>----Messaggio originale----
>Da: atalared@???
>Data: 16/03/2009 14.04
>A: <7rob@???>
>Ogg: R: [cm-Roma] quando lo scontro verbale aiuta a 
capirsi
>
>
>Filologia:
>>La CM romana nasce nel 2002 da un collettivo di 
persone vicine o 
>interne ai 
>>centri sociali che avevano intuito quale fosse 
il potere 
>"sovversivo" della 
>>biciletta e del suo utilizzo quotidiano. Le 
ciclofficine, 
>artefici 
>>dell'iniziale successo della cm, si sono sempre 
sbattute per 
>mantenere in vita 
>>un sogno come la cm fino ad oggi,ma sempre 
con un'identità 
>ed una 
>>consapevolezza ben definita. 
>
>In verità la cm 
non è nata da un 
>collettivo di persone, tantomeno vicine o interne ai centri 
sociali(almeno non 
>tutte). Invertite i termini. Il collettivo (molto 
variabile nel tempo e nei 
>modi) di persone è nato dalla cm, le ciclofficine 
anche. L'unico artefice del 
>successo della cm è il suo carattere sovversivo, 
la semplicità d'uso, l'essere 
>antiideologica. Il fatto che altre esperienze 
(autogestite, semplici, 
>antiideologiche, sovversive) siano nate ed abbiano 
proliferato a partire da un 
>semplice appuntamento casuale di ciclist* 
potrebbe 
>essere indicativo della 
>bontà della pratica della cm, PER TUTT* 
QUELL* CHE HANNO A CUORE LO SVILUPPO DI 
>PRATICHE SOVVERSIVE, ANTIAUTORITARIE, 
ANTIIDEOLOGICHE,LUDICHE E VOGLIONO 
>DOTARSI DI STRUMENTI DI LOTTA COERENTI CON 
LA PROPRIA VISIONE DEL MONDO. O 
>FORSE SOLO PER VIvERE MEGLIO ORA. La cm si è 
lasciata dietro scorie ideologiche 
>e autoritarie. La cm ha fatto emergere 
contraddizioni pesanti (per niente 
>risolte) anche nei centri sociali. 
Qualcuno si ricorderà la partecipazione di 
>spezzoni ciclistici a diverse 
manifestazioni inquinate dalla presenza di camion 
>che per me hanno poco di 
disobbediente a questo sistema...
>Qualcuno si 
>ricorderà dei venti scemi 
fermati con le bici alla formula 1 al circomassimo, 
>nobile istanza 
veltroniana sullo sport popolare.
>Nonostante il chiacchiericcio 
>continuo, i 
tentativi ripetuti di mettere cappelli alla cm, gli scazzi e le 
>polemiche, la 
cm sono anni che resiste, e la ciemmona pure.
>Se dobbiamo 
>discutere di 
ideologie su questa lista mi sembra un tantino fuori luogo, ma se 
>qualcuno 
sente la necessità di ristabilire alcuni punti facciamolo pure, senza 
>flagellarci per favore, e tenendo a mente che la posta elettronica è un mezzo 
>infido, visto che molte volte ci siamo fatti venire attacchi di bile 
discutendo 
>del sesso degli angeli.
>Comunque procediamo.
>Per quello che 
hanno realizzato, 
>ecco qua:
>Fascismo: sopraffazione, autoritarismo, 
discriminazione per "razza" e 
>genere, patriottismo, nazionalismo, 
manipolazione delle masse, stragi e lager.
>
>Comunismo(socialismo reale?):  
copia e incolla...
>Liberalismo: copia e incolla
>
>Democrazia: copia e incolla
>Religioni: copia e incolla
>Per quello che 
>sostengono di voler realizzare 
(ideologia, economia....):
>Fascismo: dalle 
>italiche battaglie del grano 
all'industrializzazione bellica della germania 
>fate voi.... metteteci pure i 
decenni e decenni di dittatura franchista in 
>Spagna e la Grecia dei 
colonnelli...., in Italia nel ventennio Fiat, Borletti, 
>Augusta, Aermacchi, 
Costa cantieri e qualcuno mi sfugge sono  state ben 
>pasciute e tuttoggi non 
mi sembra soffrano. Ford e nazionalsocialisti sono 
>sempre andati a braccetto, 
diteglielo ai cazzapound.
>Comunismo; Quanto li 
>dobbiamo sviluppare sti mezzi 
di produzione? Comunque lo stato maggiore dell'U.
>R.R.S.S. deteneva buoni 
pacchetti azionari delle ferrovie statunitensi, mica se 
>fidavano tanto dei 
rubli!La liberazione del proletariato co sti sistemi te 
>credo che non arriva! 
