[Forumlucca] FW: [FacciamoBreccia] Forza Nuova: per la confi…

Delete this message

Reply to this message
Author: aunchb bertucci
Date:  
To: forum lucca
Subject: [Forumlucca] FW: [FacciamoBreccia] Forza Nuova: per la confisca dei beni immobili arom stanziali



> Date: Mon, 16 Mar 2009 15:18:31 +0100
> From: nicpoidi@???
> To: facciamobreccia@???; maistatezitte@???
> Subject: [FacciamoBreccia] Forza Nuova: per la confisca dei beni immobili a rom stanziali
>
> http://isole.ecn.org/antifa/article/2547/forza-nuova-per-la-confisca-dei-ben
> i-immobili-a-rom-stanziali
>
> pubblicato il 14.03.09
> Forza Nuova: per la confisca dei beni immobili a rom stanziali ·
> Forza Nuova: 200 manifesti per la confisca dei beni immobili a rom stanziali
> venerdì 13 marzo 2009 10:40
> La sezione di Montesilvano del movimento Forza Nuova rivendica l'azione di
> questa notte che l'ha portata ad affiggere circa 200 A4 per le principali
> arterie urbane, da via Rimini a via Adige, ed attraverso i quali si chiede
> il sequestro immediato e la confisca di tutti i beni immobili dei
> rom-stanziali di Montesilvano frutto di attività illecite, con il preciso
> scopo di donarli a titolo gratuito al Comune vestino.
> L'ammissione del blitz viene confermata dal segretario cittadino del
> Movimento, Marco Forconi. "In una città nella quale scarseggiano o sono
> addirittura assenti centri di aggregazione culturale, dove decine e decine
> di anziani senza reddito o con totale disabilita' attendono da anni un
> alloggio popolare, dove gli edifici scolastici versano nella più completa
> fatiscenza o dove perfino manca un edificio atto ad ospitare i senzatetto,
> l'amministrazione comunale - afferma Forconi in una nota - si ritroverebbe a
> gestire nell'arco di pochi mesi preziosissimi stabili da adibire ai casi
> menzionati.
> Se da un lato plaudiamo alla legge 125 del 24 luglio 2008, che allarga il
> campo d'azione del sequestro anticipato, dall'altro non si capisce il motivo
> per cui queste operazioni debbano aver luogo in senso sporadico e non
> continuo. L'attuale giunta - prosegue il segretario di Forza Nuova - prenda
> definitivamente atto di una situazione socialmente catastrofica in città
> agendo in sinergia con le forze dell'ordine, avviando un censimento rigoroso
> dell'etnia rom, in maniera tale da semplificare e velocizzare i sequestri di
> beni immobili di proprietà di coloro che fanno di Montesilvano solo ed
> unicamente un centro commerciale dell'illegalità.
> Diamo tempo 10 giorni all'amministrazione per discutere ed avanzare proposte
> concrete finalizzate ad arginare una volta per tutte questa decennale
> problematica. In caso contrario - avverte Forconi - prenderemo
> tranquillamente atto della posizione del sindaco Cordoma, agendo su di un
> secondo livello di protesta, ben piu' fragoroso rispetto a quello odierno".
>
> http://www.leggimi.eu/cronaca-pescara/forza-nuova-200-manifesti-per-la-confi
> sca-dei-beni-immobili-a-rom-stan.html
>
>
>
> 1943 La persecuzione delle vite
>
> Dopo la firma dell¹Armistizio con gli Alleati e l¹occupazione tedesca
> dell¹Italia settentrionale, anche nel nostro Paese trovarono immediata
> attuazione le direttive per la ³Soluzione finale². In tale quadro, il
> neocostituito governo della Repubblica Sociale Italiana finì per legittimare
> sul piano formale e sostenere sul piano operativo i piani nazisti di
> sterminio e deportazione.Una politica di aperta collaborazione che il
> risorto fascismo repubblicano sostenne e incrementò, fin dalle prime
> settimane, con i suoi pronunciamenti ideologici e i suoi provvedimenti
> legislativi contro gli ebrei.
