sia minor forza nelle associazioni.
 In tutti questi anni il Progetto Rebeldia ha dimostrato di essere un
 luogo aperto, di discussione e partecipazione, dando più volte il segno
 che il coinvolgimento dei cittadini non solo è possibile, ma, in una
 società democratica, doveroso e necessario.
 Difendere Rebeldia oggi significa difendere la possibilità di
 partecipare alle decisioni in questa città domani. Difendere Rebeldia
 oggi significa difendere la democrazia, difendere tutti noi.
 Per tutti questi motivi convochiamo una Assemblea Cittadina urgente.
 L’appuntamento è per il 21 Dicembre alle ore 21 presso il DLF (Dopo
 Lavoro Ferroviario), in Piazza della Stazione.
 altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/6377.html
 -------------------
 Mercoledi 22.12.2010 | 17.30 h
 @Piazza dei Cavalieri - Pisa
 TORNA LA CRITICAL MASS DI NATALE!!!
 Cosa vogliamo da Babbo Natale?
 No Hub - No Cie - No Tangenziale di Nord Est - No Gelmini
 No Berlusconi...
 ore 17.30 partenza da Pza dei Cavalieri (porta la bici e gli amici!!!)
 al termine si arriva a Rebeldia (v. Battisti 51), dove dalle 20.30 ci
 saranno apericena vegetariana e sostanziosa e REGGAE and DUB VIBES con
 Rankin' Teo and guests
 altre info: 
http://www.inventati.org/rebeldia/eventlist/6376.html
 -------------------
 Lettera All'Assessore Regionale Welfare e alle Politiche per la Casa 
 Salvatore Allocca
 Alla cortese attenzione dell'Assessore Regionale Welfare e alle
 Politiche per la Casa Salvatore Allocca
 Pisa, 20 dicembre 2010
 Gentile Assessore Allocca
 siamo un gruppo di 31 associazioni di Pisa, raccolte nel cartello
 denominato "Progetto Rebeldia". Alcune di noi sono sezioni locali
 di associazioni nazionali (Emergency, Fratelli dell'Uomo, Lipu,
 Un ponte per), altre sono il frutto di incontri e collaborazioni
 nati in un territorio tradizionalmente ricco di esperienze civili
 e associative come quello della città di Pisa. Da qualche anno
 condividiamo uno spazio non troppo distante dalla stazione ferroviaria,
 aperto ogni giorno alla frequentazione di centinaia di persone senza
 preclusioni di sorta.
 -------------------
 Lettera aperta di Aldo Frediani
 Mi chiamo Aldo Frediani; sono un professore della Università di Pisa. 
 Al
 tempo in cui ho scritto la lettera che allego (GEA occupazione), 
 rivolta
 al Rettore della mia Università, avevo cessato da un paio di anni di
 fare le funzioni di pro-Rettore della Edilizia. Confermo la validità di
 tale lettera che prego, se possibile, di pubblicare. La questione di
 Rebeldia è molto importante...
 leggi tutto qui:
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/lettera-frediani.html
 -------------------
 Prendiamo esempio da Ginevra nel valorizzare i giovani “ribelli”
 Guardando da lontano alle vicende della mia città, Pisa, posso fare
 degli errori di valutazione. Me ne scuso in anticipo.
 Da quattro anni mi sono trasferito a Ginevra per motivi di lavoro ed è
 stata una piacevole sorpresa scoprire, in una città opulenta e
 calvinista di 200.000 abitanti, una vita culturale ricchissima in tutte
 le sue manifestazioni: teatri, sale da concerto, circoli di quartiere,
 cinema alternativi. Sono 54 i teatri grandi e piccoli, tradizionali e 
 di
 ricerca che animano le serate della città sulle sponde del Lemano.
 leggi tutto qui:
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/guido-tonelli.html
 --
 Desidero associarmi alle considerazioni del Prof. Tonelli (pubblicate
 sul Tirreno) a proposito del rapporto fra la nostra città e il progetto
 Rebeldia. E` ammirevole che il Prof. Tonelli, dall'ambiente 
 confortevole
 ed estremamente stimolante di un importantissimo centro di ricerca,
 continui a seguire questa vicenda con interesse ed amore per la città, 
 è
 un buon esempio che molti di noi residenti a Pisa dovremmo seguire.
 [...]
 Sarebbe un peccato se tutto questo morisse per la miopia degli
 amministratori (non importa se del Comune o dell'Università) e
 l'ostilità preconcetta di alcune forze politiche.
 Cordiali saluti,
 Andrea Domenici
 Assistant Professor
 Dept. of Information Engineering (DIIEIT), University of Pisa
 leggi tutto qui:
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/guido-tonelli.html
 --
 Ecco perché Rebeldìa svolge un ruolo importante
 Quando la cronaca ci mette davanti a fatti di rara crudeltà (da Pietro
 Maso fino ad Erica e Omar e poi giù giù fino ad Amanda Knox, Avetrana e
 analoghi) alte si levano le grida degli esperti: psicologi, sociologi,
 sacerdoti, giornalisti che stigmatizzano gli eventi luttuosi.
 [...]
 In buona sostanza anche a questo servono i centri sociali come a Pisa 
 il
 Rebeldìa. Una funzione per dir così antropologica, tanto più necessaria
 oggi che nessuna istanza ha le carte in regola per svolgere questo 
 ruolo.
 LUCIANA PIDDIU (Professoressa di Lettere e Filosofia, già consigliere
 provinciale e presidente del Teatro di Cascina)
 leggi tutto qui:
 
http://www.inventati.org/rebeldia/spazi-sociali/guido-tonelli.html