ciao Giorgio,
ti rispondo per quel che posso
e mi riservo di integrare poi sulla lista Intergas Mi con la risposta di 
Riccardo Cabras - oggi in Fiera a Mi.
1. Blue Valley è un allevamento biologico
Bv è l'unico allevamento certificato bio in Italia (l'altro è in Calabria 
con gabbie a mare)
2. Blue Valley è limitata nella pesca da ottobre a gennaio per il suo 
capitolato bio
sì, anche per via del fondale della valle stessa;
3. Valle Paleazza diventerebbe quindi una valida alternativa a Blue Valley
sì, potrebbe
La ricerca di un'alternativa è nata perché, dopo una stagione di acquisti 
positivi da Bv,
la stessa ha deciso di alzare i prezzi in modo esagerato visto il successo 
commerciale raggiunto in Germania  e Austria.
Ti allego l'ultima copia ordini da cui vedi i prezzi.
4. Le garanzie sanitarie del prodotto di valle sono garantite dai ripetuti 
controlli dell'Asl e dell'Arpa (che monitorizza lo stato delle acque della
laguna) oltre alle verifiche di autocontrollo, come da imposizioni 
dell'H.A.C.C.P.
sì, queste sono le garanzie sul prodotto pesce-che non viene alimentato in 
Bv come il Val Paleazza- e sull'acqua monitorata da Asl e aRPA INVECE CHE DA 
iCEA (VEDI ALLEGATI)
5. quindi Valle Paleazza NON E' BIO
Valle Paleazza non è certificata bio
(ti allego anche il disciplinare Bv da cui vedrai come la procedura coincida 
nella sostanza)
Come ho scritto, ogni valle è isolata rispetto al mare aperto con argini e 
chiuse: non risentono di eventuali eventi inquinanti del mare:
nessuna valle alimenta il pesce con mangimi (vedi allegato aggiornato su Val 
Paleazza)
A questo punto le ipotesi sono due:
1. ho capito male, in questo caso me ne scuso e ti chiedo cortesemente 
ulteriori dettagli ---- oppure -----
2. la proposta è .... (giudicate voi) ...
Alla prossima mail
cristina
segue risposta Riccardo Cabras, Ittica 3V
----- Original Message ----- 
From: ittica.tre@???
To: cristina.coglitore@???
Sent: Tuesday, March 16, 2010 3:29 PM
Subject: R: Re: non so se può essere un'idea..
Si, era nelle intenzioni, sperando di riuscire a lavorare con b.v... Nel 
senso che vedono solo business nel bio, non c'è filosofia, se così si può 
dire. (Prova ne è che i gas sono sempre stati visti come una gran rottura di 
balle, e tu ne sai più di me, avendola vissuta). E fermo restando che c'è la 
stagionalità imposta dai capitolati icea. Quindi b.v inizia la pesca ad 
ottobre e finisce a dicembre/gennaio, se il pesce non finisce prima. Le 
altre valli sono più libere nella pesca. una valle.. E' un bacino dove le 
cose avvengono con i ritmi della luna, del tempo, un po come avviene in 
mare, o in agricoltura. Unico  vincolo è un fermo pesca di un mese che di 
solito coincide o con i mesi più freddi, o con quelli più caldi. Paleazza si 
ferma ad agosto, e tempo permettendo pesca tutto l'anno piccoli quantitativi 
due volte la settimana. Con piccoli quantitativi intendo un quintale o poco 
più a pescata. Il pesce, in valle è completamente libero in ettari di 
superficie acquea, e per pescarlo devi andartelo a cercare, e pescare quelli 
di taglia commerciale, selezionandolo. Un po come avviene in mare:vai a 
pesca, e a volte torni senza niente. Sta nell'abilità dei valligiani 
scrutare il cielo, capire il vento, annusare l'aria e assaggiare l'acqua. 
Sono zone dove l'acqua è classificata di zona "A", parificate per purezza a 
quella del mare (i dati dell' arpav sono di un organo ufficiale di 
controllo) e va sempre tenuto conto dell'assoluta indipendenza delle valli 
dalla laguna, ad ogni problema le valli riescono ad escludersi dall'ambito 
lagunare isolandosi totalmente, e non è cosa da poco.
----- Original Message ----- 
From: <intergas-request@???>
To: <intergas@???>
Sent: Wednesday, March 17, 2010 1:01 PM
Subject: Digest di intergas, Volume 69, Numero 26
Invia le richieste di iscrizione alla lista intergas all'indirizzo
intergas@???
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
intergas-request@???
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
intergas-owner@???
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista intergas..."
Argomenti del Giorno:
   1. [Fwd: ..grazie!] (Daniele Sacco)
   2. Re: R:  stand fa la cosa giusta (SchiZo)
----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Tue, 16 Mar 2010 23:13:48 +0100
From: Daniele Sacco <dsacco@???>
Subject: [Intergas] [Fwd: ..grazie!]
To: intergas@???
Message-ID: <4BA0029C.1080503@???>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; Format="flowed"
giro mail delle ragazze Sicomoro
ciao
sd
-------- Messaggio Originale --------
Oggetto: ..grazie!
Data: Tue, 16 Mar 2010 22:59:40 +0100
Da: ilsicomoro@??? <ilsicomoro@???>
A: Daniele Sacco <dsacco@???>
Ti scrivo per ringraziare te, Mauro e tutti gli amici di Intergas per la 
bellissima opportunità che ci avete regalato:
Fà la cosa giusta è una fiera bellissima e voi siete stati gentilissimi!
Abbiamo preso molti contatti, domani scriverò al tipo che mi ha detto Sergio 
per la storia dei container, poi ti faccio sapere.
Ho detto a Marzia di sentirsi con te per la sua opera d'arte, vedete voi 
com'è meglio fare.
Poi sai che il ragazzo autore del libro lo conoscevo? Pensa, è stato un mio 
compagno di facoltà!
Mi sono ripresa anche i suoi contatti, vedremo di fare qualcosa insieme per 
la nostra città.
Grazie di nuovo a nome di tutti i volontari del Sicomoro!
Alessia
-------------- parte successiva --------------
Allegato HTML pulito e rimosso
------------------------------
Message: 2
Date: Wed, 17 Mar 2010 12:39:36 +0100
From: SchiZo <schizo@???>
Subject: Re: [Intergas] R:  stand fa la cosa giusta
To: Lista del coordinamento dei GAS milanesi <intergas@???>
Message-ID: <87y6hrb2iv.fsf@???>
Content-Type: text/plain; charset=utf-8
"Catia Masiero" <catia.masiero@???> writes:
> Era proprio il più bello!
come siete obiettiv[i|e]
:)
> Grazie a tutti.
>
> Grazie anche alle ns. Panificatrici ?dal Mondo? che hanno lavorato in 
> perfetta
> sintonia con noi.
>
> E? stata una bellissima esperienza.
dai!
rimpolpate la paginetta "Fare il pane con il lievito madre"
<
http://www.gasmilano.org/wiki/doku.php?id=pane>
con nuovi suggerimenti & ricette
che ora c'e' solo quella dei
"Grissini delle Sorelle Simili"
(quelli fatti durante "Fa' la Cosa Giusta" del 2009)
-- 
schizo
http://www.inventati.org/noviglob/calendar/SchizoMuse.html
gpg --keyserver 
http://pgp.mit.edu --recv-keys 1DEA153C
------------------------------
_______________________________________________
intergas mailing list
intergas@???
https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas
Fine di Digest di intergas, Volume 69, Numero 26
************************************************
__________ Informazione NOD32 4951 (20100317) __________
Questo messaggio  è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it