FACOLTA' DI SOCIOLOGIA
Corso di laurea in Servizio sociale
Corso di laurea in Programmazione e gestione delle politiche e dei  
servizi sociali
Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 - 20126 Milano
16 gennaio 2009 ore 14-17
aula U7-11
Seminario
Sussidiarietà orizzontale e rapporti pubblico - privato
Introduce e coordina:
Tommaso Vitale (Università di Milano Bicocca)
Partecipano alla discussione:
Luca Degani (UNEBA)
Silvia Frego Luppi (LIUC – Libera università di Castellanza)
Lorenzo Guerini (Presidente ANCI Lombardia – sindaco di Lodi) (da  
confermare)
Sergio Silvotti (segretario Forum del Terzo Settore lombardo)
Giulia Tiberi (Università dell’Insubria)
Il seminario intende concentrarsi sul rapporto fra pubblico e privato  
nei sistemi di welfare locale, alla luce della nuova legge 3/2008  
della Regione Lombardia e dei suoi atti di attuazione, senza  
trascurare elementi di comparazione con le scelte differenti compiute  
dal legislatore nelle altre Regioni italiane. Il rapporto fra pubblico  
e privato sarà discusso a partire da due versanti che questo rapporto  
assume: uno relativo al coinvolgimento del terzo settore e (in parte)  
del privato for profit nella programmazione degli interventi e dei  
servizi sociali e socio-sanitari; un secondo relativo ai meccanismi di  
regolazione della partecipazione del terzo settore e del privato for  
profit alla fornitura ed erogazione di prestazioni e servizi sociali e  
socio-sanitari. Ampio spazio sarà dedicato anche alla discussione  
della “funzione pubblica” del terzo settore alla luce del recente  
Statuto della Regione Lombardia.
Il seminario è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Si prega  
di arrivare con un leggero anticipo.
Destinatari dell'iniziativa sono:
a)    gli studenti del CdL magistrale in Programmazione e  
gestionedelle politiche e dei servizi sociali e gli studenti del III°  
anno del corso di laurea in Servizio sociale;
b)   i responsabili dei servizi degli enti locali e delle ASL;
c)   gli operatori ed i dirigenti dell’associazionismo, del movimento  
coperativo e del terzo settore;
d)   gli operatori sociali;
e)    gli studiosi di politiche sociali.
Il seminario è il secondo del ciclo: I SERVIZI SOCIALI IN LOMBARDIA  
DOPO LA LEGGE REGIONALE N. 3/2008. Elementi di riflessione
Il programma completo dei seminari è scaricabile nella homepage 
www.unimib.it 
  (eventi)
Per maggiori informazioni angela.gioiosa@???
----------------------------------------
Tommaso Vitale
Dipartimento di Sociologia e della Ricerca Sociale
Università di Milano Bicocca
via Bicocca degli Arcimboldi, 8
20126 Milano
tel: ++39.02 6448 7477
skype: tomvita
Papers and pre-prints:
http://homepage.mac.com/tommaso.vitale/