> Anche a Savona le misure antisemite promosse dalla RSI entrarono in vigore
> alla fine del 1943, come dimostrano i documenti di questa sezione, in gran
> parte provenienti dall¹Archivio di Stato.
> Il primo foglio, datato 4 dicembre(doc.1), è la riproduzione del ³biglietto
> urgente di servizio² con cui la locale Questura ordina ai Comandi Stazione
> Carabinieri della Provincia ³ che tutti gli ebrei, anche se discriminati e a
> qualunque nazionalità appartengano, vengano immediatamente fermati e
> accompagnati alle carceri mandamentali, in attesa di essere inviati in
> appositi campi di concentramento². Il testo dispone anche il sequestro e la
> confisca dei beni mobili e immobili degli ebrei ³nell¹interesse della
> Repubblica Sociale Italiana² e a ³beneficio degli indigenti sinistrati dalle
> incursioni nemiche² (senza farne diretta menzione, la direttiva riprende
> alla lettera l¹Ordine di Polizia n. 5, emanato il 30 novembre dal Ministero
> dell¹Interno e trasmesso anche agli altri organi dello Stato -doc.2-.
> Bisogna tuttavia aggiungere che il governo di Salò non cessò di diffidare
> dell¹Arma, considerandola di tiepidi sentimenti fascisti e tradizionalmente
> fedele alla Monarchia.
> Per queste ragioni, di lì a poco i carabinieri verranno riorganizzati in un
> nuovo corpo armato dello Stato: la GNR- Guardia nazionale repubblicana).
> Il 16 dicembre, la Questura è informata che, ³a seguito di disposizioni
> scritte e orali della Prefettura², nel territorio del comune di Cairo
> Montenotte è già stato allestito ³un campo di alloggiamento per gli
> internati ebrei² (doc.3). Un progetto che, per quanto immediatamente
> destinato ad abortire (doc.4) , dimostra in che misura gli apparati
> istituzionali della RSI si impegnarono nella persecuzione antisemita (è
> interessante ricordare che dal dicembre 1941 a Cairo Montenotte ­ in
> località Vesima- funzionò il campo di concentramento n.95 per prigionieri di
> guerra. Nel febbraio 1943- allontanati i prigionieri di guerra- il campo fu
> destinato ad accogliere 1400 internati civili, appartenenti alla minoranza
> slovena e croata delle province giuliane.Dopo l¹8 settembre, i detenuti
> passarono sotto il controllo delle autorità tedesche e, assieme ad altri
> reclusi, internati e rastrellati in quel frangente, vennero deportati a
> Mauthausen il seguente 8 ottobre: cfr. Carlo Spartaco Capogreco in I campi
> del duce, Einaudi, Torino 2004).
> La maggioranza degli ebrei savonesi riuscì comunque a sottrarsi, con la fuga
> ­ e talvolta con l¹espatrio- all¹arresto e all¹internamento (docc.5e 6).
> L¹intera vicenda richiederebbe una approfondita ricostruzione che, sulla
> base della presente documentazione, non è comunque possibile affrontare:
> doc.7 . Non di meno, sia sugli ebrei arrestati, sia su quelli
> ³irreperibili², la RSI giunse ad esercitare una autentica persecuzione
> patrimoniale.
> Si veda, fra gli altri documenti, la nota che, in data 7 dicembre 1943, la
> Prefettura di Savona invia alla locale intendenza di Finanza(doc.8). Il
> testo, corredato da un elenco di appartamenti ormai abbandonati dai loro
> inquilini, contiene la richiesta ³di voler provvedere al sequestro e alla
> confisca dei mobili ivi esistentiŠ o dell¹ immobile ove risulti di proprietà
> degli ebrei stessi² (si noti, nell¹intestazione ufficiale, in alto a
> sinistra, il frego tracciato sulla lettera R: nella Repubblica Sociale le
> prefetture hanno cessato di chiamarsi ³regie²; la monarchia è anzi
> diventata, dopo il 25 luglio, sinonimo di tradimento della causa fascista.
