bella squadra e ben collocate le specializzazioni dei singoli
Non posso far altro che augurare veramente un buon impegno a tutti e  
prospettare un sereno lavoro di tessitura per proporre soluzioni  
culturali "altre" a quelle imperanti.
Un libero abbraccio a tutti
marcantonio
Il giorno 27/giu/09, alle ore 13:15, Alessio Ciacci ha scritto:
> http://www.ciaccimagazine.org/
>
> Cinque gli assessori riconfermati e tre di prima nomina
>
> ECCO LA NUOVA GIUNTA DEL SECONDO MANDATO
>
> DEL SINDACO GIORGIO DEL GHINGARO
>
> Nominata a tempo di record
>
>
>
>
> La nuova giunta del secondo mandato del sindaco Giorgio Del Ghingaro  
> è stata nominata a tempo di record, a dimostrazione della  
> compattezza della coalizione che lo ha portato alla vittoria.
>
> A meno di una settimana dalla sua importante riconferma alla guida  
> del Comune, Del Ghingaro stamani (sabato 27 giugno) ha presentato  
> alla stampa la nuova squadra di governo.
>
> La nuova giunta resta invariata nel numero degli assessori, che  
> rimangono 8, con un'età media di 40 anni, quindi particolarmente  
> 'giovane' e vede numerose riconferme accanto ad alcune 'new entry'.
>
> Cinque gli assessori riconfermati, 4 del Pd: Luca Menesini, che  
> resta vicesindaco, Lara Pizza, Claudio Ghilardi, Gabriele Bove ed 1  
> di ‘Sinistra per Capannori’, Alessio Ciacci. I tre assessori di  
> prima nomina sono Maurizio Vellutini e Pierangelo Paoli, entrambi  
> della lista civica ‘Moderati per Del Ghingaro’ e Leana Quilici ,  
> esperta indicata dal sindaco.
>
> Il sindaco Del Ghingaro ha deciso di inserire una nuova delega,  
> quella alla Partecipazione.
>
>
> Nel presentare la nuova giunta Del Ghingaro ha innanzitutto  
> sottolineato che i criteri con i quali ha scelto gli assessori sono  
> stati principalmente due: competenza e disponibilità.
>
> Visibilmente soddisfatto ed orgoglioso della squadra "forte, coesa e  
> competente" come l'ha definita, che lo affiancherà nei prossimi 5  
> anni di Governo, Del Ghingaro ha ringraziato tutta la coalizione che  
> lo sostiene per la maturità e la disponibilità dimostrata nella fase  
> di nomina della nuova giunta. "Tutte le forze della coalizione  
> saranno adeguatamente rappresentate - ha detto il sindaco, Giorgio  
> Del Ghingaro -, perché ciascuna di loro ha contributo  
> all'afferrmazione del progetto che abbiamo per Capannori".
>
> "La nuova giunta - ha proseguito il primo cittadino - opererà nel  
> segno della continuità col passato, perché quanto realizzato nel  
> primo mandato è stato apprezzato e premiato dalla cittadinanza, ma  
> opererà anche nel segno del rinnovamento con l'innesto di forze  
> giovani e fresche. Lavoreremo a servizio di tutti i cittadini di  
> Capannori, così come abbiamo fatto negli scorsi 5 anni".
>
>
>
> La nuova giunta:
>
>
> Luca Menesini:
>
> 36 anni, laureato in Scienze Politiche con Master in Management e  
> Sanità, impegnato in attività di volontariato sociale e della  
> Cooperazione Internazionale. Vicesindaco. Deleghe: politiche  
> sociali, per la casa e per l'integrazione, cooperazione  
> internazionale.
>
> Gabriele Bove
>
> : 27 anni, laureando in Scienze Politiche e impiegato, è consigliere  
> della Circoscrizione 3 di Lucca. Deleghe: Urbanistica, Patrimonio  
> comunale.
>
> Alessio Ciacci:
>
> 29 anni, laureando in 'Economia dello Sviluppo e Cooperazione  
> Internazionale'. Da oltre dieci anni è impegnato  
> nell'associazionismo locale e nel volontariato internazionale.  
> Deleghe: Politiche ambientali, Attuazione del programma di governo,  
> Partecipazione.
>
> Claudio Ghilardi:
>
> 59 anni, ex ferroviere, vanta una lunga esperienza politica e  
> amministrativa. Deleghe: Lavori pubblici, Mobilità, Assetto  
> idrogeologico.
>
> Pierangelo Paoli,
>
> 46 anni, libero professionista, presidente del Comitato  
> CarnevalMarlia e dell'Associazione "La Corte". Deleghe: Politiche  
> per lo sport, Volontariato e protezione civile, Polizia municipale.
>
> Lara Pizza:
>
> 35 anni, insegnante di Storia e Filosofia, collabora con il Centro  
> Nazionale per il Volontariato. Deleghe: Bilancio (Finanze e  
> Tributi), Politiche giovanili, Servizi demografici e Urp.
>
> Leana Quilici:
>
> 50 anni, insegnante di Storia e Filosofia al liceo Scientifico "E.  
> Majorana' di Capannori, nel precedente mandato ha coordinato  
> l'Osservatorio per la Pace di Capannori. Deleghe: Politiche  
> culturali ed Educative, Edilizia scolastica, Pari Opportunità,  
> Educazione alla Pace.
>
> Maurizio Vellutini,
>
> 38anni, è consulente finanziario, dopo aver lavorato per alcuni anni  
> in un Istituto bancario. Ha svolto attività di volontariato e di  
> servizio civile presso l'associazione Anffass. Ha ricoperto la  
> carica di presidente della Circoscrizione n.2 di Camigliano dal 1999  
> al 2004. Deleghe: Attività Produttive, Aziende Partecipate.
> Capannori, 27 giugno 2009
>
>
>