Dal Roma Migrant Social forum ricevo ed inoltro.
Fate girare!!!
Cristina
Ogg: RMSF - TENIAMO APERTO IL MUSEO DI VIA TASSO A  ROMA!!!
AI COMPAGNI E ALLE COMPAGNE CHE LEGGONO LA NOSTRA MAILING LIST
A TUTTI GLI ANTIFASCISTI/E.
OCCUPIAMO RARAMENTE LE PAGINE DEL NOSTRO SERVIZIO PER ALTRI SCOPI CHE  
NON
RIGUARDANO PRETTAMENTE L'INFORMAZIONE SUI TEMI CHE TRATTIAMO: IL  
KURDISTAN,
LA
LOTTA E LE RIVENDICAZIONI DEI KURDI, LA TURCHIA IL MEDIORIENTE IN  
GENERALE.
VENIAMO AL DUNQUE. IL MUSEO STORICO DELLA LIBERAZIONE IN ROMA PRESSO VIA
TASSO
STA DEFINITIVAMENTE CHIUDENDO. IERI 7 NOV. 2010 E' STATO  
UFFICIALIZZATO DAL
PRESIDENTE DEL MUSEO MEDESIMO.
E' UN AFFRONTO ALLA CITTA' DI ROMA, AI SUOI MORTI, A CHI HA RESISTITO A
TUTTI
COLORO CHE ANCORA SOFFRONO DOPO DECENNI PER LA BARBARIE SUBITA DA
FAMIGLIARI,
AMICI E COMPAGNI. LA' SONO SCOLPITE CON LE UNGHIE E CON I MANICI DI  
CUCCHIAI
NELLE PARETI LE ULTIME GRIDA STRAZIANTI DI CHI FU SEVIZIATO E  
TORTURATO. LA'
ORA VI SONO I DOCUMENTI "VIVI". LA' E' LA NOSTRA MEMORIA.
QUESTO GOVERNO DI BANDITI STA ATTUANDO UN PIANO PRECISO: DISTRUGGERE
L'IDENTITA' DEI CITTADINI. ESPROPRIARLI DELLA BELLEZZA, DELLA STORIA,  
DELLE
ORIGINI. E' UN PIANO SCIENTIFICO, ORGANIZZATO E DA ATTUARE. CROLLA  
POMPEI
TRA
IL MENEFREGHISMO DI TUTTI COSI' COME CHIUDE UN MESEO DOVE E' STATA  
MESSA IN
ATTO L'ELIMINAZIONE DELLA VITA, IL DISPREZZO PER IL PROSSIMO. LO STUPRO
DELLA
DIGNITA'.
PER POCHI MISERI EURO LO STATO CHUIDE UN MUSEO CHE TUTTO IL MONDO  
VISITA E
CONOSCE.
TENIAMOLO APERTO NOI!
DI SEGUITO LE COORDINATE PER FARSI AVANTI CON QUELLO CHE SI HA. NON  
IMPORTA
QUANTO IMPORTANTE E' FARE.
E FAR CONOSCERE AD ALTR,I OVUNQUE SI TROVI IL NOSTRO INTERLOCUTORE
IL MUSEO HA UN WEBSITE  DOVE CI SONO LE INFORMAZIONI E LO STATO  
DELL'ARTE.
http://www.viatasso.eu/novita_news.asp?SECTION=novita
inviare un ccp 51520005 Intestato a: Museo storico della Liberazione,  
via
Tasso 145 – 00185 Roma Causale: CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'
E' IMPORTANTISSIMO MANDARE QUESTA O UNA MAIL SIMILE A TUTTI COLORO CHE
CONOSCETE.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
ARTICOLO CORSERA DI IERI
EX CARCERE NAZISTA DI VIA TASSO
Senza soldi né finanziamenti
«Chiude il Museo della Liberazione»
L'annuncio del presidente in una cerimonia pubblica: dal 2 gennaio  
dovremo
affidarci ad un commissario. «Dai Beni Culturali un terzo dei fondi  
promessi»
EX CARCERE NAZISTA DI VIA TASSO
Senza soldi né finanziamenti
«Chiude il Museo della Liberazione»
L'annuncio del presidente in una cerimonia pubblica: dal 2 gennaio  
dovremo
affidarci ad un commissario. «Dai Beni Culturali un terzo dei fondi  
promessi»
ROMA - Ora tocca a via Tasso. A gennaio con tutta probabilità si  
chiude. Il
museo, ex carcere romano delle Ss di via Tasso, tristemente noto per le
sevizie
inflitte dai nazisti in particolare agli ebrei della Capitale rischia  
di non
dover riaprire più nel 2011. Ad annunciarlo domenica nel corso di una
cerimonia
pubblica il presidente del Museo, il professore Antonio Parisella. La
ragione,
sempre la stessa: finanziamenti che vengono meno, con un bilancio già
magrissimo da tempo. Nel 2010 assegnato solo un terzo di quanto  
atteso. «In
queste condizioni non ce la facciamo più», ha annunciato Parisella.
