Sabato 13 novembre, giornata lunga e intensa: tanti gli appuntamenti in 
programma sia in città che fuori.
La FOA BOCCACCIO aderisce a partecipa alla manifestazione antifascista e 
antirazzista che si terrà a Brescia: insieme con la rete Partigiani in 
Ogni Quartiere manifesteremo in solidarietà con gli immigrati che 
chiedono la sanatoria, da giorni sospesi sulla gru, e contro 
l'annunciato corteo di Forza Nuova per le vie della città.
Qui appello e info sulla manifestazione:
http://boccaccio.noblogs.org/post/2010/11/11/a-brescia-in-piazza-contro-razzismo-e-fascisti/ 
Vi ricordiamo poi che presso la palestra ASO di via San Rocco a Monza, 
sabato 13 sera, dalle 20, si svolgerà la III cena di autofinanziamento 
ANPI, dalla quale raccoglieremo i fondi necessari all'organizzazione 
della FESTA DI TESSERAMENTO ANPI DI MONZA, che stiamo programmando per 
il week end del 10-11-12 dicembre.
Qui trovate tutte le info su menu e serata:
http://boccaccio.noblogs.org/post/2010/11/06/cena-autofinanziamento-anpi-a-monza/ 
Inoltre sabato 13, presso il circolino di viale Libertà 33, organizziamo 
insieme ai Collettivi Studenteschi la serata iniziale di DESAPARECIDO, 
un percorso di iniziative finalizzato a rilanciare la battaglia per uno 
spazio sociale a Monza. Qui trovate la scaletta dei gruppi che si 
esibiranno: 
http://boccaccio.noblogs.org/post/2010/11/11/concerto-collettivi-studenteschi/ 
Di seguito il breve comunicato di lancio del progetto DESAPARECIDO.
FOA BOCCACCIO 003
-------------------
PROGETTO CULTURALE DESAPARECIDO
La cultura è scomparsa dalla nostra città
Monza è una città in cui i giovani, oltre a non avere futuro, non hanno 
neanche un presente. Viviamo in una città dormitorio, una città in cui 
non c'è movimento culturale, una città così a digiuno di cultura che non 
sembra quasi richiederla più.
La maggior parte dei giovani non è rappresentata da un assessore alle 
politiche giovanili che fa solo gli interessi dei ”giovani 
imprenditori”, che ostacola ogni attività di controinformazione, che si 
oppone alla costituzione di uno spazio autonomo autogestito.
Con il Progetto Culturale Desaparecido, questi giovani continuano a far 
sentire la loro voce, il loro bisogno di uno spazio sociale, il loro 
bisogno di un luogo dove svolgere attività politiche e culturali 
autogestite, come avveniva anni fa all’interno della FOA Boccaccio. 
Concerti, cineforum, spettacoli teatrali costituivano la quotidianità 
all’interno del centro sociale monzese sgomberato dalla Giunta Mariani e 
oggi rilanciamo la battaglia per tornare ad avere a Monza uno spazio con 
le medesime caratteristiche.
Ci muoviamo contro la distruzione della scuola pubblica, contro lo 
smantellamento dei rapporti sociali, contro la freddezza delle 
istituzioni che mirano solo al consolidamento del proprio potere 
confidando nell'ignoranza delle masse.
Desaparecido si configura come tentativo di dare ancora una volta un 
segnale forte alle amministrazioni, si presenta come volontà di 
realizzare ciò che chiediamo. Ed è questo quello che ci viene negato, 
ossia la possibilità di vedere un concerto senza dover pagare decine di 
euro, la possibilità di aggregarci e discutere senza dover andare ad un 
pub per farlo, la possibilità di fare politica giovanile, la possibilità 
di controinformare, e la possibilità di creare un bacino culturale in 
questa città.
Ormai le relazioni sociali si intrattengono in luoghi ben diversi da 
piazze, spazi sociali o dalle scuole stesse, bensì nei colossali centri 
commerciali, ancora meglio se sotto terra. Così che si cominciano a 
lacerare i rapporti sociali ed è questo il modo in cui una società si 
affaccia ad un futuro di regressione.
Noi guardiamo ad un modello di aggregazione diverso, completamente 
slegato dalle logiche di consumo e profitto, un modello di aggregazione 
che investa sulla creatività delle persone e sul desiderio di cambiare 
ciò che non ci piace nel mondo circostante.
COLLETTIVI STUDENTESCHI & FOA BOCCACCIO
…ancora in Odissea per lo Spazio…