> Per le stesse ragioni ­ come dimostra la sigla che chiude il documento- i
> Prefetti di Salò hanno assunto la nuova denominazione di ³Capo della
> Provincia²). In data 29 dicembre e 8 gennaio (docc. 9 e 10) la Prefettura
> torna a sollecitare nuovi interventi della Finanza, aggiornando, in ogni
> successiva comunicazione, nominativi e indirizzi (nel terzo documento, in
> coerenza con l¹articolo 7 della Carta di Verona, gli ebrei vengono definiti
> ³sudditi nemici residenti in questa Provincia²).
> In questo affollarsi di disposizioni, la Prefettura non cessa di richiedere
> informazioni anagrafiche e patrimoniali all¹Amministrazione comunale (docc.
> 11 e 12: si tratta degli elenchi che l¹Ufficio di stato civile cominciato a
> compilare nel 1938-1939 , aggiornandoli negli anni seguenti su indicazione
> del Ministero dell¹Interno). Ma, tratto ancora più inquietante, è la stessa
> Federazione fascista a impegnarsi in un lavoro di indagine che intreccia e
> sovrappone, con logica totalitaria, strutture di partito e organi dello
> Stato -doc. 13- (quando addirittura non interviene la cinica delazione di
> qualche sciacallo- doc.14-) .
> Infine, il 9 febbraio, la Prefettura fascista repubblicana trasmette ai
> Podestà della provincia ­ ³per la pubblicazione e con invito a darvi la
> massima diffusione² (doc.15) ­ il Decreto Legislativo del Duce 4 gennaio
> 1944, n.2 (³Nuove disposizioni concernenti i beni posseduti dai cittadini di
> razza ebraica², doc. 16). Con questo provvedimento, ha scritto Enzo
> Collotti, ³non si trattava più di porre limitazioniŠ temporali ai beni degli
> ebrei, ma di affermare la loro giuridica incapacità ad essere in alcun modo
> titolari di beni patrimoniali, si trattasse della proprietà o della gestione
> totale o parziale di aziende, della proprietà di terreni o fabbricati, del
> possesso di titoli o altri valoriŠ dei quali tutti veniva decretato la
> totale confisca²(cfr. docc.17-18-19 e 20 )
> I verbali di sequestro e confisca conservati nell¹Archivio di Stato
> testimoniano, per altro, che, nella maggioranza dei casi, i beni espropriati
> si riducono ai poveri oggetti di una stentata vita quotidiana (doc. 21) Dopo
> essere stati spogliati della cittadinanza, come ancora osserva Collotti, gli
> ebrei ³venivano ora spogliati di ogni pur minimo mezzo di sostentamentoŠ
> venivano cioè privati di qualsiasi possibilità di autonoma esistenza, ad
> offendere la loro dignità di persone ma quasi anche ad anticipare
> macabramente la loro sorte, nel senso che nella prospettiva della loro
> distruzione fisica a nulla sarebbero servite le povere e piccole cose della
> quotidianità²(osservazione tanto più fondata se si pensa che il caso da noi
> riportato- quello di Isacco Lumbroso ­ si concluse qualche settimana dopo
> con la deportazione ad Auschwitz e la morte).
>
> * * * * * * * *
> Le Maistat@zitt@ presentano ŒVerona Caput Fasci¹
> Domenica 22 marzo 09 c/o Casa Morigi
> http://border.fotoup.net/_partecipanti/60/collettivo-maistatzitt-presenta-ve
> rona-caput-fasci
>
>
>
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> Facciamobreccia mailing list
> Facciamobreccia@???
> https://liste.indivia.net/listinfo/facciamobreccia


_________________________________________________________________
Portati avanti: scarica Messenger 2009!
http://clk.atdmt.com/GBL/go/136430507/direct/01/