E' sul sito il programma del festival NO EXPO:
> http://www.gasmilano.org/allegati/eventi/programma_no_expo.pdf
all'ultima riunione abbiamo deciso di intervenire per i tre giorni con 
un nostro banchetto per la diffusione delle informazioni sui gas di 
milano e dintorni e al workshop di domenica mattina ore 10,30 per 
iniziare a parlare di GAS e rapporti con la città, agricoltura di 
prossimità,  Piano di Governo del Territorio.
Dal verbale:
> La partecipazione di Intergas al festival no-expo si dovrebbe 
> sostanziare sia nella proposta di alcuni piccoli produttori da 
> invitare (Ecolab ci sarà) sia nella partecipazione al workshop 
> sull’agricoltura di prossimità a Milano. Sicuramente Intergas 
> parteciperà con il proprio banchetto, è da verificare la 
> partecipazione del GdL Energia. Per i turni al banchetto c’è una mail 
> di Alberto per raccogliere le disponibilità di tutti. Il GdL del vino 
> ROM non riuscirà a partecipare.
> La proposta di incontrare tre consiglieri comunali (Quartieri, 
> Landonio e Moratti) per far loro presenti progetti “a misura di GAS” 
> relativamente al PGT al momento viene lasciata in sospeso: si decide 
> di discuterne prima internamente, partendo dalle riflessioni già fatte 
> dal GAS Lola (che farà anche girare un “estratto del PGT” che condensa 
> le parti di interesse per i GAS). La prima occasione di confronto 
> potrebbe essere proprio il workshop sull’agricoltura di prossimità al 
> festival no-expo
Alberto Oggioni ha già fatto girare una mail per le presenze al 
banchetto. Chi fosse interessato dovrebbe mandargli  la sua adesione al 
più presto.
*Invitiamo tutti i gasisti ad  intervenire al dibattito in programma per 
domenica mattina.* E' una buona occasione per acquisire maggiore 
consapevolezza sui problemi del nostro territorio e cominciare a pensare 
ad una città a misura di gas.
Ciao grazie
Giovanni, Mauro, Franco, Ileana