chi parla così bene dei privati temo che non abbia mai avuto a che fare con una 
software house, specie se quotata in borsa:
non vi si fa altro ( in genere ) 
che vendere oggetti raffazzonati, molto prima di averli terminati. E poi 
correre a rabberciare...
>----Messaggio originale----
>Da: alberto-g@inventati.
org
>Data: 14/11/2009 9.14
>A: <hackmeeting@???>
>Ogg: Re: 
[Hackmeeting] scandalizzatevi per piacere
>
>
>
>>> Invece è possibile: basta 
far fare la ricerca alle università.
>> 
>> In effetti Internet l'hanno 
notoriamente creata le compagnie private.
>> 
>> mi sa che 'e meglio che torni 
sui banchi di _squola_ e ti studi la
>storia
>> di 
>> internet partendo dalle 
radici
>> arpanet i militari le universita non mi sembrano compagnie private
>> 
i prvati sono entrati in un seconndo momento 
>
>Ecco lo sapevo che 20 anni di 
Focus e Superquark i loro danni li facevano.
>Ma ci credi veramente che 
tecnologie essenzialmente militari le abbiano
>fatte sviluppare al barbuto 
professore? 
>Poi non mi pare nemmeno catalogabile come ricerca la messa in 
piedi di
>Internet, è stato più un lavoro di comitati. 
>A parte che DECnet è 
meglio.
> 
>_______________________________________________
>Hackmeeting 
mailing list
>Hackmeeting@???
>https://www.autistici.
org/mailman/listinfo/hackmeeting
>