La Cina non ne parliamo, e per essere più cattivo vi 
>ricordo che a Cuba (dove 
chi non è maschio o femmina  non se la passa proprio 
>bene) il benessere del 
popolo si realizza con villaggi e bordelli turistici ben 
>finanziati dal 
capitale.
>Non voglio parlare di Chavez e Venezuela....
>
>Liberalismo, 
democrazia, berlusconismo, tutti gli ismi che ve pare, preti, 
>imam, europa 
unita, allora me viè da piagne!
>
>Quindi se pedalo all cm mi sento 
>antifascista, anticomunista, antiliberale, antiberlusconiano, 
antiveltroniano, 
>antireligioso, antieuropeo, antidemocratico, antistatale, 
antiautoritario, 
>antirazzista, anticapitalista e qualcosa me dimentico.
>Quando avrò fatto piazza 
>pulita di tutto ciò ( e ce vò tempo!) riuscirò a 
capire se sono a favore di 
>qualcosa, magari pedalando è più facile.
>Nel 
frattempo vi ricordo che:
>"morire 
>per delle idee... vabbè, ma di morte 
lenta!"
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>>----Messaggio 
>originale----
>>Da: 7rob@libero.
it
>>Data: 16/03/2009 11.20
>>A: <cm-
>roma@???>
>>Ogg: [cm-Roma] 
quando lo scontro verbale aiuta a capirsi
>>
>
>>Salve, leggo la posta una 
volta a settimana circa, figuratevi cosa ho trovato 
>
>>nella mia mail oggi.
>>Le tante mail stanno a dimostrare che il tema 
>antifascismo e affini è 
>>particolarmente sentito, per quanto mi riguarda sono 
>contento che sia 
uscito e 
>>i tempi erano maturi perchè questo accadesse.
>>La 
>CM romana 
nasce nel 2002 da un collettivo di persone vicine o interne ai 
>
>>centri 
sociali che avevano intuito quale fosse il potere "sovversivo" della 
>
>>biciletta e del suo utilizzo quotidiano. Le ciclofficine, artefici 
>
>>dell'iniziale successo della cm, si sono sempre sbattute per mantenere in 
>vita 
>>un sogno come la cm fino ad oggi,ma sempre con un'identità ed una 
>
>>consapevolezza ben definita. Col tempo si sono aggiunte varie realtà, che 
>hanno 
>>portato una ventata di novità e di facce nuove, aumentando l'aspetto 
>ludico 
>>della cm. Oggi più di una persona sente il bisogno di ricordare a 
>tutti che la 
>>cm è pur sempre una rivendicazione di un diverso modo di 
vivere, 
>che combatte 
>>il capitalismo, il consumismo, le guerre per il 
petrolio,il 
>razzismo(indi per 
>>cui il fascismo e affini),praticamente tutto 
ciò che è 
>sopraffazione e 
>>iniquità. Il suo logo è chiaramente un simbolo 
di lotta e non 
>venitemi a dire 
>>che non ci avevate fatto caso. LA CM E' UN 
MODO DIVERTENTE DI 
>LOTTARE CONTRO 
>>QUESTO SISTEMA DI MERDA. 
>>Siamo 
persone diverse ed ognuna ha 
>il proprio modo di esprimersi, ma è giusto 
>>che si faccia, ed è giusto che 
>tutti noi ci riconosciamo nei valori che ho 
>>appena elencato. non si tratta di 
>essere o dentro o fuori,si può 
condividere o 
>>meno, ma mi aspetto che chiunque 
>frequenti il contesto della 
cm dia per 
>>scontate certe cose. chi si vanta di 
>essere un "moderato" in un 
sistema in cui 
>>i partiti "moderati" firmano 
>decreti razzisti e 
costruiscono lager per 
>>stranieri non ha certamente il mio 
>rispetto.
>>Ora 
che in tanti/e hanno espresso la propria opinione sappiamo 
>meglio chi 
>>siamo, possiamo continuare a dibattere all'infinito ma 
>ricordiamoci che la 
>>critical mass ha un fine, rivendicare le strade, gli 
>spazi comuni, la 
>>leggittimazione dell'aggregazione come mezzo di lotta, la 
>bicicletta come 
>>strumento per sconfiggere un sistema corrotto e sbagliato.
>
>>Chi non ha 
capito questo non ha capito il senso della critical mass. 
>>Chi si 
>è escluso 
dal dibattito non ha capito l'importanza dello stesso.
>>Chi pensa che 
>"però 
forse così alla Ciemmona saremo di meno perchè qualcuno 
>>non viene" non 
>ha 
capito proprio un cazzo.
>>
>>Scusate la lungaggine 
>>
>>Sette 
>
>>_______________________________________________
>>Cm-roma mailing list
>>Cm-
>roma@???
>>https://www.autistici.org/mailman/listinfo/cm-roma
>>
>
>