>----Messaggio originale----
>Da: bakunin@???
>Data: 21/02/2009 
21.08
>A: <hackmeeting@???>
>Ogg: Re: [Hackmeeting] hackers...
>
>Io 
condivido in pieno i punti di drama e non mi piacciono tutte le
>risposte che 
sono uscite. Quindi rispondo solo a questa email.
>
>Granara dal mio punto di 
vista e' figo perche':
>
>. sono molto + hacker di tante esperienze 
metropolitane viste in questi
>anni. Creano cose, si mettono in gioco, vogliono 
imparare e sono in
>formazione permanente.
>
giusto , si chiama 'evoluzione e 
adattamento all'ambiente ' , biologicamente parlando , ma questa e' un' altra 
cosa
>. i ragazzi di granara possono "fare" seminari. Non sono uno spazio
>pseudo vuoto che ospita un hackit. Sono gente che ci puo' insegnare
>nuovi 
modi di gestire la tecnologia. Il seminario di Genchi a palermo ha
>dimostrato 
in meniera eclatante come certe tematiche sono affini a gente
>come noi (anche 
perche' non ne sappiamo quasi niente, ma dovremmo).
si , ma a questo punto 
diventa una vacanza studio , mica un hackmeeting ....
inoltre genchi c'ha 
insegnato una cosa ,secondo me importante : oggi vieni considerato ecologista 
semplicemente perche pensi con la tua testa e  cerchi di cambiare  la società 
che marcia verso una  catastrofe prevedibile causata della crescita infinita  e 
sregolata
imho la creazione di "scialuppe di salvataggio ecosostenibili "  
stile granara , e' una illusione pura e semplice  ... aa sto punto tanto vale 
ricominciare a costruire direttamente un bel  castello in stile medioevale per 
avere una base difendibile  dagli assalti dei profughi che verranno creaati dai 
cambiamenti climatici. insomma, una certa attitudine ecologista "io amo la 
natura e sono moralmente meglio di te che inquini" a me personalmente ha dato 
sempre fastidio .. evitare di sfasciare gli ecosistemi e' una questione di 
sopravvienza , non morale .. sti villaggi 'eco-utopisti '  ,che rifiutano  la 
societa industriale anziche cercare di cambiarla, imho lasciano il tempo che 
trovano  (visto che alla fine tu puoi fare pure un villaggio ecologico ultra-
sostenibile , ma se poi i vicini continuano a inquinare  l'aria e l'acqua sei 
fregato comunque ) 
insomma : il villaggio sara' pure bello e popolato da 
gente simpatica, ma che c'entra con l'hacking ? 
>
>. il motto "hack the town" 
e' molto + figo di "back to the future".
>
>. viva nuovi approcci di comunita'! 
Altro che facebook. Inventiamoci
>nuovamente la citta', gli spazi, gli 
spostamenti, i modi di occupare il
>nostro tempo e di gestire i nostri 
strumenti.
>
>. umanamente/politicamente la gente di granara e' assolutamente 
affine
>al mio modo di vedere il mondo. Li conosco da anni, ci ho fatto cose
>assieme. Belle persone (si possono fare anche cose con i bambini... lo
>dico 
per chi ha deciso di riprodursi).
>
insisto : saranno pure le persone piu' 
simpatiche di questo mondo , ma con l'hacking che c'entrano ? 
>. Si tratta di 
farsi il culo e vedere se, fuori dal nostro facile
>contesto, siamo capaci di 
rendere allo stesso modo.
>
ssi ,tutti i nerd a zappare le patate novelle ... 
niente contro la zappa , per carita , sono nipote di contadini , ma mi sembra 
che qui si vada pesantemente OT .
>Detto questo, se da milano viene fuori 
qualcosa di figo, ben venga. Io
>per ora, oltre ad una spiccata estetica 
vintage, non vedo granche' di
>interessante.
>
>b
>_______________________________________________
>Hackmeeting mailing list
>Hackmeeting@???
>https://www.autistici.
org/mailman/listinfo/hackmeeting
>