NAPOLI (18 giugno) - «Dai nuovi palinsesti autunnali della Rai, sono  
state cancellate la terza edizione dei Tg regionali e la rubrica  
nazionale "Neapolis", prodotta dalla redazione di Napoli. Una doppia  
decisione gravissima che l'assemblea dei giornalisti respinge con  
tutte le sue forze. La soppressione del tg compromette il diritto- 
dovere di informarvi correttamente e in modo tempestivo, creando un  
vuoto informativo di ben 11 ore».
Lo sottolinea una nota del cdr della Testata giornalistica Rai della  
Campania. «La cancellazione di "Neapolis" - si aggiunge - rappresenta,  
invece, la fine di un prodotto editoriale di successo, nato undici  
anni fa nel solco delle esperienze precedenti (Mediterraneo, Tg1, Tg2)  
che da più di 20 anni pongono la sede di Napoli in piena autonomia al  
centro del panorama informativo nazionale come punto di riferimento  
per l'intero Mezzogiorno».
«Per questi motivi, e in assenza di rassicurazioni sul rilancio della  
sede di Napoli, l'assemblea dei giornalisti, rivendicando un ruolo da  
protagonista nella nuova offerta Rai, che metterà in campo ben 13  
canali sul digitale, ha avviato le procedure per effettuare il primo  
dei cinque giorni di sciopero. Inoltre, per fare in modo che gli  
organi di informazione - e dunque i cittadini - siano correttamente  
informati sulla vertenza in corso, il Cdr ha convocato una conferenza  
stampa pubblica.
Marcantonio Lunardi
********________********
http://www.marcantonio.eu //   
http://marcantonioart.blogspot.com
http://www.paesaggidigitali.org
http://www.realab.eu
http://www.facebook.com/marcantonio.eu
www.myspace.com/documentarista
http://www.youtube.com/user/Marcantoniolunardi
http://twitter.com/marcantonioeu
SKYPE: marcantonio68
e-mail: info@???  Mobile +39 347 6215223
Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e
  conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente
limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati
di un sol passo.
(da Considerazioni filosofiche sul fantasma divino, il mondo reale e
l'uomo)