OCCHIO DEL RICICLONE ITALIA 
  
PRESENTA IL LIBRO 
  
LA SECONDA VITADELLE COSE 
  
(Edizioni Ambiente) 
  
Finalmente tutti gli studi dell’Occhio del Riciclone in una sola opera. 
  
Il settore dell’usato popolare rappresenta un’economia vasta e spesso sconosciuta, che fa lavorare decine di migliaia di persone e fattura come un gruppo di grandi imprese. Un fenomeno di estrema importanza, che se coinvolto nella gestione dei rifiuti ufficiale può generare filiere di riutilizzo su scala e produrre risultati fenomenali. Occorre però stracciare il velo di ignoranza e indifferenza che condanna l’economia popolare ad abusivismo ed emarginazione. 
  
Roma: 
  
Venerdì 18 Settembre h 18 
Festa Nazionale dell’Altraeconomia (Ex Mattatoio di Testaccio) 
  
Interverranno: 
Pietro Luppi – Presidente di Occhio del Riciclone Italia 
Raniero Maggini – Vicepresidente di WWF Italia 
Antonio Conti – Associazione Operatori Porta Portese 
Aleramo Virgili – Cooperativa Romanò Pijats 
  
Pisa: 
  
Martedì 29 Settembre h16,30 
Sala delle Baleari (Palazzo Gambacorti) 
  
Interverranno: 
Titina Maccioni - Presidente del Consiglio Comunale di Pisa, 
Giacomo Roberto -  Occhio del Riciclone Toscana 
Pietro Luppi – Presidente di Occhio del Riciclone Italia 
Guido Viale - Economista ed esperto di  sostenibilita' ambientale. 
Federico Eligi - Assessore all’ambiente Comune di Pisa 
  
Info: riusare@???- Tel 0697840466 
www.occhiodelriciclone.com