So benissimo che si tratta di altre forme di vita nella galassia, ma volevo 
semplicemente mettere l'accento su una modalità (intelligente?) di affrontare 
un problema vitale che riguarda la collettività.
Nel bene e nel male i comportamenti umani si riproducono anche per contagio, 
quando la comunicazione è presente e se c'è volontà di cambiamento. Non 
proponevo modelli da esportare (approccio autoritario fallimentare), ma magari 
di riflettere sul perché in questo angolo di pianeta le cose vanno diversamente 
da lì per quel che riguarda la bici, visto che di questo si dovrebbe parlare su 
questa lista. Non essendo state rilevate differenze cromosomiche importanti nel 
merito fra chi vive lì e chi qui, la questione andrebbe esaminata nell'ambito 
delle dinamiche sociali, che riguardano sia me che pedalo, che colui che usa 
l'automobile per andare a comprare il giornale, nonché gli impiegati del 
capitalismo che si spacciano per amministratori, a qualsiasi latitudine si 
trovino.
A margine (!) vorrei far notare che la campagna "no ridiculous car trips" e la 
CM hanno molto più in comune di quanto non sembri.
----Messaggio originale----
>Da: marco.pie@???
>Data: 19/10/2010 17.42
>A: "critical mass Roma"<cm-roma@???>
>Ogg: Re: [cm-Roma] no ridiculous car trips
>
>Atalared wrote:
>>La dimostrazione evidente che un approccio antiautoritario,
>> orizzontale e immediato produce cambiamenti reali.
>
>Sì, in Finlandia!
>
>Com'è che si chiama quella famosa marca finlandese di automobili???
>(ah, non ce ne sono... mi pareva!)
>
>Ciao
>
>-- 
>Marco Pierfranceschi
>~~~~~~~~~~~~~~~~
>Mammifero Bipede
>http://mammiferobipede.splinder.com
>~~~~~~~~~~~~~~~~
>"We are young despite the years
>we are concern
>We are hope despite the times"
>R.E.M. - These Days - 1986
>_______________________________________________
>Cm-roma mailing list
>Cm-roma@???
>https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>