Scusate, non ho capito se l'ordine parte e, in 
caso affermativo, entro quando ogni gas deve 
indicare il proprio quantitativo ordinato.
Grazie
luisa
Gas Cittàstudi
At 16.37 17/01/2009, marco papini wrote:
>Il GAS Baggio è interessato ad effettuare un 
>altro ordine di arance ma viste le precedenti 
>esperienze di ordini condivisi che hanno richiesto
>un ingiustificato dispendio di energia per la 
>superficialità di diversi GAS intende chiarire che:
>
>-  il luogo di arrivo delle arance permette la 
>circolazione SOLAMENTE DI UN CAMION PICCOLO ( fino a 3 assi )
>-   il luogo che si potrebbe utilizzare è dell' 
>Arci-Olmi, dove siamo ospiti e dove non si può 
>lasciare la merce ma va ritirata IMMEDIATAMENTE.
>-  ogni GAS DEVE ESSERE PRESENTE all' arrivo del 
>camion e ritirare la propria merce
>-  ogni GAS deve gestirsi il proprio pagamento
>-  nel caso un GAS non ritira le sue arance non 
>saranno presidiate ma rimangono a terra in un 
>cortile pubblico dove passano parecchie persone
>
>in sostanza l' ordine generale è collettivo e 
>gestito da Intergas ma la gestione pratica del 
>proprio quantitativo è a carico di ogni GAS
>Il GAS Baggio non intende gestire nessuna fase per altri GAS.
>GAS Baggio
>
>--
>Marco Papini
>via Salici 79
>20152 Milano 024598077
><mailto:marcobaleno1@gmail.com>marcobaleno1@???
>_______________________________________________
>Intergas mailing list
>Intergas@???
>https://www.autistici.org/mailman/listinfo/intergas