Antonello Petrillo (a cura di)
Biopolitica di un rifiuto
Le rivolte anti-discarica a Napoli e in Campania
pp. 254
€ 23,00
isbn 978-88-95366-50-0
il libro
A partire dal tardo autunno del 2007, la città di Napoli e il vasto  
territorio che la circonda - dalle immense periferie urbane, alle  
sterminate distese cerealicole che confinano con la Puglia - hanno  
ripreso a bruciare. Una lunga serie di rivolte - spesso assai dure,  
quasi sempre disperate - ha opposto per mesi le popolazioni ai vari  
piani di localizzazione delle discariche per i rifiuti predisposti  
dalle autorità sull'onda dell'emergenza rifiuti. Era dai primi anni  
Ottanta, dai giorni dei violenti scontri urbani che seguirono al  
terremoto, che il fumo acre della città aveva smesso di filtrare nelle  
redazioni climatizzate dei media nazionali. Entro quali piani  
dell'interazione sociale e politica si sono prodotte le condizioni di  
possibilità delle rivolte? Territorio e popolazione costituiscono il  
tradizionale campo d'esercizio del potere moderno, come  
riperimetrazione incessante dell'uno e dell'altra, margine in perenne  
movimento. Nel caso campano, il punto di crisi è precisamente quello  
nel quale la gestione spaziale dei rifiuti, fatalmente, incontra la  
gestione speciale delle popolazioni. Biopolitica alla stato puro,  
sull'uno e sull'altro fronte delle barricate costituite dalla  
"monnezza".
In questo lavoro sulle lotte contro le discariche in Campania,  
attraverso il racconto in presa diretta delle donne e degli uomini che  
ne sono stati protagonisti, si troverà non solo tutto ciò che i media  
non hanno narrato in quei mesi, ma anche una riflessione a più voci  
sui movimenti popolari e sulle resistenze possibili al tempo della  
biopolitica e dell'emergenza come tecnologie di governo.
il curatore
Antonello Petrillo è professore di Sociologia generale presso  
l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Al centro  
della sua ricerca e delle sue pubblicazioni sono i dispositivi del  
controllo sociale e della gestione dello spazio e dei corpi  
all'interno delle società tardoliberali.
Il gruppo di di ricerca cui fa capo questo lavoro, l'urit (Unità di  
ricerca sulle topologie sociali), è costituito presso la cattedra di  
Topologie sociali della Facoltà di Scienze della formazione  
dell'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
----------------------------------------
Tommaso Vitale
Dipartimento di Sociologia e della Ricerca Sociale
Università di Milano Bicocca
via Bicocca degli Arcimboldi, 8
20126 Milano
tel: ++39.02 6448 7477
skype: tomvita
CV and webpage:
http://www.sociologiadip.unimib.it/dipartimento/ricerca/scheda.php?idUser=136
New book:
www.carocci.it/politichepossibili
New issue of the Scientific Journal "Partecipazione e conflitto":
http://www.francoangeli.it/Riviste/sommario.asp?IDRivista=152