CHIUSURA E COMMISSARIO - «Nel momento in cui – insieme al presidente  
della
Repubblica Giorgio Napolitano ed al generale Vittorio Barbato e al
commissariato alle onoranze ai caduti del Ministero della Difesa – il  
Museo
storico della Liberazione viene onorato con l’assegnazione  
dell’importante
riconoscimento del Premio “Sasso della Montagna della Pace”, debbo  
dare a
tutti
voi, per la prima volta pubblicamente, una notizia meno lieta che mai  
avrei
voluto dare: è ormai molto probabile – o quasi certo – che il 2  
gennaio il
Museo possa non aprire i battenti e che venga commissariato». Queste  
parole,
pronunciate dal presidente del Museo Antonio Parisella, hanno lasciato  
nello
stupore e nel disappunto le autorità e i circa 350 cittadini di Cervara
(Roma)
che avevano affollato la chiesa della Visitazione per partecipare all’
iniziativa della consegna dei premi promossa dal Comune di Cervara.
I FONDI - «Con gli amministratori del Museo – ha poi dichiarato  
Parisella –
abbiamo tenuto un’apposita riunione nella quale, sulla base di una  
recente
corrispondenza, abbiamo dovuto constatare che il Ministero per i beni  
e le
attività culturali non ha operato, forse, il previsto taglio del 15% del
contributo annuale di € 50.000,00 previsto dalla legge istitutiva per il
funzionamento del Museo, ma poi ci ha finora assegnato per il 2010 – un
esercizio finanziario che sta per concludersi –soltanto un terzo di  
quanto
dovuto e gli uffici non sono in grado di confermarci né se saranno in  
grado
di
accreditarci il resto entro l’anno in corso né su quale entrata certa il
Museo
potrà contare per il 2011. Neppure ci sono venute in aiuto con i loro
contributi – nonostante ripetute dichiarazioni alla stampa – le
amministrazioni
locali, Regione Lazio, Comune, Provincia e Camera di Commercio di  
Roma, alle
quali, secondo le indicazioni della legge istitutiva, ci eravamo  
rivolti fin
dal maggio scorso, perché concorressero con lo Stato a garantire il
raggiungimento degli scopi istituzionali del Museo».
Paolo Brogi
07 novembre 2010
----------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------
  ---------------------------------------ISTRUZIONI PER L'USO DELLA  
MAILING
LIST DEL
Roman Migrant Social Forum (RMSF, 170 tra associazioni e individui  
iscritti al
19/agosto/2003)
-iscriviti a questa Mailing List con una lettera in bianco a  / To  
subscribe
this group, send a blank email to:
romamigrantforum-subscribe@???
-per sottrarsi da questa lista spedisci una lettera in bianco a / To
unsubscribe from this group, send a blank email to: romamigrantforum-
unsubscribe@???
per consultare i messaggi e la documentazione legale e statistica  
archiviata
sviluppa il tuo yahoo!profile ed esplora il sito della mailing list  
del Roman
Migrant Social Forum  
http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum
------------
---  ---  ---  ---  ---
sostieni anche tu la Giornata Internazionale dei Lavoratori Migranti !
www.december18.net Yahoo! Groups Links
<*> To visit your group on the web, go to:
    http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum/
<*> Your email settings:
    Individual Email | Traditional
<*> To change settings online go to:
    http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum/join
    (Yahoo! ID required)
<*> To change settings via email:
    romamigrantforum-digest@???
    romamigrantforum-fullfeatured@???
<*> To unsubscribe from this group, send an email to:
    romamigrantforum-unsubscribe@???
<*> Your use of Yahoo! Groups is subject to:
    http://docs.yahoo.com/info/terms/