Da andrea onori
Elezioni europe - Votano i cittadini rumeni. Qualcuno se n’è accorto?
Curiosando nel sito del ministero mi sono accorto di questa circolare  
che mi sembra sia rimasta ai margini ed è gravissimo se i media  
italiani non divulghino la notizia.
La circolare n. 2/2009 del 22 gennaio 2009 comunica che l’elezione dei  
membri del Parlamento europeo italiani è affidata anche ai cittadini  
Romeni. Il Consiglio dell’Unione europea ha reso noto che le prossime  
elezioni del Parlamento europeo avranno luogo tra il 4 e il 7 giugno  
2009.
L’elezione prevede tutti i cittadini dell’Unione europea anche di  
coloro che non sono residenti in uno stato membro di cui non hanno la  
cittadinanza. Il principio, dice il comunicato, “è di sottendere la  
direttiva della cittadinanza dell’Unione in un’ottica di integrazione  
europea con il conseguente diritto di voto esercitabile, su domanda,  
per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti al Paese di  
residenza.”
Pertanto, i cittadini dell’Unione residenti in Italia, possono  
esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo  
spettanti all’Italia devono presentare al sindaco del comune di  
residenza domanda di iscrizione nell’apposita lista aggiunta istituita  
presso lo stesso comune.
Quindi tutti i comunitari hanno il diritto di voto, anche la comunità  
più grande e più indagata di questi tempi: i Romeni. In totale, sono  
quasi un milione di potenziali voti, solo nella Capitale i rumeni  
residenti e maggiorenni sono circa 50.000, di cui non sembra che si  
siano accorti in molti. La notizia è scarsa e c’è il rischio di non  
far conoscere a chi può votare questa direttiva. Un milione di persone  
potrebbero ritrovarsi senza sapere che hanno il diritto al voto,  
nessuno ne parla, tutto tace.
A differenza dei cittadini a pieno titolo, ai vecchi e nuovi  
comunitari residenti in Italia non arriva a casa la cartella  
elettorale, ma (se arriva) si tratta di un semplice avviso (90 giorni  
prima della data delle elezioni europee), ma se la notizia resta  
nascosta pochi verranno a conoscenza e pochi si recheranno alle urne.
________________________________________
Marcantonio Lunardi
Cercando l'impossibile, l'uomo ha sempre realizzato e
  conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente
limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati
di un sol passo.
(da Considerazioni filosofiche sul fantasma divino, il mondo reale e  
l'uomo)
http://www.marcantoniolunardi.it
Blog dei miei progetti nel documentario
http://cinemadureel.over-blog.org/
Blog per le recensioni letterarie
http://recensione.blogspot.com/
SKYPE: marcantonio68
- info@???  -  Mobile +39 347 6215223